• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto sporting - Gomme invernali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Ciao ragazzi.Potete aiutarmi?
Vi mostro la parte del mio libretto di circolazione che riguarda le misure dei pneumatici.
Io vorrei montare le 195/45 r15 invernali ma non riesco a trovarle. Trovo solo quelle estive di questa misura. Da libretto posso montare le gomme estive di questa misura? Il dubbio mi sorge perchè è scritto in alternativa gomme da neve. Oppure sapete dirmi dive cercare in rete per le misure invernali?Ho già fatto ricerche ma nulla grazie.
libretto.jpg
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
faresti prima a dirci quali sono i siti che hai visitato, così non te li proponiamo inutilmente.

Io compro sempre da Pneus Online. Molto affidabile, buoni prezzi e consegna veloce!
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Marangoni e poiii.... non mi ricordo i nomi giusti. Proponi pure che io guardo Grazie!!!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Cris in inverno è meglio mettere la misura più stretta possibile.
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
anch'io ho acquistato una volta da gommadiretto e lo consiglio (avevo preso proprio delle 195/45 R15) comunque quoto terzimiky sulla misura...sulle invernali meglio scegliere misure strette..
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Cristian, il libretto dice:195-45-15 oppure da neve: 185-60-14, 185-55-15
La prima misura quindi è estiva. Per questo non la trovi da neve. Se vuoi tenere le gomme invernali con cerchioni appositi puoi anche mettere le 14, altrimenti, sui tuoi cerchioni hai solo la scelta delle 185-55-15.
Questo è come la interpreto io.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Un altro sito che ho sentito sempre nella pubblicità di Youtube è " Euroimport ", ma non l' ho mai visitato. Io mi trovo abbastanza bene con Pneus Online, e già da un po' di tempo sto accumulando punti fedeltà che mi permetteranno a breve di poter prendere pneumatici gratis, accedere a considerevoli sconti ecc...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io le gomme le prendo all'Auchan
Non ho mai avuto il minimo problema, checché si dica che nei centri commerciali abbiano gomme di seconda scelta... Le pago meno che in rete, il montaggio è compreso, ovviamente con equilibratura , e se hanno qualche difetto te le cambiano su due piedi.
C'è una buona offerta quasi ogni settimana.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
e cerca di tenere il codice di velocità delle invernali uguale a quello richiesto per le estive.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Di solito le invernali hanno codice velocità piu' basso, scritto a libretto...
Infetti se vai a vedere il libretto fotografato il codice e' Q contro le V estive.
C'e' anche scritto "max 160 km/h"
Strano invece che l'indice di carico delle invernali sia piu' alto.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
non è strano che l'indice di carico sia più alto perchè è dato dalla misura complessiva della gomma, ad esempio le 185/60/14 estive hanno un 82 come indice di carico, quello delle /45 è più basso e il 78 è corretto. Si è vero che di solito le invernali hanno un codice di velocità inferiore di una lettera (e questo la legge lo ammette) ma, con la nuove usanze sul giro gomme estive/invernali è meglio acquistarle con il medesimo codice, così sei in regola se ti fermano con le invernali nel periodo estivo.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ma se sono scritte a libretto con quel codice non sei in regola lo stesso?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
si se tieni le invernali solo nel periodo prescritto, ad esempio (se non mi ricordo male) dal 15 ottobre al 15 aprile puoi viaggiare con le invernali con una lettera in meno ma, se dal 16 aprile ti trovano con quelle gomme, allora sei in multa perchè stai viaggiando con una gomma con un codice inferiore a quelle estive. Se il codice di velocità è uguale allora nessuno non dice niente, ed è anche logico se ci pensi. Il problema è dovuto al fatto che stai circolando con una gomma (ad esempio la nostra) di base è 165/70/14 81T ed è omologata sino ai 190 km/h ma se mi trovano con le invernali da l 15 aprile al 15 ottobre e monto le S (mi sembra che sia questa la lettera) allora sono omologate sino ai 160 km/h e quindi ti danno una multa che vai dai 400 e rotti ai 1.600 e rotti euro con ritiro del libretto.
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Con le gomme invernali bisogna guardare la H se è pari al libretto o superiore il numero si può girare anche in estate. Comunque grazie a tutti ho capito.Misura 195/45 r15 solo estive:thumbsup:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
si se tieni le invernali solo nel periodo prescritto, ad esempio (se non mi ricordo male) dal 15 ottobre al 15 aprile puoi viaggiare con le invernali con una lettera in meno ma, se dal 16 aprile ti trovano con quelle gomme, allora sei in multa perchè stai viaggiando con una gomma con un codice inferiore a quelle estive. Se il codice di velocità è uguale allora nessuno non dice niente, ed è anche logico se ci pensi. Il problema è dovuto al fatto che stai circolando con una gomma (ad esempio la nostra) di base è 165/70/14 81T ed è omologata sino ai 190 km/h ma se mi trovano con le invernali da l 15 aprile al 15 ottobre e monto le S (mi sembra che sia questa la lettera) allora sono omologate sino ai 160 km/h e quindi ti danno una multa che vai dai 400 e rotti ai 1.600 e rotti euro con ritiro del libretto.
esatto le gomme devono essere regolari come da libretto e si può viaggiare tutto l'anno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso