Ci sono diversi perchè, per far si che un "trattamento" del genere non possa influenzare un eventuale abbassamento dei consumi, perchè purtroppo la "carburazione" è decisa da una serie di molteplici fattori. Col senno di poi, ti posso dire che il flush è un trattamento che andrebbe fatto almeno a 100k km visto che aiuta il motore a liberarsi di scorie che l'olio motore non può ripulire del tutto, aiutando poi a far circolare l'olio molto meglio. Quello che invece andrebbe cambiato d'assalto è la termostatica perchè il fatto di far girare per diversi km il motore freddo può diventare deleterio con il passare del tempo per tutto il motore e nemmeno la sonda lambda ne esce immune sui percorsi brevi. Anchio sono tentato dalla sostituzione della lambda (più di 100€ di listino) e ne ho vista una in rete a 60€ può darsi che la prossima primavera la sostituisca, visto che poi io faccio percorsi cortissimi e la mia lambda di sicuro è un pò cotta e farà fatica a dare una mano per una carburazione decente, soprattutto dopo 15 anni di carriera. Ovviamente è un tentativo e non è detto che i consumi tornino a scendere, soprattutto perchè ho la parte accellerante (ovvero motorino passo passo e/o accelleratore) che fanno le bizze.