• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Alcune info su ammortizzatori e freni

Auto
alfa mito 1.6 jtdm 120 cv
Buongiorno avrei delle (per voi probabilmente domande sciocche o banali ) ma che non hanno mai avuto una risposta piu o meno definita ma solo tantissime risposte quasi tutte per scuola di pensiero e non per effettiva motivazione.
Le domande riguardano dischi, pasticche e ammortizzatori
1) Gli ammortizzatori anteriori e posteriori ( a coppia ovviamente )
A) Devono essere necessariamente stessa marca ?
B) Si devono necessariamente cambiare posteriori e anteriori tutti insieme o posso cambiarne un paio eppoi gli altri cambiarli dopo 2/3/ Mesi ?

2) Dischi anteriori e posteriori ( a coppia ovviamente )
A) Devono essere necessariamente stessa marca ?
B) Si devono necessariamente cambiare posteriori e anteriori tutti insieme o posso cambiarne un paio eppoi gli altri cambiarli dopo 2/3/ Mesi ?

3) Leggendo ho capito che le pasticche invece possono essere di marca diversa dai dischi

Grazie a tutti saluti
Marco
 
Sintetizzando :
1A- Non necessariamente
1B- In genere si cambia la coppia che è "scarica"
2A- No
2B - Raramente si cambiano contemporaneamente anteriori e posteriori, in genere hanno una differente usura.
3 - Sì, non c'è un vincolo ( salvo casi molto particolari)
 
1 puoi cambiare separatamente anteriore e posteriore anche marche diverse, sull'asse meglio combinare tutti e due e identici
2a anche marche diverse 2b anche tempi diversi
3 si
 
Indietro
Alto Basso