Francesco P
Autore di Tutorial
- Auto
- Grande Punto 1.3 mjet 90cv 2008 Passat Variant 2015 2.0 TDI DSG
Come promesso ecco a voi la guida alla rimozione del soft-touch nella Grande Punto 
Introduzione
Nell’ allestimento più accessoriato della Grande Punto e in molti altri modelli di diversi marchi (BMW, Volkswagen, Audi ...) ad alcuni elementi viene applicato sulle plastiche grezze una vernice per darne un aspetto migliore alla vista e al tatto …
Questo particolare tipo di vernice, che viene utilizzata su moltissimi oggetti non solo in campo automobilistico, con il passare del tempo tendono a deteriorarsi diventando appiccicosa
Prima di iniziare
Questa guida di carattere generale in realtà è valida solo per il cruscotto della Grande Punto Emotion dato che questo tipo particolare di vernice ricopre solamente la plastica tipica delle altre versioni. In altri modelli la plastica “di fondo” potrebbe essere di colore bianco… Aggiungo che la vernice soft-touch macchia i vestiti… Invito dunque a prestare attenzione a questi due aspetti…
Occorrente
-Carta assorbente industriale (procuratevi come minimo due rotoli, ne serve davvero molta)
-Sgrassatore (io ho usato lo Chanteclair, prendetene due per sicurezza)
-Panno
Tempo necessario
La rimozione del soft-touch nella Grande Punto è un operazione molto semplice da eseguire ma richiede parecchio tempo per pulire tutta la zona, io e mio padre abbiamo impiegato un intero pomeriggio
Come agire
Spruzzare un abbondante quantità di sgrassatore su una zona del cruscotto, lasciare agire, rimuovere con la carta assorbente esercitando una certa pressione e possibilmente senza lasciar asciugare il prodotto.
Una volta rimosso completamente la vernice risciacquare il prodotto con lo straccio bagnato, assicurandosi di non lasciare alcun residuo dato che lo sgrassatore è molto aggressivo per il cruscotto
Risultato
Vista d' insieme

Introduzione
Nell’ allestimento più accessoriato della Grande Punto e in molti altri modelli di diversi marchi (BMW, Volkswagen, Audi ...) ad alcuni elementi viene applicato sulle plastiche grezze una vernice per darne un aspetto migliore alla vista e al tatto …
Questo particolare tipo di vernice, che viene utilizzata su moltissimi oggetti non solo in campo automobilistico, con il passare del tempo tendono a deteriorarsi diventando appiccicosa
Prima di iniziare
Questa guida di carattere generale in realtà è valida solo per il cruscotto della Grande Punto Emotion dato che questo tipo particolare di vernice ricopre solamente la plastica tipica delle altre versioni. In altri modelli la plastica “di fondo” potrebbe essere di colore bianco… Aggiungo che la vernice soft-touch macchia i vestiti… Invito dunque a prestare attenzione a questi due aspetti…
Occorrente
-Carta assorbente industriale (procuratevi come minimo due rotoli, ne serve davvero molta)
-Sgrassatore (io ho usato lo Chanteclair, prendetene due per sicurezza)
-Panno
Tempo necessario
La rimozione del soft-touch nella Grande Punto è un operazione molto semplice da eseguire ma richiede parecchio tempo per pulire tutta la zona, io e mio padre abbiamo impiegato un intero pomeriggio
Come agire
Spruzzare un abbondante quantità di sgrassatore su una zona del cruscotto, lasciare agire, rimuovere con la carta assorbente esercitando una certa pressione e possibilmente senza lasciar asciugare il prodotto.
Una volta rimosso completamente la vernice risciacquare il prodotto con lo straccio bagnato, assicurandosi di non lasciare alcun residuo dato che lo sgrassatore è molto aggressivo per il cruscotto
Risultato
Vista d' insieme