• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Tagliandino revisione sul parabrezza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ciao a tutti, sono andato a fare la revisione dal meccanico e ho notato che mi hanno appiccicato questo tagliandino sul vetro:

DSCN0314.JPG


Siccome mi hanno applicato il bollino sul libretto di circolazione e mi hanno anche dato la ricevuta, posso staccare questo tagliandino?

Sinceramente lo hanno messo in un punto brutto che mi ostruisce la vista e ho paura di romperlo, spostandolo, quindi preferisco molto più toglierlo proprio.

Che ne dite?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Si si puoi tirarlo via ! Quando vado a fare la revisione melo mettono sempre anche a me' ma lo sempre tolto !!
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
penso anch'io che si possa togliere..
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
La cosa importante è la presenza del tagliandino sul libretto di circolazione
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Quello è solo un gentile promemoria che utilizzano le varie officine, chiaramente si fanno anche della pubblicità.

Io lo dico prima di iniziare la revisione che non voglio che mi applichino nulla sul vetro.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ciao ragazzi. Riapro questa discussione in merito al tagliandino del centro revisione.

Quest' oggi mi è arrivata la lettera per l' avviso della revisione. Sembra esserci una discrepanza nelle date di riferimento. Il tagliandino, come potete vedere dalla foto in cima alla discussione, indica la prossima revisione a marzo 2016; la lettera che mi è arrivata invece dice che la revisione dev' essere fatta entro la fine di febbraio.

A scanso d' equivoci, la lettera avvisa di possibili sbagli nelle comunicazione delle date per la revisione e che sarebbe meglio informare la motorizzazione di tale errore.

Dunque, chi ha ragione? il tagliandino o la lettera?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
se l'avevi fatta a marzo 2014, la prossima deve essere fatta entro la fine di marzo 2016. Questo almeno, è quello che mi ricordo io.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ne abbiamo già parlato in lungo e in largo.
Se fai la revisione il 10 marzo, per esempio, scade il 31 marzo di due anni dopo. Un tipo che conosco rischia sempre andando a farla il primo del mesev dopo per "guadagnare" un mese. In 24 anni guadagni un anno lol lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
puoi staccarlo Dario...
Lo appiccicano per 2 motivi...per ricordarti di fare la revisione e per farsi pubblicità!:thumbsup:;)
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Grazie per le vostre risposte ragazzi. Il dubbio è capire se sta benedetta revisione si deve fare ora, a febbraio, o a marzo. Non so a chi credere, se alla lettera che mi è arrivata, o al tagliandino.

Onestamente dopo 2 anni chi si ricorda più qual' era il giorno del mese in cui sono andato a fare la revisione.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
C'è scritto sul libretto. Fa fede quello. E se hai ancora il foglio rilasciato dal centro revisioni. La lettera che ti è arrivata si basa sulla data di immatricolazione, credo. Se, almeno una volta, la revisione è stata ritardata, da quella volta in poi è sempre spostata in avanti rispetto alla data di immatricolazione.
Oh, se poi non ci dormi la notte, la fai a febbraio e morta lì. lol
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Tutti di revisione questo mese eh? lol comunque guarda nel libretto dario, fa fede quello e null'altro. ;) Io sto aspettando la saldatrice nuova :( devi rifarmi lo scarico prima di andare in revisione :(
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
la lettera si riferisce a quando l'hai fatta 2 anni fà.
Però visto che l'hai fatta ora a febbraio, dovrai per forza rifarla tra 2 anni di nuovo a febbraio.
La legge dice che la revisione va fatta ogni 2 anni entro la fine del mese in cui viene fatta 2 anni prima.
Butta la lettera per non avere dubbi tra 2 anni.
Infine la testa al toro la taglia una sbirciatina sulla tua pagina personale (se 6 iscritto) del sito del portale dell'automobilista. Ovviamente (se non l'hanno ancora aggiornato)lascia almeno 1 o 2 mesi al portale per aggiornare la nuova revisione.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Tutti di revisione questo mese eh? lol comunque guarda nel libretto dario, fa fede quello e null'altro. ;) Io sto aspettando la saldatrice nuova :( devi rifarmi lo scarico prima di andare in revisione :(
Non me ne parlare. Ho paura che la mia 600 non passi la revisione per il silenziatore arrugginito, è tutto mangiato e il rumore che fa ora la macchina non è tanto poco. Soprattutto le note gravi sono forti.
Credo che data tutta la ruggine, dovrò cambiare tutto il silenziatore
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Guarda dario per il rumore in genere chiudono un occhio, il problema è che se entra aria nello scarico falsa i valori delle emissioni e su quello non possono farci nulla. Se pensi proprio che non passi ti consiglio di cambiarlo, alla fine il silenziatore originale per 30€ lo cambi ;)
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Sta cosa della revisione non ci voleva: ho visto su ebay, il nuovo silenziatore, gomme di supporto incluse, costa circa 60 €.
Mettiamoci anche 10 € di pasta per scarico, 5 € per giraviti ad uncino su ebay e 70 € di revisione...
Il totale si aggira sui 150 €, sempre se non escono altre cose...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Non c'è qualcuno che salda marmitte li vicino da te? basta un po' di lamierino ;) magari con 20€ risolvi... e non devi neppure smontare dato che saldano sul posto ;)
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ho già chiesto per far saldare la marmitta, ma mi hanno risposto picche perché il lamierino della marmitta è troppo sottile e per giunto mi hanno anche detto che non cambierebbe nulla perché la ruggine non viene da fuori, ma da dentro il silenziatore.
Che devo fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso