• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Ulysse 2.0 bz/gpl 121cv 1994 - Motore RFU, RFN, RFV

Auto
Fiat Ulysse 2.0e bz/gpl 121cv - 1994
Ciao a tutti e ben ritrovati.

La mia cara vecchia Ulysse mi ha fatto un brutto scherzo ma, forse non é neanche colpa sua.
Circa un anno e mezzo fa ho fatto cambiare la cinghia di distribuzione e percorso neanche 10000 km ma purtroppo, si é spezzata con le relative conseguenze.
Il meccanico mi dice che non si fida rifare la testata perché, a causa dello spianamento, aumenterà la compressione e l'auto mangerà olio, dice che gli é già successo 2 volte con una fiat punto ed una multipla.
L'auto ha parecchi km quasi 400000 ma siccome é comoda ed un poco alla volta l'ho sistemata non vorrei buttarla; vi chiedo un aiuto perché non riesco a trovare un motore sostitutivo.


Il motore é di fabbricazione Peugeot XU10J2o RFU da 2,0 litri a 8 valvole è stato prodotto dal 1992 al 1998 ed è stato installato su una serie di modelli di massa dell'azienda del suo tempo, come 306, 405, 605 e 806 ma questo motore è introvabile.


Si trovano invece i motori codice RFV e RFN che sono stati installati nelle versioni successive al 1994 oppure ho trovato questo https://www.ebay.it/itm/176974919329 purtroppo non so come orientarmi e vi chiedo un cortese aiuto, consigli e suggerimenti. Scrivo da Padova, anche per un eventuale meccanico a cui rivolgermi. Grazie buona serata
 
Ultima modifica di un moderatore:
È successo anche a me rifare una testata di un motore kmetrato e dopo ha cominciato a mangiare olio, molto. Ma non è legge! Piuttosto considera di revisionare il motore, fasce bronzino, visto che la vuoi tenere. Dubito che un 5 cilindri entri nel tuo vano motore
 
Grazie Max per la risposta, però ti chiederei di spiegarmi meglio con rifare fasce e bronzino e quanto potrebbe costare?
Messaggio doppio unito:

Scusa, su Subito ho trovato questo motore ma è turbo forse potrebbe andare PBL343 motore citroen/peugeot 2.0 ?
 
Ultima modifica:
Bronzine, sono i primi elementi consumabili che mi sono venuti in mente. Devi confrontarti con il tuo meccanico ed valutare i lavori da farsi per farla durare a lungo.
 
E valutate, visto che il mestiere del meccanico è assemblare i pezzi ma non revisionare il motore.... di parlare con uno o più laboratori di rettifica.
 
Grazie Max. Mi sembra che il meccanico sia orientato alla sostituzione del motore. Se qualcuno del forum può darmi qualche suggerimento, ringrazio tanto.
 
Con tutto il dovuto rispetto, il meccanico con la sostituzione del motore rimane con il veicolo per meno tempo in officina.
Se si procedesse al lavoro di rettifica e messa a nuovo, dopo averlo smontato il motore dovrebbe essere trasportato in rettifica, attendere il lavoro portato a termine, quindi procedere al rimontaggio una volta che rientra.
Con il cambio motore, una volta che il motore arriva in officina o poco prima il meccanico inizia a smontare il motore guasto.
 
Un altro meccanico mi ha detto che non si fida a rifare la testata ed il motore non riesco a trovarlo. L'auto l'avevo portata da un meccanico che poi, per motivi di salute, non ha più voluto seguirla però, è stato veramente gentile, e mi ha detto che solo una valvola è piegata. Poi ho sentito una rettifica che mi ha detto che, se la testata non è danneggiata, si possono solo sostituire le valvole. Secondo voi è fattibile? Grazie buona serata
 
Poi ho sentito una rettifica che mi ha detto che, se la testata non è danneggiata, si possono solo sostituire le valvole. Secondo voi è fattibile?
Secondo me è fattibile: ma poi ? le fasce ? e il resto ? sono consumati e invecchiati dagli anni. In questo caso occorre, come ti hanno già detto, chiedere in rettifica se fanno loro un lavoro " completo " al motore. Così a te resterebbe il costo dello smontaggio del vecchio e montaggio del rigenerato - revisionato.
Anni fa ( parliamo degli anni 90 ), mio padre volle sostituire il motore ad un Fiat 131: andammo a Roma dove c'era un magazzino immenso in cui erano presenti molti motori ( mi sembra sopra tutto Fiat ), era incredibile vedere i motori, nuovi di zecca avvolti con tanto di cellophane, su pedane e messi in " mostra " su scaffali metallici di incredibile robustezza. Li vedemmo il motore, mio padre lo pago, e lo tirarono " giù " con un muletto: appena lo vedemmo da vicino era come se fosse stato preso direttamente dalla Fiat.
Comunque: in quel magazzino proposero anche un motore rigenerato, con tanto di garanzia, ma mio padre preferì il nuovo: hai provato in rete ? esistono ditte che revisionano oppure prendono il tuo motore ( di solito chiamato carcassa ) e te ne danno uno rigenerato da loro, tipo queste ditte quì ?
https://motorerevisionato.it/

https://www.zollinosrl.it/it/16-motori-completi

https://www.venditadiricambi.it/offerte/motori

https://turbomotori.com/categoria-prodotto/motori/motore-rigenerato/
 
Grazie mille per la risposta. Proverò a scrivere alle ditte che mi hai indicato. L'ultimo meccanico, però, mi detto che il costo di un motore revisionato si aggira intorno ai 5000€ che per me è una spesona. Comunque proverò a contattarli. Poi aggiorno.
 
L'ultimo meccanico, però, mi detto che il costo di un motore revisionato si aggira intorno ai 5000€ che per me è una spesona. Comunque proverò a contattarli.
Lo immagino, anche perchè parliamo di un 2.0 121Cv., quindi di un motore " grande ". Certo è che una spesa del genere va ben bene " calcolata ", non solo in base al costo del ricambio ( del motore ), ma anche sulla " storia " della propria vettura.
Ho visto, sul tuo avatar, che ha anche l'impianto a G.P.L., quindi è una vettura che ha una comodità e importanza non da meno, tutt'oggi: quindi buona valutazione sul da farsi :thumbsup::).
 
Grazie. La via di mezzo sarebbe trovare un motore sostitutivo usato e/o compatibile. Se qualcuno ne ha notizia , gliene sarei veramente grato. Buona giornata
 
Il motore usato non è detto che sia la soluzione più economica. A parte che 5000 Euro per rigenerare il tuo mi sembra una cifra fuori dal mondo (è un 2 litri, vero, ma ha un'architettura piuttosto semplice), l'eventuale motore usato non è detto che sia in buone condizioni, tanto più che parliamo di motori con più di 25 anni sul groppone.
Peggio ancora se si cerca un motore diverso: in questo caso potrebbe essere necessario dover comprare anche altre componenti e/o fare modifiche per adattarlo alla tua auto, oltre alla precedente questione.

Insomma, io al posto tuo mi orienterei più sulla rigenerazione del motore attuale, tanto più se l'auto vuoi tenerla ancora a lungo (e non ti biasimo dato che la Ulysse è una delle poche monovolume che mi piace).
 
Buongiorno a tutti.
Ho trovato questo motore https://store.tecnotrasmissioni.com/store1/Motore-Ulysse-2-0-IE-RF0-10WE24-p209027664 ; il venditore dice che è un motore che loro hanno acquistato in Fiat, quindi si tratta di un motore nuovo non rigenerato, ma non possono rilasciare garanzia perché Fiat non l'ha a sua volta rilasciata. Loro hanno acquistato uno stock di motori ... ho ricevuto un paio di preventivi per revisionare il motore la spesa varia tra 2500€ a 3500€. Che ne pensate? Vi risulta ci siano in commercio magari dei
cloni di motori fatti con componentistica cinese, ecc? Grazie, buona giornata
 
Hai telefonato per avere maggiori dettagli?
 
Grazie per la risposta. Si, mi ha anche inviato queste foto per verificare la compatibilità e mi ha detto quello che ho scritto
 

Allegati

  • IMG-20250619-WA0001.webp
    IMG-20250619-WA0001.webp
    138 KB · Visite: 9
  • IMG-20250619-WA0003.webp
    IMG-20250619-WA0003.webp
    114 KB · Visite: 9
  • IMG-20250619-WA0002.webp
    IMG-20250619-WA0002.webp
    119,6 KB · Visite: 10
Ci vorrebbe un referente in PSA per avere maggiori dettagli sul motore... a partire dalla lista componenti.
 
Scusami, cosa intendi per referente psa? Dove lo cercheresti? Se non sbaglio, la sigla psa indica il gruppo industriale francese che ha prodotto il motore
 
i ragazzi di tecnotrasmissioni sono persone serie.... almeno per cio' che riguarda i trascorsi...
 
Indietro
Alto Basso