• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto 1.3 mjet 85cv euro5 - Sensore/tubazione sensore pressione differenziale a monte del DPF

Auto
grande punto 1.3mjet 16v 85 cv - 2013
Ciao a tutti, vorrei fare il lavaggio del DPF usando il prodotto Sintoflon che si vede in questo video.


Ho una grande punto 1.3 Mjet 85CV euro 5.
Devo individuare il tubetto del sensore di pressione a monte del filtro.
Avete suggerimenti?
 
Il dubbio è: la BMW non ha il FAP bensì un DPF, va bene comunque anche se non usa l'Eolys?
Questo trattamento dovrebbe servire per eliminare cosa? olio, particolato, residui di additivo...
Non è stata fatta nessuna lettura dei valori di carico del filtro tramite diagnosi prima e dopo l'intervento, come verificare eventuali miglioramenti?
 
Ultima modifica:
Questo è il sensore per le versioni €5, le versioni €4 hanno un solo tubo

199008871.webp
 
Anche la mia punto ha il DPF; se ricordo bene il FAP richiede l'uso di cerina per la rigenerazione mentre il DPF no.
E siccome nella punto non ho mai "fatto il pieno di cerina" penso che abbia il DPF.

Il trattamento dovrebbe sciogliere il particolato incrostato nei passaggi del filtro.
Con presa obd vedo che il filtro, dopo una rigenerazione, e' indicato come pieno al 18% che non e' malaccio per una vettura con 180.000 km.

Vorrei fare una pulizia dell'impianto di aspirazione (collettore, egr, ecc..) con Sintoflon Carbo Clean e poi il lavaggio del DPF.
La macchina quando il filtro si riempie ( >80%) ha il minimo un pochino irregolare "e scuote/vibra" un pochino oltre che puzzare allo scarico.

Ho sostituito il sensore MAF a 170.000km.
Facendo pulizia aspirazione e filtro spero di dare una pulita e "ringiovanire" in po' la vettura.
 
Quindi il tuo suggerimento e' di non spendere soldi per fare la pulizia "via additivi" ma o smontare o lasciar stare.
Carbo Clean ha un costo contenuto e e' facile da usare, potrei "tentare", CleanFAP costa un po' di piu' e richiedere un po' di lavoro, quindi potrei lasciare stare...
 
Indietro
Alto Basso