• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Trattamento Metabond

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Ummm..sinceramente non mi fiderei. ....pero'......non avendo mai provato non saprei
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
sono prodotti molto allettanti e di cui ho letto molto bene ma non ne ho ancora provati e rimango quindi sempre un po' scettico a riguardo...di sicuro fanno quello che dicono ma non so fino a che punto possa essere salutare per il motore, sopratutto sul lungo periodo...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Io avrei paura a fare questo trattamento anche se in molti lo fanno anche su auto molto costose!!
Tipo:
Oppure questo video, possibile???
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
ahahahaha, avete visto il testimonial di questi video???

Io lo amo, quando sono triste guardo i suoi video e mi faccio due risate, perchè adoro sentire come NON utilizza termini tecnici per spiegare come funziona il prodotto che lui pubblicizza.


Minuto 0:45 il top
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Attenzione ragazzi di 2° fa 80 !! e di 3° 130 e con 4° e 5° supera le ferrari :D Una domanda e se poi me ne pento :D
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Senza offesa ma questi prodotti non li metterei mai..
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
visti tantissimi video di quel canale, ma questo qui come lo spieghiamo? :S
è poco conosciuto, ma per esempio uno come me che non capisce chissà cosa e vede una cosa del genere pensa che è un buon prodotto..
che ne pensate?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Io questi prodotti sulla mja Puntina non li metterei mai....
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998

Ogni volta rimango sbalordito dalla professionalità di questo testimonial.Da notare i termini appropriati che utilizza per spiagare al pubblico il funzionamento di questo prodotto
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
secondo me a furia di accelerare tutte queste macchine gli rimane qualche pistone in mano :D
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
occhio alla 600 :Nailbiting: ci mancava dicesse
"QUEST'AUTO NON HA MAI VISTO DEI FANALI POSTERIORI" Cit.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
dio mio, ma quante boiate dicono? non vi fidate ragazzi... quei trattamenti non servono a nulla...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Sono andato sul sito della metobond, per cercare spiegazioni tecniche (mi piace vedere come si arrampicano su certe cose) e posso dire che un minimo di studio dietro c'è ma linguaggio e argomentazioni tecniche zero presuppongo sia per mantenere un velo di mistero, però così su due piedi secondo quello che ho letto (reazioni chimiche con i metalli) posso ipotizzare si tratti di robe tipo tetracloridiato di carbonio o ditiosolfato di zinco che son capaci di reagire con la superficie metallica realizzando sottili veli aventi elevata resistenza alla pressione e una modesta resistenza allo scorrimento. Tuttavia non consiglierei mai queste robe ricordo che gli olii che utilizziamo non sono semplici oli, ma sono additivati con detergenti, disperdenti, anti usura per alte pressioni ecc. in percentuali piccolissime l'aggiunta di qualsiasi additivo può reagire con questi e di fatto trasformare l'olio in qualcosa di non più performante (ad accezione dei correttori di densità). In formula 1 la scelta degli olii e degli additivi è fatta dal produttore specializzato cioè i team si affidano direttamente alle case produttrici che si accordano con il progettista, e per lo stesso motivo è sconsigliato usare olii diversi da quelli raccomandati dal progettista o dalla casa madre. :thumbsup:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso