glm2006italy
Autore di Tutorial
- Auto
- BMW 523i e39 1999 + Peugeot 407 1.8 16v GPL
Il sistema VANOS (Variable Nockenwellen Steuerung) della BMW regola la fasatura dell’albero a camme per ottimizzare coppia, potenza e consumi.
Col tempo, i componenti interni (soprattutto gli O-ring e i paraoli) si induriscono e perdono efficienza, causando cali di prestazioni, irregolarità al minimo e rumorosità.
I kit di revisione servono proprio a sostituire questi elementi usurati e ripristinare il corretto funzionamento del sistema.
Ho appena completato la revisione sul mio M52Tu con doppio Vanos
Di kit in rete se ne trovano a bizzeffe ma, per evitare "cinesate" ho preso quello più conosciuto, l'Americano Beysan
https://beisansystems.com/procedures/
Qui trovate in dettaglio le procedure per i vari motori.
Nel mio caso è stato... Un mezzo incubo
Prima di procedere avevo visto questo video su YouTube
Ragionando sul fatto che nel video è una E46 mentre la mia è una E39 non avrei mai pensato di avere "problemi di spazio"
Praticamente la parte più difficile è riuscire a svitare le vari viti che tengono il Vanos in sede in quanto è necessario levare o perlomeno spostare il convogliatore dell' aria... Già peccato che bisogna smontare la ventola dalla viscostatica ma peccato che per farlo sarebbe stato necessario un attrezzo specifico che non avevo..
Di fatto la revisione consiste nell' apertura del Vanos e la sostituzione degli oring e guarnizioni danneggiati o, come nel mio caso, induriti e la sostituzione, non obbligatoria ma sicuramente consigliabile dei cuscinetti a rulli presenti all' interno.
ATTENZIONE!!
Solo i motori con il bivanos possono fare la procedura senza ulteriori attrezzi, per gli altri c'è bisogno di un tool per evitare di mandare fuori fase il motore!
Un po' di foto













Altra "rogna assoluta" sono i tappini che hanno messo a protezione delle viti sinistrose... Se volete fare il lavoro comprate dei tappini nuovi!
Col tempo, i componenti interni (soprattutto gli O-ring e i paraoli) si induriscono e perdono efficienza, causando cali di prestazioni, irregolarità al minimo e rumorosità.
I kit di revisione servono proprio a sostituire questi elementi usurati e ripristinare il corretto funzionamento del sistema.
Ho appena completato la revisione sul mio M52Tu con doppio Vanos
Di kit in rete se ne trovano a bizzeffe ma, per evitare "cinesate" ho preso quello più conosciuto, l'Americano Beysan
https://beisansystems.com/procedures/
Qui trovate in dettaglio le procedure per i vari motori.
Nel mio caso è stato... Un mezzo incubo

Prima di procedere avevo visto questo video su YouTube
Ragionando sul fatto che nel video è una E46 mentre la mia è una E39 non avrei mai pensato di avere "problemi di spazio"
Praticamente la parte più difficile è riuscire a svitare le vari viti che tengono il Vanos in sede in quanto è necessario levare o perlomeno spostare il convogliatore dell' aria... Già peccato che bisogna smontare la ventola dalla viscostatica ma peccato che per farlo sarebbe stato necessario un attrezzo specifico che non avevo..
Di fatto la revisione consiste nell' apertura del Vanos e la sostituzione degli oring e guarnizioni danneggiati o, come nel mio caso, induriti e la sostituzione, non obbligatoria ma sicuramente consigliabile dei cuscinetti a rulli presenti all' interno.
ATTENZIONE!!
Solo i motori con il bivanos possono fare la procedura senza ulteriori attrezzi, per gli altri c'è bisogno di un tool per evitare di mandare fuori fase il motore!
Un po' di foto













Altra "rogna assoluta" sono i tappini che hanno messo a protezione delle viti sinistrose... Se volete fare il lavoro comprate dei tappini nuovi!