• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto Sporting - Tubi flessibili olio freni otturati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giandula

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
ciao a tutti, ragazzi ma vi e mai capitato di trovare i tubi flessibili olio freni anteriori otturati?. ieri un mio collega con la punto sporting di 17 anni frenava tirando da una parte ed pensando subito ai cilindretti posteriori bloccati ho smontato il tamburo ma non lo erano, allora parto subito sulla pinza incriminata ed smontando la pinza per revisionarla ho visto che non usciva olio dal tubo flessibile ed allora ho provveduto ad sostituirli entrambi. mai successo che si otturassero , a voi e mai capitato? chissaì quelli posteriori
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
No sinceramente non mi è mai successo!
Però sai magari dopo 17 anni e magari mAi cambiato l'olio dei freni direi che può succedere...
Io sinceramente ho intenzione entro l'anno di fare lo spurgo e con la scusa cambierò anche i tubi freno...tanto costano una scemata ed è un lavoro che vale la pena fare ogni 10 anni...
 
Auto
Fiat Punto 55 sx (1997)
Qualche anno fa mi accorsi che quando sterzavo totalmente da un lato, soprattutto per uscire da un parcheggio stretto, l'auto era frenata; risolto immediatamente con la sostituzione dei flessibili e olio freni dal meccanico di fiducia ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Come dicevo i flessibili sono importanti...
La sostituzione dopo 10 anni di utilizzo è d'obbligo!
 

giandula

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
ora ce lho' per esperienza e cambio anche quelli posteriori. il costo e stato di 15 euro. non vale la pena di aver la macchina che non frena per quella cifra;)
 

giandula

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
comprati proprio oggi, 19 euro quelli posteriori tutti e due ed i cilindretti 22 euro la coppia visto che uno gia era bloccato
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
devo dire che una cosa del genere non l'avevo mai sentita, però si possono cambiare ad occhi chiusi i tubi dei freni in gomma quando questi hanno 5 o più anni, visto che dopo questa età stanno assieme praticamente per non far fare brutta figura al produttore.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ho guardato i prezzi dei tubi in treccia e mi è passata la voglia. lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Si costano!
Io non li ho mai usati ma chi li monta vanta una frenata maggiore...non sò se sia effetto placebo o no....
 

giandula

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
anche io, una cosa del genere non mi e mai capitato di vederne di otturati al punto da non permettere piu di far funzionare le pinze. eppure esternamente non erano invecchiati con le classiche crepe della gomma, anzi erano perfetti, ma non dentro ovviamente. probabilmente ci sono in giro delle partite di gomma che si cuociono infatti sezionandolo appare come gomma collosa.:(. l'importante essere sicuri con i freni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso