Dada
Utente Avanzato
- Auto
- Giulietta Qv, 1750 TBI, 2010, Alfa 156 1.6 T.S. '98 GPL,Renault R19 1.4e '93 GPL
Ciao a tutti,
vi espongo un problema che ho da un po' sulla mia R19 benzina del '93: l'auto ha ancora il bulbo che fa partire la ventola del radiatore direttamente avvitato nella parte bassa del radiatore (non come quelle moderne in cui la ventola è comandata dalla centralina). Il bulbo dovrebbe scattare a 102 °C fino a che la temperatura non scende a 92 °C (dati letti direttamente sul pezzo); tuttavia alcune volte la temperatura in questione viene superata ma il bulbo non parte; a quel punto devo azionare il climatizzatore, che fa partire la ventola del radiatore, per abbassare la temperatura. Dopo ciò la temperatura scende un po' e poi magicamente parte la velocità normale della ventola (cioè quella che si ha quando scatta il bulbo, mentre la velocità con il solo climatizzatore acceso è inferiore).
Il bulbo l'ho cambiato un anno fa pensando che fosse lui il problema, ma la cosa si ripresenta a random.
Il liquido di raffreddamento è pulito, l'ho sempre cambiato entro i 4 anni (è rosso). Potrebbe essere qualche condotto del radiatore parzialmente otturato che alcune volte non fa scorrere bene il liquido sul bulbo e quest'ultimo non scatta? Potrei provare a fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento con prodotto apposito, ma vorrei prima valutare altre possibili soluzioni, visto che @ElCaimanDelPiave nel suo tutorial ha dovuto impiegare 6 ore per far uscire con diversi risciacqui tutta la schiuma
vi espongo un problema che ho da un po' sulla mia R19 benzina del '93: l'auto ha ancora il bulbo che fa partire la ventola del radiatore direttamente avvitato nella parte bassa del radiatore (non come quelle moderne in cui la ventola è comandata dalla centralina). Il bulbo dovrebbe scattare a 102 °C fino a che la temperatura non scende a 92 °C (dati letti direttamente sul pezzo); tuttavia alcune volte la temperatura in questione viene superata ma il bulbo non parte; a quel punto devo azionare il climatizzatore, che fa partire la ventola del radiatore, per abbassare la temperatura. Dopo ciò la temperatura scende un po' e poi magicamente parte la velocità normale della ventola (cioè quella che si ha quando scatta il bulbo, mentre la velocità con il solo climatizzatore acceso è inferiore).
Il bulbo l'ho cambiato un anno fa pensando che fosse lui il problema, ma la cosa si ripresenta a random.
Il liquido di raffreddamento è pulito, l'ho sempre cambiato entro i 4 anni (è rosso). Potrebbe essere qualche condotto del radiatore parzialmente otturato che alcune volte non fa scorrere bene il liquido sul bulbo e quest'ultimo non scatta? Potrei provare a fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento con prodotto apposito, ma vorrei prima valutare altre possibili soluzioni, visto che @ElCaimanDelPiave nel suo tutorial ha dovuto impiegare 6 ore per far uscire con diversi risciacqui tutta la schiuma