- Auto
- Fiat Punto 188 Fire 1.2 8v 60cv Euro 3 2001
Salve, premetto che ho già provato a cercare sul sito ma non ho trovato nessuno con questo stesso problema e scrivo per trovare una soluzione a un problema che non mi sta dando tregua.
Sono possessore di una Punto 188 1.2 8V, codice motore 188A4000 Euro 3.
Da qualche mese riscontro i seguenti problemi che credo siano collegati:
Bassa coppia e zero ripresa sui bassi giri, soprattutto in salita dove fa molta fatica
Auto che strattona (non ha dei vuoti ma è come se perdesse potenza a intermittenza) tra i 2000 e i 3000 giri a metà gas, invece affondando completamente il pedale l'auto va bene e non strattona
Spia MIL che lampeggia quando l'auto è in discesa e sopra i 3500 giri e sono con un filo di gas con codice errore P0300 (Random/Multiple cylinder missfire, ma su tutti i forum che ho visto questa spia era sempre accompagnata dal codice relativo a uno o più cilindri, cosa che a me non accade), spia che si spegne affondando tutto l'acceleratore per qualche secondo.
All'inizio non gli ho dato molto peso dato che una delle cause del problema poteva esse una scarsa compressione nei cilindri e dovevo sostituire il motore per problemi alle bronzine e i suoi ormai 300k km, quindi il problema poteva essere quello effettivamente.
Da circa un mesetto ho montato un nuovo motore (Euro 4, ma comunque stesso codice motore a parte qualche modifica di compatibilità dei supporti) completamente rettificato, compreso di cilindri e bronzine nuove e il problema è rimasto identico, quindi ho ipotizzato che fosse qualcosa esterno al motore.
Premetto che non si tratta di problemi di fase in quanto è stata rifatta 2/3 volte da meccanici diversi e l'auto va sempre e comunque allo stesso modo, inoltre l'auto a folle gira perfetta e parte con mezzo giro di chiave.
Ho quindi effettuato i seguenti lavori:
Mi sono rimasti da verificare:
Sono possessore di una Punto 188 1.2 8V, codice motore 188A4000 Euro 3.
Da qualche mese riscontro i seguenti problemi che credo siano collegati:
Bassa coppia e zero ripresa sui bassi giri, soprattutto in salita dove fa molta fatica
Auto che strattona (non ha dei vuoti ma è come se perdesse potenza a intermittenza) tra i 2000 e i 3000 giri a metà gas, invece affondando completamente il pedale l'auto va bene e non strattona
Spia MIL che lampeggia quando l'auto è in discesa e sopra i 3500 giri e sono con un filo di gas con codice errore P0300 (Random/Multiple cylinder missfire, ma su tutti i forum che ho visto questa spia era sempre accompagnata dal codice relativo a uno o più cilindri, cosa che a me non accade), spia che si spegne affondando tutto l'acceleratore per qualche secondo.
All'inizio non gli ho dato molto peso dato che una delle cause del problema poteva esse una scarsa compressione nei cilindri e dovevo sostituire il motore per problemi alle bronzine e i suoi ormai 300k km, quindi il problema poteva essere quello effettivamente.
Da circa un mesetto ho montato un nuovo motore (Euro 4, ma comunque stesso codice motore a parte qualche modifica di compatibilità dei supporti) completamente rettificato, compreso di cilindri e bronzine nuove e il problema è rimasto identico, quindi ho ipotizzato che fosse qualcosa esterno al motore.
Premetto che non si tratta di problemi di fase in quanto è stata rifatta 2/3 volte da meccanici diversi e l'auto va sempre e comunque allo stesso modo, inoltre l'auto a folle gira perfetta e parte con mezzo giro di chiave.
Ho quindi effettuato i seguenti lavori:
- Cablaggio motore rifatto interamente
- Sostituzione candele
- Sostituzione cavi candele
- Sostituzione bobine
- Sostituzione iniettori
- Sostituzione sensore MAP
- Sostituzione sensore albero a camme
- Sostituzione sensore di fase
- Sostituzione sensore temperatura acqua
- Sostituzione sonda lambda pre-cat (la vecchia sonda era bianca, come se girasse magra)
- Sostituzione corpo farfallato (avevo problemi con il passo-passo, ma con la scusa ho anche cambiato il sensore posizione farfalla, un'altra possibile causa) e aggiunta di una massa diretta sulla batteria
- Sostituzione relè pompa benzina (che era un po' nero esternamente)
Mi sono rimasti da verificare:
- Catalizzatore (ma dubito in quando su alti regimi e dai 1000 ai 2000 giri l'auto va perfettamente)
- Centralina (ma il problema di questa è che quando arriva tende a bruciare una bobina, cosa che a me non succede)
- Pompa benzina (ma anche su questa avrei qualche dubbio perché superati i 3000 giri l'auto tira bene anche fino ai 6000 senza avere vuoti)
Ultima modifica di un moderatore: