• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Spurgo e Pulizia impianto di raffreddamento motori Fire 8v

Sloop93

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Cinquecento Sporting 1.1 8v FIRE SPI.
In questa breve tutorial vi volevo parlare di come ho spurgato e pulito l'impianto di raffreddamento del motore 1.1cc 8v FIRE (uguale ai 1.2 8v ed hai 1.0 8v).

Il sistema vale per tutti i motori comunque.

Non mi avvalgo di eventuali danni fatti seguendo il tutorial.


- Effettuate lo spurgo solo a macchina fredda, l'acqua arriva anche a 110 sotto pressione a 1.3 bar, potreste scottarvi.

- Cercate di vedere se ci sono perdite visibili di liquido o colature rossastre o azzurrine, soprattutto in zone come il parafiamma o il paraurti anteriore, o semplicemente sotto la macchina.

-Scollegate il manicotto inferiore del radiatore, facendo defluire il liquido. NON ACCENDETE IL MOTORE.

- Scollegate il vaso d'espansione. Se la macchina è vecchia molto probabilmente la vaschetta sarà piena di morchie rugginose. Pulitela con un getto d'acqua sino a che non torna pulita. Sconsiglio di usare prodotti sgrassanti come il Fulcron o altro per la pulizia. Se la vaschetta è troppo opaca cambiatela, quella dei motori fire d'occorrenza costa dai 12 ai 24 euro.

-Aprite la VALVOLA DI SPURGO PER L'ARIA. Sul fire 1.18v della Cinquecento è quella che vedete in cerchiata in rosso.
aimagizer.imageshack.us_v2_800x600q90_838_95o6.jpg


-a questo punto RICOLLEGATE IL VASO in modo corretto ed il MANICOTTO DEL RADIATORE. Versate SOLO ACQUA DISTILLATA all'interno del vaso, ricordandovi di tenere aperta la VALVOLA DELLO SPURGO, sino a che non uscirà acqua da essa (l'impianto non avrà più aria dentro).

-Richiudete la valvola ed il vaso, ACCENDETE LA MACCHINA E FATELA ARRIVARE IN TEMPERATURA.

A questo punto l'acqua sarà molto probabilmente più sporca di prima, è normale. SMONTATE IL VASO NUOVAMENTE E RIPULITELO SE E' NECESSARIO (io l'ho fatto). I cicli di lavaggio con acqua distillata consigliati (almeno quelli che ho fatto io) sono 2.

-FATTI I CICLI, e ricollegato il vaso, con la VALVOLA DI SPURGO APERTA, POMPATE ARIA NEL CIRCUITO CON LA VASCHETTA SENZ'ACQUA E MOTORE SPENTO, fino a che non uscirà l'ultima acqua sporca.

-A questo punto AGGIUNGETE PARAFLU PRONTO ALL'USO, senza diluirlo. Mandate il motore in temperatura. Se l'acqua cala è normale, aggiungetela sino a che non ritorna al massimo.

Questo metodo è meno "invasivo" e più rispettoso delle parti interne del motore. Non è il metodo più veloce ed il più semplice, poiché basterebbe anche attaccare un tubo dell'acqua al radiatore, spurgando tutto ad alta pressione. TUTTAVIA POTRESTE INTACCARE I CONDOTTI DELLA TESTATA ed eventualmente, ROVINARE RADIATORI O MANICOTTI TROPPO VECCHI.

Sul mio motore da 128.000 km ora l'acqua è azzurra trasparente ed al massimo.

Spero di esservi stato di aiuto.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Per quelli che riguarda me' mi sembra tutto ok.... :)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
ottimo tutorial, grazie ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
grazie del tutorial può essere utile a qualcuno!
 

Sloop93

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Cinquecento Sporting 1.1 8v FIRE SPI.
Allora Carlo, esistono dell pompe apposite che hanno i meccanici, si avvitano sul foro del vaso d'espansione. Io che non le ho trovate ho optato per un metodo facile e gratis, soffi tu dentro alla vaschetta, frapponendo tra la bocca e il bordo la mano, onde evitare di sporcati. Dall'altro capo del circuito, ossia dalla valvola di spurgo ci metti una bottiglia oppure un catino, l'acqua uscirà insieme a sicuramente molta ruggine.

E' un metodo poco ortodosso, ma funziona. ;)

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ottima guida!! Seguirò questa per pulire l'impianto allora!!
 

