- Auto
- Fiat Grande Punto Natural Power, 1.4 8v, 69CV, anno 2013; Uno 60 SL 1116, 1986
Ciao a tutti, anche quest'oggi sarò a tediarvi con una delle mie disavventure con la mia sempre più superchilometrata Grande Punto Natural Power del 2013, che ormai ha superato i 451000 km e sta iniziando ad accusare qualche segno di cedimento, che spero sia di ordine elettrico/elettronico e non meccanico.
A ottobre, era stato sostituito il cambio e quello attuale devo dirlo, ha la quinta talmente lunga che riesco a viaggiare a 130 indicati a circa 3200 giri, davvero una figata, ma questo è poco inerente a quelli che sono i problemi che ho da allora:
vado a ritirare l'auto dal meccanico che me l'ha lasciata parcheggiata fuori dall'officina... la batteria è completamente a zero, quindi la faccio partire con i cavi e la macchina va in moto subito ma girando a 3 cilindri e per i primi 10/15 km strattona vistosamente con spia motore lampeggiante. A mano a mano che la batteria si carica, l'erogazione migliora progressivamente sino a diventare quasi regolare... provo a fare un po' di cicli di avviamento e spegnimento e sembra andare bene, diciamo quasi come prima di portarla.
Nel corso dei mesi, la macchina ha continuato a girare regolarmente, tuttavia una cosa l'ho notata: da quando è stato sostituito il cambio, ogni tanto in maniera totalmente CASUALE, ogni tanto strappa per pochi secondi, per poi ricominciare a viaggiare regolarmente, e vi sembrerà strano, si manifesta soprattutto nell'atto di girare a destra, ovvero se io rallento per svoltare a destra, quando freno, rallento, giro decisamente a destra, accelero per riprendere, a volte l'auto singhiozza per alcuni secondi e raramente, lampeggia anche la spia motore per alcuni secondi.
Trattandosi di eventi così sporadici, non ho più dato peso alla questione sino a quando l'auto è stata ferma per circa 2 settimane per la sostituzione delle corde del freno a mano: in questo caso è stato il meccanico stesso a dirmi di avere trovato due volte la batteria scarica in quanto "non sa come si spegne questa c**** di radio", così l'ha fatta partire con i cavi per spostarla, senza tuttavia parlarmi di strattonamenti o errori in centralina, anche perchè il cofano non è stato nemmeno aperto poichè il meccanico ha lavorato solo sul posteriore.
Avvio la macchina e la sento girare molto male, sia a benzina che a metano: al minimo gira a 3 (e probabilmente anche a 2 e mezzo), così accelero un po' e la sento girare palesemente a 3. Segnalata la cosa al meccanico, lui dice di non averla provata anche perchè non ha nemmeno alzato il cofano, avendo lavorato solo sulla parte posteriore, così ipotizzo nuovamente un difetto dovuto alla lunga inattività con la batteria scarica e inizio a fare un bel po' di km... la situazione migliora gradualmente ma non completamente e spesso avverto dei notevoli strattonamenti in fase di accelerazione, con spia avaria motore lampeggiante. Collego allora il sondino per la diagnosi ed ottengo i codici P0300 (random misfire) e P0304 (misfire cylinder 4) e in altri casi anche altre mancate accensioni sugli altri cilindri, ma in misura minore.
Tengo a precisare che:
Al momento, l'auto viaggia in maniera discreta, è guidabile e ieri ci ho fatto 300 km, tuttavia casualmente la si sente strappare anche a velocità costante, ad esempio in autostrada, insomma apparentemente non c'è una causa.
Che cosa faccio? Provo di nuovo con candele, cavi candela e bobina, mettendo tutto nuovo?
Se fosse la centralina, ne ho una usata smontata da auto demolita, ma dubito si possa montare "a cuor leggero" senza farla riprogrammare, o sbaglio?
La mia paura è che ci sia qualcosa alla testata come una valvola puntata, ma credo che se così fosse, me ne accorgerei anche da altri fattori e tengo a precisare che prima di entrare in officina per sostituire il cambio, l'erogazione era perfetta. Ho addirittura pensato ad un errore di montaggio del cambio su cui è presente l'attacco a massa del negativo della batteria, ma il dado è stretto bene e i contatti sono puliti.
Cerco aiuto per poter cercare di risolvere in autonomia, ultimamente sto pagando un sacco di soldi per delle riparazioni che non sortiscono alcun effetto!!!
