• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Sostituzione gommino tergicristallo curvo

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Grazie per il video Giuseppe, corto ma molto utile, serve a ricordarci che si possono cambiare solo i gommini e non c'è bisogno di cambiare tutto il tergi. Può sembrare una banalità ma non lo è perchè a molti autisti, non entra ancora in mente che si possono cambiare solo le parti usurate, con un notevole risparmio di materie prime; oltretutto aiuta nella scelta dei produttori/rivenditori che si preoccuppano di questo particolare. :D
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Devo provare Giuseppe!!! Grazie per il video non ho mai cambiato i gommini ho sempre cambiato tutte le spazzole!!
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ottima guida. Io però quando cambio le spazzole preferisco sempre cambiarle complete, perchè sulla mia vecchia Fiat Uno dove avevo sostituito solo i commini, durante l'utilizzo un gommino, probabilmente di sezione più piccola, è uscita dalla sede lasciando il tergicristallo nudo e crudo che grattava ed incideva il parabrezza.
Da quel momento li ho sempre cambiato le spazzole interamente.
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si infatti bisogna trovare il gommino giusto altrimenti meglio cambiare tutto appunto...comunque queste spazzole curve che ho avuto fino ad ora mi hanno davvero impressionato, nonostante li abbia su da più di un anno pulivano il vetro ancora abbastanza bene, solo ultimamente hanno cominciato a lasciare qualche riga fastidiosa...se non ricordo male erano marca auchan...ora vediamo come se la cavano queste bolk..
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io avevo provato, in passato, a cambiare i gommini, sulle spazzole tradizionali. Sarà che erano gommini scarsi o che io avevo sbagliato la procedura, ma fu un fiasco. :(
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Facci sapere come ti trovi Giuseppe!
Io la marca Bolk l'ho usata molte volte per filtro olio e filtro aria-abitacolo e non ho mai avuto problemi! Anche se come materiale non è di altissima qualità!
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ottimo video Giuseppe. Un tutorial fatto in economia e che comunque può rivelarsi una buona spesa, duratura e funzionale. Di solito io cambio tutta la spazzola con una economica, che comunque dura circa un intera stagione invernale.

Come dicevo dal commento sul Tubo sarebbe stato più carino far vedere come cambiare la spazzola standard, con quella più innovativa che ora hai anche tu, ma non fa nulla in fin dei conti. ;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Che si Beh, Dario, le spazzole curve si montano nel seguente modo: togli la vecchia, metti la nuova. lol
Le ho messe su entrambe le auto, e l'unica differenza dalle vecchie è che alla fine c'è un cappuccio da incastrare. Ma non è nemmeno detto che ci sia su tutte le marche
Insomma, direi che le istruzioni fornite sono abbastanza chiare. Poi, certo, un video è più piacevole da guardare di un foglietto striminzito e scritto in corpo 4... ;)
 
Alto Basso