Soprattutto il progetto del TwinAir è veramente bello, decisamente ambizioso, tuttavia per quanto possa risultare efficiente, io non lo comprerei. Non dimentichiamoci che questo 2 cilindri per sua natura è un motore instabile, ha bisogno di sub sistemi che controbilancino le vibrazioni.
E' doveroso ricordare anche che il motore
FIRE, in origine, era diventato molto competitivo per il fatto che era semplice, composto da pochi pezzi e ciò lo rendeva estremamente affidabile. Anche i pezzi di ricambio sono un punto di forza del
FIRE perché costano decisamente poco.
Adesso FIAT ha stravolto questo concetto, difatti a mio parere, questo propulsore si sta avvicinando di più alla tecnologia del multijet, basti pensare già a questi sistemi di sovralimentazione e controllo dinamico dell' iniezione. Insomma, per intenderci, tutti questi " aiuti " stanno facendo diventare il motore
FIRE, decisamente più vulnerabile a rotture, per il semplice fatto che aumentano le componenti stesse del propulsore. Quanto pensate che venga a costare un nuovo turbocompressore? Se state pensando che costi come un kit di revisione del motore, inteso come nuovi pistoni, valvole, cuscinetti, fasce e raschiaolio, che adesso costa 300€ state sbagliando!
Questi sono i motivi per i quali è preferibile piuttosto prendere un 4 cilindri in linea con tecnologia MultiAir. Si tratta di un motore che la FIAT fa da decenni e difficilmente ha avuto seri problemi di progettazione che poi si sono risentiti nell' uso reale.
Siamo veramente sicuri che questa evoluzione del
FIRE ci faccia risparmiare così tanto? Magari, pagheremo meno bollo ogni anno, e forse anche meno benzina ogni anno, ma siete sicuri che ne varrà la pena " a conti fatti " quando, sperando che non succeda, dovremmo cambiare cose davvero importanti come il turbocompressore, o il contro albero o qualcosa del sistema MultiAir?
Non fraintendetemi, sicuramente il TwinAir così come la tecnologia MultiAir saranno molto affidabili, ma io che sono studente e non ho un reddito, non mi posso permettere di rischiare, perché se si rompono uno o più di queste componenti è finita la macchina!
Ecco perché, almeno per il momento, sono convinto che le scelte migliori ricadono tutt' ora sulle motorizzazioni 1.2 e 1.4 aspirati e senza sistemi MultiAir. Naturalmente è una mia opinione.