- Auto
- toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
ciao a tutti, ieri ho eseguito una ricarica del condizionatore della toyota yaris che era parzialmente scarico e dopo una breve vista a tutto l'impianto sopratutto al condensatore (radiatore) ho notato che la parte inferiore dove prende l'aria ,le alette in parte mancano e in parte sono distaccate aggrovigliandosi tra le altre e ostruendo il flusso d'aria delle altre. ero convinto che erano detriti e moschini invece ecco la sorpresa.
sono talmente fini come se fossero marcite in quella zona dove prende aria a tal punto che con un pennello vengono letteralmente via e non possono essere radrizzate perche' si staccano subito e con un semplice getto d'acqua si piegano, invece su tutta la restante superficie non presenta inconveniente e sono ben salde. non mi era mai capitata una cosa simile in tre auto possedute con l'aria condizionata. a qualcuno e gia capitato? puo essere il sale sparso sulle strade di inverno che le corrode?
il restante sopra
sono talmente fini come se fossero marcite in quella zona dove prende aria a tal punto che con un pennello vengono letteralmente via e non possono essere radrizzate perche' si staccano subito e con un semplice getto d'acqua si piegano, invece su tutta la restante superficie non presenta inconveniente e sono ben salde. non mi era mai capitata una cosa simile in tre auto possedute con l'aria condizionata. a qualcuno e gia capitato? puo essere il sale sparso sulle strade di inverno che le corrode?
il restante sopra
Ultima modifica di un moderatore: