Questa discussione sulle gradazioni continua a ripetersi in eterno perchè
non ci si vuole ragionare sopra .
Ho dato spiegazioni più volte di cosa significhi una gradazione raccomandata
quindi non sto a ripetermi ;
con una guida mista io andrei subito su di uno 0W40 che ha una maggior rapidità
nell'entrare in circolo ed una tenuta della viscosità di gran lunga maggiore di un 30 ,
qualcuno nelle Toyota mette addirittura uno 0W20 per ridurre i consumi di carburante
ma è gente che di solito cambia l'auto prima dei 100.000 km ...
Spero di non imbattermi mai in un usato di chi ha sempre scelto gradazioni a caldo
inferiori al 40 ...
Uno poi decide quanto tiene al proprio motore e sceglie quello che vuole .
In quanto a tipo e marca di olio i sintetici sono più stabili sulle temperature ma
ci sono degli ottimi oli anche a base sintetica come Shell , Valvoline ed altri ,
ultimamente ho provato il Motul Sport Ester 5W50 su motori con età e caratteristiche
diverse , lo sconsiglio per motori di vecchia generazione come il Twin Spark Alfa Romeo
ma usandolo nel 1.9 della Stilo ho trovato che sia molto adatto anche per la sua
bassa evaporazione , il prezzo inoltre è abbastanza a portata , si trova su
Ebay in latte
da 5 lt a meno di 60 € direttamente dalla Germania