vvti
Autore di Tutorial
- Auto
- Toyota Aygo now 1.0 benzina 68cv anno 2010(euro 4)
Ciao a tutti.
E' un paio di anni che mi sono accorto di una cosa, sui vetri (laterali specialmente, non essendo provvisti di tergi ovviamente) nel corso di piogge anche consistenti si accumula l'acqua rendendo davvero pessima la visibilità.
Idem sugli specchietti, così ho preso ad applicare la cera sul parabrezza per provare ma il velo opaco in contro luce era comunque fastidioso.
Chissà forse in origine sono trattati e con gli anni il trattamento si lava via... non saprei.
Mi chiedevo se qualcuno per caso ha usato oppure usa prodotti come l'arexons Rain OFF.
Ritengo fastidioso ed anche molto rischioso continuare a guidare con i vetri pieni di acqua che non scivola via.
Qualcuno lo ha provato questo prodotto oppure altri simili? Ha soluzioni alternative fatte in casa da proporre? Grazie.
E' un paio di anni che mi sono accorto di una cosa, sui vetri (laterali specialmente, non essendo provvisti di tergi ovviamente) nel corso di piogge anche consistenti si accumula l'acqua rendendo davvero pessima la visibilità.
Idem sugli specchietti, così ho preso ad applicare la cera sul parabrezza per provare ma il velo opaco in contro luce era comunque fastidioso.
Chissà forse in origine sono trattati e con gli anni il trattamento si lava via... non saprei.
Mi chiedevo se qualcuno per caso ha usato oppure usa prodotti come l'arexons Rain OFF.
Ritengo fastidioso ed anche molto rischioso continuare a guidare con i vetri pieni di acqua che non scivola via.
Qualcuno lo ha provato questo prodotto oppure altri simili? Ha soluzioni alternative fatte in casa da proporre? Grazie.
-- In quanto affiliato Amazon, il forum potrebbe ricevere una piccola commissione sugli acquisti idonei --