A ottobre, era stato sostituito il cambio e quello attuale devo dirlo, ha la quinta talmente lunga che riesco a viaggiare a 130 indicati a circa 3200 giri, davvero una figata, ma questo è poco inerente a quelli che sono i problemi che ho da allora:
vado a ritirare l'auto dal meccanico che me l'ha lasciata parcheggiata fuori dall'officina... la batteria è completamente a zero, quindi la faccio partire con i cavi e la macchina va in moto subito ma girando a 3 cilindri e per i primi 10/15 km strattona vistosamente con spia motore lampeggiante. A mano a mano che la batteria si carica, l'erogazione migliora progressivamente sino a diventare quasi regolare... provo a fare un po' di cicli di avviamento e spegnimento e sembra andare bene, diciamo quasi come prima di portarla.
Nel corso dei mesi, la macchina ha continuato a girare regolarmente, tuttavia una cosa l'ho notata: da quando è stato sostituito il cambio, ogni tanto in maniera totalmente CASUALE, ogni tanto strappa per pochi secondi, per poi ricominciare a viaggiare regolarmente, e vi sembrerà strano, si manifesta soprattutto nell'atto di girare a destra, ovvero se io rallento per svoltare a destra, quando freno, rallento, giro decisamente a destra, accelero per riprendere, a volte l'auto singhiozza per alcuni secondi e raramente, lampeggia anche la spia motore per alcuni secondi.
Trattandosi di eventi così sporadici, non ho più dato peso alla questione sino a quando l'auto è stata ferma per circa 2 settimane per la sostituzione delle corde del freno a mano: in questo caso è stato il meccanico stesso a dirmi di avere trovato due volte la batteria scarica in quanto "non sa come si spegne questa c**** di radio", così l'ha fatta partire con i cavi per spostarla, senza tuttavia parlarmi di strattonamenti o errori in centralina, anche perchè il cofano non è stato nemmeno aperto poichè il meccanico ha lavorato solo sul posteriore.
Avvio la macchina e la sento girare molto male, sia a benzina che a metano: al minimo gira a 3 (e probabilmente anche a 2 e mezzo), così accelero un po' e la sento girare palesemente a 3. Segnalata la cosa al meccanico, lui dice di non averla provata anche perchè non ha nemmeno alzato il cofano, avendo lavorato solo sulla parte posteriore, così ipotizzo nuovamente un difetto dovuto alla lunga inattività con la batteria scarica e inizio a fare un bel po' di km... la situazione migliora gradualmente ma non completamente e spesso avverto dei notevoli strattonamenti in fase di accelerazione, con spia avaria motore lampeggiante. Collego allora il sondino per la diagnosi ed ottengo i codici P0300 (random misfire) e P0304 (misfire cylinder 4) e in altri casi anche altre mancate accensioni sugli altri cilindri, ma in misura minore.
Tengo a precisare che:
- candele cambiate ad agosto 2024
- cavi candele cambiati ad agosto 2024
- provato a sostituire batteria
- ho provato sia con la bobina attuale che con una di ricambio che ho, che tuttavia è usata
- ho pulito le masse, i contatti della batteria, della bobina e dei cavi candele con riattivante elettrico secco.
Al momento, l'auto viaggia in maniera discreta, è guidabile e ieri ci ho fatto 300 km, tuttavia casualmente la si sente strappare anche a velocità costante, ad esempio in autostrada, insomma apparentemente non c'è una causa.
Che cosa faccio? Provo di nuovo con candele, cavi candela e bobina, mettendo tutto nuovo?
Se fosse la centralina, ne ho una usata smontata da auto demolita, ma dubito si possa montare "a cuor leggero" senza farla riprogrammare, o sbaglio?
La mia paura è che ci sia qualcosa alla testata come una valvola puntata, ma credo che se così fosse, me ne accorgerei anche da altri fattori e tengo a precisare che prima di entrare in officina per sostituire il cambio, l'erogazione era perfetta. Ho addirittura pensato ad un errore di montaggio del cambio su cui è presente l'attacco a massa del negativo della batteria, ma il dado è stretto bene e i contatti sono puliti.
Cerco aiuto per poter cercare di risolvere in autonomia, ultimamente sto pagando un sacco di soldi per delle riparazioni che non sortiscono alcun effetto!!!