• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Togliere righe dalle plastiche interne

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ragazzi sapete un prodotto che possa togliere queste righette dalle plastiche senza peggiorarle ancora di più?

ai59.tinypic.com_35aogi1.jpg


Sono righe superficiali ma si notano (dalla foto un po' di meno, dal vivo di più).
Poi sti cavolo di interni li avessero fatti neri preferivo, con questo grigetto è più difficile :D
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Credo che per eliminarli esistano solo due strade:
-sostituzione del pezzo
-verniciatura
Il resto sono palliativi e non risolvono il problema.

ot. bellissimo il velluto della Elx Mk1 !!!
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Lo immaginavo :D, fossero neri si verniciavano facilmente, ma un grigetto così me lo fanno in colorificio?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
secondo me te lo fanno in colorificio basta chiedere!;)
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Mi piacerebbe cambiare colore se non fosse che tutti, e dico proprio tutti, gli interni sono di quel colore lì, dovrei smontare mezza macchina per fare gli interni uniformi :D. Però un salto dal colorificio provo a farlo, non si sa mai.
A proposito, anche se c'entra poco, sapete come si smontano le "manigliette" degli alzacristalli manuali? Purtroppo per smontare i pannelli delle porte posteriori (e togliere l'appoggiabraccio per eventualmente verniciarlo) bisogna toglierli. Avevo letto da qualche parte che è un inferno, perché c'è una clip dietro che li tiene
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
se trovi un colorificio in gamba e porti un campione del colore che vuoi può creartelo simile....è chiaro un pò di differenza sarà visibile ma se è simile si noterà meno!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ma l'appoggiabraccio non e' trattenuto da tre viti? O anche svitando quelle non viene lo stesso?
Riguardo le manovelle, hai provato a vedere se il pannello non viene via con quelle attaccate?

Da questa foto sembra che l'innesto avvenga una volta che inserisci il pannello:
as9.postimage.org_pyh4eljrj_2_W.jpg
 
Ultima modifica:

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
per le manovelle tanti auguri :D allora segreto: son tenute da un fermo che devi togliere con qualche arnese ad uncino, per vederli cerca di spingere il pannello il più possibile contro lo sportello dovrebbe rientrare di qualche millimetro e permetterti appunto di vedere il misterioso fermo... in certe macchine però son davvero un inferno li odio...
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Le manovelle io le ho tolte senza problemi con due cacciaviti piatti, facilissimo da fare, basta guardare in che posizione è il fermo.
Per il problema dei braccioli rigati, è cosa ricorrente, sono quasi tutti così, purtroppo sono di qualità pessima, devi per forza riverniciarli o comprarli nuovi (se ancora sono disponibili).
Ah, se posso darti un consiglio, per rimuovere il cupolino che ricopre la vite del bracciolo, fai leva nella parte nascosta, c'è più spazio tra le parti e verrà via facilmente senza rigare nulla :thumbsup:
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
il fermo dovrebbe essere a forma di C...puoi prendere anche una tessera plastificata e inserendola e muovendola tra la manopola e il pannello da varie angolazioni e direzioni dovrebbe venire via...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Bella seccatura... Guardando come è fatto il pezzo sembrava più semplice.
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ok grazie ho capito come è messo, cercherò di darci un'occhiata da vicino. Purtroppo l'appoggiabraccio è avvitato anche dall'interno del pannello, bisogna smontare tutto per forza. Sì lo so le plastiche interne sono veramente di bassa qualità, appena le tocchi si graffiano :D
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Beh, sono anche gli anni che fanno la loro parte.. Le plastiche della mia bmw sono diventate più delicate di quelle della Punto, è le due.auto hanno più o meno la stessa età. Con il tempo e le stagioni, il sole, gli agenti atmosferici, ecc ecc le plastiche perdono parte delle loro proprietà e la parte superficiale è la prima ad andarci di mezzo. Questa cosa delle plastiche Fiat di bassa qualità è molto mitizzata. Anzi, ho avuto una elx 75 anch'io e ricordo interni molto ben fatti. Meglio che nella mk2. Con la mk1 Fiat doveva riscattarsi dalla fama di produttore di auto di bassa qualità che si era guadagnata con le uno e le panda della fine degli anni 80 e soprattutto con la ritmo e la duna. Quest'ultima in particolare aveva i pezzi che si staccavano e le plastiche che si rigavano anche da nuova.
La prima punto era costruita molto bene e con materiali davvero robusti. Se confronti la finitura superficiale della plancia della tua con quella della mk2 vedi che la qualità di quest'ultima, almeno al tatto, è scesa.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
dovrebbe essere un seeger aperto (come il simbolo di omega) e si gira la manovella sino ad intravedere le 2 alette. Io ci infilavo il cacciavite a taglio appoggiandomi su una delle 2 alette (passando tra la manovella e la corona di plastica) un colpo sull'aletta e il seeger si sganciava.
 

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
I Colorifici oggi usano lo spettrofotometro per identificare il reale colore si usa molto in carrozzeria sono all'avanguardia ormai anche da un piccolo pezzo riescono a ricavare il colore reale!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Riapro questo vecchio thread per raccontarvi una piccola esperienza.
L'altro giorno ho pulito a fondo la 188 e ho fatto un paio di esperimenti. Cioè ho usato la pistola ad aria calda per ravvivare la parte nera del paraurti dietro e l'esperimento è perfettamente riuscito. Poi ho provato anche sulla maniglia del freno a mano ed è un po' migliorata. Ma la posizione è scomoda e non ho potuto fare un buon lavoro, causa vicinanza dei sedili, col rischio di rovinarli. Infine ho provato sulla maniglia della porta lato guida, piena zeppa di graffi, ed è venuta un vero schifo.
Quindi non tutte le plastiche si prestano.
Giusto per mettere in guardia chi volesse provare. ;)
 
Auto
Fiat Punto 188 ELX 1.2 8v (12/2000) 267K Km
smontando qua e là ho notato che tutte le plastiche sono contrassegnate da una sigla (e.g. >pp-td20<) che sembra indicare il tipo di materiale plastico. Appena ne ho l'occasione verifico cosa c'è scritto dietro le parti che hai provato a ravvivare ... ne uscisse un indizio per formulare uno pseudo-criterio di ravvivabilità :D
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
PPTD20. Polipropilene riempito a talco.
Prodotto da diverse aziende... Ho scoperto l'informazione con una googlata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso