ciao a tutti, come promesso per chi avesse bisogno un piccolo tutorial per quanto riguarda il mal funzionamento dell 'alza vetro della renault clio megan, scenic dato che l'impianto elettrico e il medesimo ho risolto con soli 10 euro ma si perderà la funzione dell'automatico lato sx. purtroppo il piccolo modulo da sostituire in renault non viene venduto a parte ma e necessario acquistare tutto il gruppo completo al costo di 300 euro il quale non mi andava per niente di spendere
incomincio ad mettervi in mostra il piccolo modulo originale annesso al motorino elettrico della magneti marelli
inizialmente avevo comperato su
ebay un modulo per il gruppo renault che sembrava compatibile ,ovviamente e una cinesata al prezzo di 20 euro che si monta perfettamente al posto dell'originale ma il funzionamento non era perfetto perché non compatibile. in pratica il vetro saliva ma non del tutto e bisognava ripigiare il pulsante ancora una volta per fare salire il vetro a fine corsa ed in più il pulsante funzionava all'incontrario per fare scendere e salire il vetro ed in funzione auto funzionava correttamente ma a me non andava bene tutto ciò
ecco a confronto il vecchio con il nuovo
poi in rete ho trovato che qualcuno in inghilterra ha fatto questa modifica e mettendomi in contatto con lui mi ha indicato alcuni consigli da seguire. bisogna acquistare un micro relé da 15 ampere di questa marca, purtroppo come al solito in italia non'e' reperibile allora l'ho fatto arrivare dal regno unito su ebay al costo di 5 euro più spedizioni
a questo punto io ho seguito la mia idea togliendo il modulo vecchio, aprirlo scomporre la scheda elettronica di tutti i componenti vari diodi, integrati ecc. eliminare le piste interne e lasciare solamente i piedini a cui saldare i cavi elettrici da collegare il micro relé. il modulo l'ho tagliato in due ed una parte l'ho fissata al motorino elettro come da originale in modo che si incastri perfettamente ed evitare l'introduzione di acqua ed l'altra estremità l'ho fissata all'interno della portiera fissandolo con una fascetta.
scomponetelo e mettete a nudo la scheda, poi tagliatelo in due, dovete escludere i pin 5-6 ma saldare i fili in sequenza come in foto stando attenti a saldare correttamente il filo + e il filo - al posto giusto, gli altri due arancioni servono ad alimentare il pulsante
poi saldate i fili marroni all'altro pezzo del modulo e riempite il tutto con una colla tipo silicone, io uso sempre quella della polimax cristal della bostik
a questo punto riempite di colla anche l'altro pezzo e incollate il micro relé. quando il tutto e asciutto saldate i fili in questa maniera
i fili m2 (marroni) sono saldati all'estremità del relé che andranno alimentare il motorino elettrico. attenzione, scambiandoli invertirete a vostro piacimento la discesa e salita del vetro in base alla pressione del pulsante. poi collegate una parte del modulo al motorino utilizzando la sede originale (quello con i fili marroni) e l'atra parte in un angolo della portiera perché non potrete più utilizzare il vecchio alloggiamento perché troppo piccolo e l'alto parlante una volta montato toccherà dentro rischiando di spezzare i piedini saldati dato la loro delicatezza. io ho utilizzato una parte della portiera in modo che il cablaggio non dia fastidio durante la discesa del vetro. poi con un trapano fate un foro come in fotografia per far passare una fascetta e fissare il relé
io ho preferito questo sistema ovviamente più laborioso e complesso solo per utilizzare i connettori originali, ma potete ovviamente fare in un altro modo utilizzando solo il micro relé che risulta meno ingombrante, ma dovete fare dei collegamenti uno ad uno con dei faston maschi di misura adatta al connettore originale dentro alla portiera e collegando i fili marroni con dei faston maschi al motorino ma lasciando il buco con il rischio che vi entri acqua all'interno con ovvie conseguenze ed ecco in che modo mi era stato consigliato
mi sono dimenticato di allegarvi alcune foto di come è collocato e scollegare il modulo del motorino elettrico del vetro. una volta tolto il pannello, dovrete lavorare soltanto dal foro dell'auto parlante ma necessariamente dovrete smontare tutto per accedervi.
il modulo è fissato al motorino con una vite auto filettante torx che vi farà dannare non poco per svitarla ed altrettanto dovrete fare leva con un cacciavite per staccare il modulo dagli incastri