- Auto
- Fiat Tipo 1.6 i.e. SX (1993) - Peugeot 107 1.0 12v 3p Plaisir (2007)
Buonasera a tutti!
Premetto che ho creato questa discussione per una mia curiosità su una spia di un modello specifico, ma mi è sembrato giusto rendere il thread generico, a beneficio di chi ne avesse bisogno in futuro, a prescindere dal modello dell'auto.
Veniamo alla mia curiosità.
Stamattina, mentre girovagavo in rete, mi sono imbattuto nell'immagine del quadro strumenti analogico di una Tempra versione base, notando una spia che non avevo mai visto in un modello Fiat, neppure sulle strumentazioni digitali della stessa Tempra.
La spia è questa evidenziata nel quadrato:

A giudicare dall'ideogramma sembra qualcosa che ha a che fare col lavafari, accessorio che in effetti la Tempra poteva montare. Ma allora perché non è presente nei quadri digitali, che spesso equipaggiavano allestimenti in cui l'impianto lavafari era di serie?
Qualcuno, magari un (ex) possessore di Tempra o un "insider", sa di preciso a cosa serve quella spia?
Premetto che ho creato questa discussione per una mia curiosità su una spia di un modello specifico, ma mi è sembrato giusto rendere il thread generico, a beneficio di chi ne avesse bisogno in futuro, a prescindere dal modello dell'auto.
Veniamo alla mia curiosità.
Stamattina, mentre girovagavo in rete, mi sono imbattuto nell'immagine del quadro strumenti analogico di una Tempra versione base, notando una spia che non avevo mai visto in un modello Fiat, neppure sulle strumentazioni digitali della stessa Tempra.
La spia è questa evidenziata nel quadrato:

A giudicare dall'ideogramma sembra qualcosa che ha a che fare col lavafari, accessorio che in effetti la Tempra poteva montare. Ma allora perché non è presente nei quadri digitali, che spesso equipaggiavano allestimenti in cui l'impianto lavafari era di serie?
Qualcuno, magari un (ex) possessore di Tempra o un "insider", sa di preciso a cosa serve quella spia?