• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Renault Clio Up 1.2 - Consumo olio motore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C

car2015

Ospite
Ciao a tutti ragazzi
Oggi ho controllato l'olio motore nel mia Renault ed ho visto che manca 1kilo di olio.
La macchina aveva 110 mila kilometri, ne ha percorsi 6 mila e già manca un kilo di olio secondo voi è normale?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì e no.
Sì perché se guardi il libretto di istruzioni ammettono un consumo di 0,4 kg ogni 1000 km (questo le Fiat, ma non penso che Renault faccia molto diversamente)..
No perché un motore in salute non dovrebbe mangiare olio.
È possibile che cambiando olio diminuisca il consumo. Tu sai cosa ci hanno messo? E quanti km avesse l'olio che hai trovato dentro?
 
C

car2015

Ospite
ho sempre messo l'olio consigliato dalla renault cioè l'elf 10w40
ora a 120 mila km devo fare l'altro tagliando

--- Messaggio doppio unito ---

ma l'olio scaricato al tagliando precedente non era molto sfruttato
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
quoto gli altri controlla se hai trafilaggi nel motore ,ti consiglierei di mettere della elf startsynt 5/40 che ottimo ma devi contollare i codici del tuo motore ,e le perdite perchè col 5/40 hai miglioramenti ,ma in presenza di perdite aumenterebbe col sinstetico
 
C

car2015

Ospite
ho controllato ma non sembra ci siano delle perdite, ho anche messo in moto per vedere se c'erano delle perdite dal tappo di drenaggio olio ma niente non ci sono perdite
ho controllato ovunque.

--- Messaggio doppio unito ---

posso provare al prossimo tagliando a fare un lavaggio interno del motore poi scaricare l'olio e caricare quello nuovo e provare voi che ne dite?
Ripeto non sembra ci siano perdite
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Se ne sei sicuro al 100% farei fare un controllo a un meccanico...potresti avere le fasce elastiche consumate del motore...
In ogni caso per essere sicuro dovresti andare sotto l'auto alzandola con 2 cavalletti e controllare bene tutto il motore...molte volte le perdite sono nascoste!
 
C

car2015

Ospite
Vediamo pomeriggio la porto dal meccanico e vediamo.
ma le cause di questo consumo se non ci sono perdite a cosa può essere dovuto?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Fasce elastiche, guarnizione di testa ( ma questa di solito dà sintomi abbastanza evidenti), guarnizioni valvole. Direi che non c'è altro, correggetemi se sbaglio.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Qualsiasi motore e ripeto qualsiasi, consuma olio anche quando il livello sull'asta sembra sempre lì, bello fermo.
Se si ha la fortuna di aver beccato un motore con accoppiamenti fantastici si avranno dei consumi bassissimi, che nemmeno si notano e che probabilmente verranno nascosti dall'accumulo di umidità in coppa che tiene il livello a regime altrimenti, in alcuni casi si può considerare normale parlare di 4 o 500 ml. di olio consumati in 1000/1500 km soprattutto oltre i 100k km dove le fasce magari un pò incollate, lasciano trafilare un pò di olio. Io al tuo posto farei un bel flush al motore e sostituirei l'olio.
 
C

car2015

Ospite
Al prossimo tagliando faccio un bel lavaggio interno del motore
e dopo carico l'olio nuovo e vediamo cosa succede
grazie a tutti ragazzi :)

Ragazzi oggi pomeriggio ho portato la macchina dal meccanico e non ci sono perdite
quindi il consumo di olio non è provocato da delle perdite.
Al prossimo tagliando farò il lavaggio interno del motore e vediamo cosa succede.
Vi ringrazio per le vostre risposte siete tutti molto disponibili e gentili come al solito
Alla prossima :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
bene almeno hai appurato che è il motore che mangia olio per qualche motivo...
fai un flush e metti un buon 5-40 e vedi come và!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Qualsiasi motore e ripeto qualsiasi, consuma olio anche quando il livello sull'asta sembra sempre lì, bello fermo.
Se si ha la fortuna di aver beccato un motore con accoppiamenti fantastici si avranno dei consumi bassissimi, che nemmeno si notano e che probabilmente verranno nascosti dall'accumulo di umidità in coppa che tiene il livello a regime altrimenti, in alcuni casi si può considerare normale parlare di 4 o 500 ml. di olio consumati in 1000/1500 km soprattutto oltre i 100k km dove le fasce magari un pò incollate, lasciano trafilare un pò di olio. Io al tuo posto farei un bel flush al motore e sostituirei l'olio.
Beh, il motore deve consumare olio, se ci pensiamo e' assolutamente fisiologico: ad ogni combustione, oltre alla miscela aria benzina, brucia anche il velo d'olio che il pistone stesso stende sul cilindro.
Ma, anche se le case ammettono fino a mezzo kg ogni 1000 km (anni fa era addirittura 1 kg), non si arriva quasi mai a tanto.
Quindi, Miky, dici che le macchine che "non mangiano olio" in realtà mantengono il livello costante per accumulo di umidità. o_O Interessante! :) Ma per chiudere il cerchio, da dove arriva l'umidità?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Si siamo d'accordo...
però di solito e dico di solito un'auto che funziona bene si e no mangerà un kilo d'olio ogni 10-15.000 km...
Io avevo la Xsara che non consumava nemmeno un grammo d'olio...
La vecchia alfa aveva dei trafilaggi d'olio e ne mangiava un pò...ma niente di preoccupante!
La macchina di un mio amico ha perdite consistenti e mangia parecchio olio...ma il difetto lo conosciamo bene...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La rossa ha dei trafilaggi lievi dal coperchio punterie, ma il livello dell'olio scende in modo impercettibile. Sono curioso di leggere la disamina di @terzimiky sul discorso dell'accumulo di umidità. ;)
 

gioe

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Grande Punto 1.2 Dynamic 2006 - Panda Twinair turbo 4x4 2014
Sottoprodotto della combustione? Umidità dell'aria che passa attraverso le fasce? Entrambi i fenomeni? Chiaramente sto tirando ad indovinare. :-D

--- Messaggio doppio unito ---

E sono in fila x la denuncia dei redditi, quindi potrei essere non del tutto lucido
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
la formazione di umidità nel motore è dovuta semplicemente al fatto che a temperature basse si forma umidità nella coppa a causa di solito dei percorsi troppo brevi fatti continuamente (come il soscritto) e la temperatura a 90° la si è raggiunta a malapena. Detto questo è sufficiente una gita con diversi km a temperature di regime e il vapore acqueo si vaporizzerà all'istante.
Ecco perchè d'inverno con le temperature basse e pochi km fatti si ha sempre l'olio a livello mentre alla prima tirata primaverile, il vapore acqueo si fumerà da solo e si rischia di trovare il livello più basso.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Mi accodo alla domanda di Stefano...
Trafilaggi di refrigerante suppongo o_O
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non credo e spero di no, Salva, sarebbe un problema!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso