• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Vw polo 1.4 td bluemotion - Tagliando fai da te

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

valentino

Ospite
weeeeyyyyyyyyyyyy ragassiiiiiiii
possiedo una polo del 2008 td
e volevo occuparmi io dei tagliandi....
ho un po di esperienza su renault 5 turbo... quindi old styleeee
ci sono accorgimenti particolari su manutenzione ordinaria (olio, filtro, dischi, pastiglie)
che bisogna sapere??????
e so che bisogna dare il consenso alla centralina o qualcosa del genere..
per manutenzione effettuata
chi se ne intende?????
 
Ultima modifica di un moderatore:

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Caso mai una volta fatto il tagliando dovrai andare in una officina a farti azzerare il service....quanti km ha la Polo ?
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
io sulla polo non saprei aiutarti granché comunque non credo ci siano accorgimenti particolari se hai già un minimo di esperienza...
dopo la manutenzione devi resettare il service e bisogna vedere se è fattibile tramite una procedura con tasti e leve o se si deve necessariamente resettare tramite software...se esiste una procedura (credo di si) la dovresti trovare nel libretto di uso e manutenzione..
 
V

valentino

Ospite
ciao gdeltag
ho gia visto fare quella procedura di chiave e leve
ma non so di preciso come s faccia...proverò a vedere sul libretto...
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeee:thumbsup::thumbsup::thumbsup:

ciao samuele la polo ha 159.ooo km
i primi due fatti in vw... primi ed ultimi-....:mad::mad::mad::mad:
mentre gli altri e cinghia di distribuzione fatti da un amico meccanico-preparatore..
ma non penso ci voglia una laurea per olio e filtri!!!!no?????:Happy::Happy:

[Moderazione: ho unito i messaggi come da Regolamento. Ricordo che avete 10 minuti per poter modificare il messaggio.]
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

valentino

Ospite
eeeeeeeeee sai nn lho mai fattooo.....per quello volevo delle dritte!!!!!!!!!!!!!!!!
per esempio sul tappo della coppa c'è sempre un oring in rame giusto?????
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Sinceramente manutenzione sulla Polo lo già fatta ma su un motore benzina il tdi non lo conosco....
 
V

valentino

Ospite
ahhhhhhhhhhhhhhhh okkkkkk
mentre per quanto riguarda i dischi a tamburo posteriori a quanti kilometri andrebbero sostituiti??????????
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
ciao gdeltag
ho gia visto fare quella procedura di chiave e leve
ma non so di preciso come s faccia...proverò a vedere sul libretto...
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeee:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
in rete ho trovato questa procedura: "Ignition off; press and hold in reset button and then ignition on; wait for service to display; release button and turn clockwise once."

tradotto: con quadro spento premere e tenere premuto il tasto reset (del computer di bordo immagino) poi accendere il quadro e attendere la visualizzazione del service, infine rilasciare il tasto e ruotarlo una volta in senso orario...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
ahhhhhhhhhhhhhhhh okkkkkk
mentre per quanto riguarda i dischi a tamburo posteriori a quanti kilometri andrebbero sostituiti??????????
Guarda sulla mia Punto quella in foto :inlove:
ha 170.000km e non li ho ancora cambiati...e facendoli vedere mi hanno detto che vanno...bene....non c'e un limite...devi farli vedere da un meccanico per sicurezza
 
V

valentino

Ospite
si .sicuramente la miglior cosa farli controllare..
ma so che durano n bel po!!!!!!

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
durano un bel po' ma in genere si cambiano ogni 2-3 cambi di pastiglie...
 
V

valentino

Ospite
AHHHHHH OKKKKKKKK
allora il mio prossimo cambio sarà il terzo....posso aspettare la fine di questo terzo cambio?????

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Si si tranquillo.....ma una curiosità ma tu ai freni dietro hai i tamburi o i dischi ?
 
V

valentino

Ospite
dietro ho quelli a tamburo!!!!!!!!

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Aaaa ok allora non bisogna fare discorso di pastiglie...quelli ha tamburo durano anche 200.000km.....devi farli vedere da un meccanico.....
 
V

valentino

Ospite
e infatti immaginavo anche iooo-...
piu è sapere la quantità d'olio preciso che c va!!!!!!!!!!!!!!

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

valentino

Ospite
sisi olio motore....
a parte una volta che rabbocchi controlli l'astina....dopo aver aspettato un po!!!!!!!!!!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Si dovrebbe essere sui 4 massimo 4.5 litri credo...poi come hai ben detto man mano che lo metti controlla l'astina
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso