• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Sostituzione cuscinetti ruota

E

Esteban

Ospite
Ciao a tutti, il meccanico oltre al problemino al motore mi ha detto che dovrò sostituire i cuscinetti della ruota sinistra mi chiedevo se qualcuno ha già effettuato questa operazione e se può dare consigli, non mi sembra di aver visto nella sezione tutorial nulla di simile, un video anche di un altro modello sarebbe il massim, per capire i principi base.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Ciao in sostanza devi:

-Rimuovere la ruota
-Smontare la pinza del freno
-Mollare il dado del disco
-Togliere il disco
-Cambiare il cuscinetto

Fare la procedura all'inverso per il rimontaggio :)
 
E

Esteban

Ospite
Mi sbaglio ma vedevo dei . Video dove togliere il cuscinetto era un impresa non molto facile visto che era men ben incastonata? Non sono molto pratico, mi sto facendo una cultura ma in un video vedevo un attrezzo piuttosto astruso per tirarlo fuori? Spero propio di sbagliarmi.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
servono gli estrattori per certi cuscinetti...
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Questo è uno dei lavori che preferirei far fare al meccanico....

 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
tra l'altro nel video ha rimesso lo stesso dado... non che succeda qualcosa, ma per come uso l'auto io non mi fiderei mai :D
 
E

Esteban

Ospite
Uno di sti giorni mi smonti la ruota e vedo un po' di morte devo morire, per il momento vi ringrazio .
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quello era un video di un mio caro amico di web alfista!
Ha una macchina paurosa...
Fine ot!
Esteban se non sei pratico lascia perdere.Devi avere degli attrezzi buoni per togliere il cuscinetto...e devi smontare un pò di cose!
 
E

Esteban

Ospite
Sicuro non ho l'estrattore quello è un dato assodato... Va bene valuterò, d'altronde non mi posso lamentare del mio meccanico sicuramente farà un lavoro eccellente ad un prezzo umano.
 
Auto
Gpunto Actual S&S 1.2 69cv - 2012 GPL Zavoli
mi accodo alla discussione...
secondo voi la procedura per la punto 188 è la stessa della grande punto?
 

flexo

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto elx 1.2 8v 2000
la procedura è la stessa per tutte le auto del gruppo (non solo marchio) fiat per quanto ne sappia
Messaggio doppio unito:

Mi sbaglio ma vedevo dei . Video dove togliere il cuscinetto era un impresa non molto facile visto che era men ben incastonata? Non sono molto pratico, mi sto facendo una cultura ma in un video vedevo un attrezzo piuttosto astruso per tirarlo fuori? Spero propio di sbagliarmi.
di solito quando si deve cambiare il cuscinetto lo si cambia con tutto il mozzo in quanto più semplice, economico e sicuro. E' vero che il mozzo con cuscinetto preassemblato potrebbe costare qualcosina in più ma se devi cambiare il solo cuscinetto l'operazione il meccanico se la fa pagare tanto quanto la sostituzione dell'intero mozzo perchè appunto lo deve estrarre e riassemblare quindi alla fine conviene sostituire l'intero pezzo mozzo+cuscinetto.
 
Ultima modifica:
Auto
ford ecosport 1,5 tdci 2017, ducato 2300 ,spark gpl 2014,panda 312 gpl del 2019
Mi accingo a sostituire il cuscinetto anteriore della mia punto mjt del 2005 ,per togliere il cuscinetto dal fuso mi appoggio ad un mecc con pressa e gli pago il disturbo .
Ho preso un cuscinetto decente in rete a 25€ con trasporto.
 
Ultima modifica:

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
I mozzi completi di cuscinetto sono quelli posteriori.
Per quelli anteriori devi farli a pezzi, separando tutto l' ambaradan con gli attrezzi fattapposta.
Naturalmente parlo sempre delle nostre amate "Fiat", per altre auto non saprei...

 
Alto Basso