- Auto
- Toyota Yaris HSD Style MY18 / Citroen C3 1.2 PureTech 12V 82Cv 2016
Ciao ragazzi, due chiacchiere per condividere un episodio con voi.
Due settimane fa portiamo l'auto di mio padre a fare il tagliando dei 150.000 Km alla Opel.
E' un'Astra J 2.0 CDTi 160Cv.
Dato che mio padre non ha bisogno dell'auto in questo periodo la sto usando io...e da quando la sto usando non mi piace come va. Scuotimento alla messa in moto, motore "appesantito", ripresa lenta. Alche ho pensato che avessero fatto male la distribuzione, ma prima di andare dal meccanico ho voluto controllare i liquidi.
Sorpresa...per portare il livello a 2mm sotto al massimo, ho aspirato 1,5 L di olio.
Ho avuto paura fosse successa la stessa cose della mia auto, filtro otturato ed annacquamento dell'olio con il gasolio, ma da quando ho aspirato ho percorso circa 700 Km, il livello non si è mosso di una virgola ed il motore è rinato.
E' sconcertante appurare l'approssimazione con la quale alcuni meccanici lavorano.
Quello che ho pensato è che abbiano inserito la quantità prevista a libretto per il 1.7 CDTi (5,4 L compreso filtro) e non quella del 2.0 CDTi (4,5 L)...buttando dentro quasi 6 litri. Assurdo!!!
Poi Papà gli aveva chiesto di controllare le gomme...e che ve lo dico a fare, tutte sotto i 2.0 Bar di pressione.
A questo punto spero solo che la distribuzione sia stata fatta bene...
Due settimane fa portiamo l'auto di mio padre a fare il tagliando dei 150.000 Km alla Opel.
E' un'Astra J 2.0 CDTi 160Cv.
Dato che mio padre non ha bisogno dell'auto in questo periodo la sto usando io...e da quando la sto usando non mi piace come va. Scuotimento alla messa in moto, motore "appesantito", ripresa lenta. Alche ho pensato che avessero fatto male la distribuzione, ma prima di andare dal meccanico ho voluto controllare i liquidi.
Sorpresa...per portare il livello a 2mm sotto al massimo, ho aspirato 1,5 L di olio.
Ho avuto paura fosse successa la stessa cose della mia auto, filtro otturato ed annacquamento dell'olio con il gasolio, ma da quando ho aspirato ho percorso circa 700 Km, il livello non si è mosso di una virgola ed il motore è rinato.
E' sconcertante appurare l'approssimazione con la quale alcuni meccanici lavorano.
Quello che ho pensato è che abbiano inserito la quantità prevista a libretto per il 1.7 CDTi (5,4 L compreso filtro) e non quella del 2.0 CDTi (4,5 L)...buttando dentro quasi 6 litri. Assurdo!!!
Poi Papà gli aveva chiesto di controllare le gomme...e che ve lo dico a fare, tutte sotto i 2.0 Bar di pressione.
A questo punto spero solo che la distribuzione sia stata fatta bene...
Ultima modifica di un moderatore: