• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Rottura gancio in plastica sotto pedale frizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao ragazzi,
oggi passata la revisione mi sono detto ma si visto che ci siamo proviamo pure ad ingrassare il pistoncino del pedale della frizione visto che fa un bel cigolio.

Et Voilà, ho fatto la Ca****a , mi sono messo sotto il pedale, ovviamente il video per il cigolio lo ricordavo vagamente e ho pensato di fare affidamento alla mia pessima memoria.

Risultato stavo cercando di togliere la plastica sotto il pedale, che ospita la cupoletta bianca.

cercando di levare un lato della plastico ho sentito un stoc, e poi è venuta giu.




si è spezzata la plastica in due, quello cechiato in rosso è la parte spezzata,

sono riuscito a ri il lato grosso e sembra reggere ma deco cambiarla.

plastica rotta.JPG

il lato che cava più verso di me l'ho rimessa in sede.

20150723_171348.jpg

dove trovo sto pezzo? helppp non so che fare!! qualcuno mi picchi quando faccio ste fesserie!!!!

Grazie ragazzi
 
Ultima modifica di un moderatore:

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
non ti rimane che andare da qualche ricambista e chiedere...comunque l'auto dovresti riuscire a guidarla lo stesso..
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Grazie giuseppe, si ho provato e va tranquillamente, altrimenti potrei provare con l'attak in teoria quella plastica non dovrebbe subire molte sollecitazioni, magari regge. Comunque domani chiamo qualche ricambista e provo a chiedere ma non so se capirà il pezzo che mi serve :D . Provo a dirgli il fermo sotto la frizione. Si chiama così?

Graziee
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io il pezzo per la 147 l'ho preso direttamente in Fiat e lho pagato 3 o 4 euro. Per quella cifra non mi sbatterei nemmeno. ;)
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
ma quindi dici che lo becco in fiat? perchè su internet sto cercando ma non ho idea di cosa scrivere.. le sto provando tutte ma non trovo nientissimoooo!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
guarda qui sotto se ti può aiutare:
pedale frizione.png
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
sei un grandeee :) grazie mille almeno ora so come si chiama il pezzo e posso fare qualche ricerca e sentire un po di ricambisti per telefono :) ti ringrazio tantissimo!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
c oncordo con Ste! Vai dal ricambista e ordina il pezzo così stai più tranquillo!
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
be adesso resta solo capire come fare a sostituire il puntale e lo scodellino, più che altro il puntale che se non sbaglio è infilato dentro il pistoncino :D , Giuseppe vuoi farci un video? ti lascio la macchina :D :D :D
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
di niente jackal, tra l'altro nello spaccato si vede anche lo scodellino, che dovrebbere essere quella maledetta "cuffietta" bianca che genera il cigolio quando si secca il lubrificante.
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
si si infatit ho intenzione di aquistare entrambi lubrificarli per bene e rimontarli, sempre se prima risco a smontarli ahaha :D quel punto della machcina non lascia molta fantasia su come smontarlo. BUIO PESTO!!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
qualcuno sul forum (ma non ricordo chi) aveva scritto che aveva lubrificato lo scodellino con l'olio dei freni e a quanto pare, il cigolio non gli si è più ripresentato. in mancanza di quello penso che userei del grasso bianco al litio, ma soprattutto eviterei il wd40 che non va molto d'accordo con la plastica.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
diciamo che tra i 2 quello più "indicato" è quello di vaselina tecnica mentre il grasso al molibdeno è più indicato nel contatto tra metalli. Non è detto che duri molto, visto che in ogni caso è situato in un punto dove d'inverno il riscaldamento tende a seccarlo così d'estate quando ci si ritrova senza grasso, torna a cigolare.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
il più tosto di tutti è questo, ma va usato solo dove serve in base alle sue capacità, visto che poi è anche fortemente adesivo.


CFG_2105_0_A_CFG_L00800_GrassoBluTubo.jpg
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
per togliere il fermo ti basta spingere verso il basso il pistoncino fino a creare abbastanza spazio da sfilarlo e poi mettere quello nuovo..
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Il grasso nautico è davvero una bomba...A me è finito e devo ricomprarlo...
Lo trovi tranquillamente al leroy merlin a circa 10€!;)
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao Ragazzi,
Scusate il ritardo ero in ferie e ho avuto tempo di dare una rinfrescata anche al puntino, intanto ho pulito il corpo farfallato e ho risolto il problema del minimo basso e con l' aiuto di un amico ho sostituito il puntale e lo scodellino.
Ce da dire però che non è possibile sostituirlo senza sganciare il pistoncino della frizione.
Abbiamo dovuto infilarci sotto la macchina e sganciarlo dal vano motore, solo in questo modo è stato possibile estrarre lo scodellino (che nel mio caso era una ciambella) , e il puntale.
quindi se qualcuno di voi lo dovrà fare consiglio vivamente questo passaggio, altrimenti sarà veramente difficile sostituirlo.

Grazie a tutti , ora vado a cambiamri le pastiglie :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso