Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.
Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io se può interessare ho avuto (e uso tutt'ora) le philips racingvision h7 che sono la controparte, ovvero dirette concorrenti delle laser che ElCaiman ha preso.
Posso direche appena montate ho notato subito che rispetto alle lampadine meno prestazionali (avevo comunque delle philips +60% visionplus prima, non proprio longlife) l'intensità di luce era davvero maggiore, una cambiamento evidente insomma.
Come colore sono piacevoli, molto poco gialle.
Le ho su da 1 anno e ancora vanno, non si sono fulminate nonostante io abbia superato sicuramente le ore in durata scritte sulla confezione.
Per me valgono la pena.
Facci sapere delle osram, fra poco volevo prenderle anch'io visto che su amazon costano poco, mi hai preceduto!
In effetti le danno per una durata limitata. Vedremo. Sulla grande punto avevo trovato montate le Night Breaker Plus, precedenti alle unlimited. Sono durate un annetto, ma non ho idea da quanto fossero montate sull'auto
Appena possibile vorrei fare un confronto "scientifico" con le lampade di serie e con altre che ho acquistato.
Purtroppo, al momento, la mia fotocamera (che mi aiuterebbe nelle valutazioni oggettive) è in riparazione. Spero me la diano presto.
Ricordo un tuo video tempo fa con varie lampade che avevi in garage! Era interessante, mi sembra abbassassi gradualmente l'esposizione per fare il confronto finale.
p.s. mettere le laser anche agli abbaglianti dal punto di vista della durata è una cavolata o può andare? Nel senso che staranno accese molto meno tempo, però fanno più accendi spegni, cicli insomma
Io ho quelle del titolo in versione H4. Quindi un'unica lampadina che fa sia da anabbagliante che da abbagliante. Ora da anabbagliante la luce non è bianchissima. Ma non è nemmeno gialla. È un giusto compromesso e comunque rendono bene. Faticano solo con la pioggia (o meglio con asfalto bagnato). Quando mi capita di fare stradine buie tipo sui colli (quindi prive di illuminazione artificiale) al bisogno metto gli abbaglianti per vedere meglio e devo dire che fanno un casino di luce. Altro che gli abbaglianti normali! E in quel caso si vede anche molto bene la luce bianca che tende al blu!
Riposto questo utile link con la tabella delle Prestazioni delle lampadine in commercio.
Misurazioni scientifiche, niente "secondo me..."
Tra l'altro io stesso non sapevo dell'esistenza della selezione tra faro a parabola e proiettore lenticolari.
Da notare la differenza abissale con le Osram Night Breaker Unlimited +130% (che uso io) passando dal faro tradizionale al proiettore... (così come tutte le altre eh)
Guardando solo i lux si rimane basiti.
Da una parte, questi dati confermano quanto sostengo da sempre: luce molto bianca=molta meno luce. È un fatto fisico. Il filamento non può produrre abbastanza luce da compensare l'oscuramento causato dal forte filtro blu che viene introdotto per produrre una luce molto bianca.
Quindi, con la tecnologia tradizionale, la luce bianca è uno specchietto per allodole.
Stupisce invece scoprire che lampade più evolute e costose, per esempio night breaker laser, diano risultati leggermente meno performanti di altre più vecchie come le night breaker unlimited.
Devo però tornare a ripassare la relazione tra lux e ev. Ev (exposure value) è una grandezza utilizzata in fotografia, che misura la quantità di luce in proporzione geometrica. +1 EV significa il doppio della luce.
Non sono sicuro che per raddoppiare la luce servano il doppio dei lux, non so se mi spiego.
Quindi non so se, per esempio, +30% di lux corrispondano davvero a "solo" il +30% di luce effettiva.
Si nota anche che un buon faro a parabola con una buona alogena (tipo night breaker) sta sui valori delle lampade xenon (che hanno quasi sempre lenticolari) degli impianti originali delle case automobilistiche!
Mi sono sfogliato tutto...kit led, xenon aftermarket, xenon oem e alogene