Sloop93

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Cinquecento Sporting 1.1 8v FIRE SPI.
Sulla mia Cinquecento ha funzionato alla grande. L'unica cosa che dovreste approfondire è come far uscire l'acqua rimasta nel circuito con l'aria! Il mio metodo è poco ortodosso ahahaha Rischiate di far creare delle bolle d'aria nel circuito!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Ma non ci sono le apposite valvoline di sfiato ? Sui 1.2 8v ci sono
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Appunto se non si utilizzano quelle fa aria e cammini con poca acqua e molta aria nell'impianto e bruci tutto!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Esatto quindi per lo spurgo si usano le vitine di spurgo :)
 
Auto
fiat punto 1.2 8valvole motore fire
Ragazzi io ho fatto un altro procedimento dovevo assolutamente ripulire il mio radiatore allora ho versato all interno del radiatore 1litro di aceto 40g di soda caustica e aggiunto acqua fino ad arrivare a livello.....poi proseguendo ho fatto girare il motore per 15minuti e scaricato il tutto....non vi immaginate nemmeno cosa c era dentro il radiatore dopodichè ho introdotto il tubo dell acqua per annaffiare il giardino al tubo superiore del radiatore facendo uscire tutta eventuale schifezza fino ad arrivare ad un acqua super chiara e infine ho rimesso l antigelo xo ragazzi ho spurgato a motore acceso me lo disse il mio meccanico che a motore accesso e aprendo leggermente il tappo di spurgo e dando delle accellerate riuscivo meglio a buttar fuori bolle d aria non so se sia pura fantasia o meno cmq oggi sento la macchina piu fluida e scattante e sopratutto quando accendo il riscaldamento mi brucia il volto ahah lollol
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì si, a motore acceso. Io ho aperto le valvole e il tappo del vaso di espansione. E dando un bel po' di sgasate l'aria è uscita tutta.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ragazzi io ho fatto un altro procedimento dovevo assolutamente ripulire il mio radiatore allora ho versato all interno del radiatore 1litro di aceto 40g di soda caustica e aggiunto acqua fino ad arrivare a livello.....poi proseguendo ho fatto girare il motore per 15minuti e scaricato il tutto....non vi immaginate nemmeno cosa c era dentro il radiatore dopodichè ho introdotto il tubo dell acqua per annaffiare il giardino al tubo superiore del radiatore facendo uscire tutta eventuale schifezza fino ad arrivare ad un acqua super chiara e infine ho rimesso l antigelo xo ragazzi ho spurgato a motore acceso me lo disse il mio meccanico che a motore accesso e aprendo leggermente il tappo di spurgo e dando delle accellerate riuscivo meglio a buttar fuori bolle d aria non so se sia pura fantasia o meno cmq oggi sento la macchina piu fluida e scattante e sopratutto quando accendo il riscaldamento mi brucia il volto ahah lollol
Ottimo lavoro Ribra...questo dovrebbe essere il procedimento corretto! Purtroppo non tutti hanno la possibilità di usare la canna dell'acqua!lol:Woot:
 

leonardo86

Autore di Tutorial
Auto
Fiat seicento sx 899cc 1998
Salve a tutti, devo cambiare il liquido refrigerante (da 5 anni che va solo con acqua:Sorry:) in una fiat seicento 900cc.

Ricapitolando:Pompus::

1) Svito il tappo vaso d'espansione e stacco il manicotto, quello inferiore giusto?

facendo defluire il liquido.

ai60.tinypic.com_otn5p2.jpg




2) Ricollego il manicotto del radiatore e verso il paraflu (meglio blu o rosso per il mio motore?)
3) Apro la valvola di spurgo, vicina al faro dx. (devo aprire anche la seconda?)


ai60.tinypic.com_dqi4oj.jpg



ai62.tinypic.com_4sldtw.jpg




4) Accendo il motore con il tappo d espansione aperto e valvola di spurgo aperta. Devo girare al max anche la ventola per aria calda nell abitacolo?

Quando vedo che dalla valvola di spurgo inizia ad uscire solo liquido la chiudo.



E' corretto?o_O
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sul liquido da mettere chiedo consulenza a @terzimiky, credo che il rosso vada bene, ma per cambiare da blu a rosso devi lavare bene l'impianto.
Per tutte le altre domande la risposta è sì. Devi aprire entrambe le valvole, devi far girare il motore finché esce solo liquido e controlla anche nel vaso di espansione se vedi uscire bolle, e devi aprire il riscaldamento abitacolo su max. ;)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
può usare il rosso, ma l'unica cosa che mi preoccupa è che è stato così tanto tempo solo con acqua e mettendo l'antigelo potrebbe smuovere del calcare nell' impianto. Personalmente direi che ha bisogno di un bel flush all'impianto di raffreddamento con un prodotto che lo aiuti a pulirlo un pò e poi, può mettere anche il paraflù Up se vuole.
 
Alto Basso