• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto Sporting 1.2 16V - Registrazione freni a tamburo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao Ragazzi,
mi ritrovo alle prese con la registrazione dei freni a tamburo, e devo riuscire a sistemarli entro il mese.
Premetto che 2 anni esatti fa ho cambiato ganasce, tamburi e cilindretti di entrambe le ruote li ho comprati sepratamente non ho comprato un kit premontato quindi le molle e i registri del freno a tamburo sono ancora quelli orginali (15 anni di vita).
Vi spiego, mi è capitato causa la mia imbecillagine di camminare con il freno a mano leggermente tirato, percorredo anche 5-6 km e ritrovarmi con i freni incadescenti. La cosa mi è capitata 2 volte tra l'anno scorso e quest ' anno.
Questo mese però ho la revisione e pensando che i freni posteriori possano avere qualcosa che non va ho chiesto al buon uomo delle revisioni di farmi una prova sui rulli prima di pagare.
Risultato: il macchinario segnala che la percentuale di frenata delle ruote è 80% dx e 20% sx, per fortuna non ho dovuto pagare!

Oggi ho smontato la ruota sx e mi aspettavo di trovare le ganasce usurate e quindi la soluzione del problema. e invece no! le ganasce sono ancora integre, non o ancora smontato la ruota dx ma partendo dal presupposto che frena più di questa dovrebbero essere integre anche quelle.

20150720_165724-jpg.4560


Al che l'unico dubbio che mi viene è che il registrino a vite non stia funizonado come si deve, ma volendo posso regolarlo girando la rutina dentata, che ho già lubrificato con il WD40 e sembra girare tranquillamente.

cattura-jpg.4561


la mia domanda è esiste un modo, una tecnica per capire come registrare sto benedetto freno?

perchè vorrei evitare di spenderci altri soldi ma l'impresa inizia a diventare ardua :( .

avete qualche consiglio?

Grazie a tutti!!

Fabio
 

Allegati

  • 20150720_165724.jpg
    20150720_165724.jpg
    274 KB · Visite: 729
  • Cattura.jpg
    Cattura.jpg
    93,1 KB · Visite: 727
Ultima modifica di un moderatore:

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
in poche parole devi registrarlo in modo che le ganasce siano il più vicino possibile ai tamburi ma senza toccarli...nel mio video infatti avrai visto che le ho regolate fino a sentirle strisciare sui tamburi e poi ho mollato un po' in modo che non toccassero più...poi si registra da solo...

comunque se hai fatto surriscaldare un paio di volte i freni posteriori darei una scartavetrata alle ganasce che potrebbero essersi vetrificate un po'...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ecco, Giuseppe ha già detto tutto. Anche secondo me le ganasce sono vetrificate e vanno scartavetrate.
Magari, già che smonti, potresti passare i tamburi esterni con la spazzola di ottone e con il prodotto per pulire i dischi, così elimini eventuali residui.

E sistema la spia del freno a mano. Sulla mia non si accende da anni e infatti a mia moglie lo scorso anno e' capitato lo stesso tuo inconveniente.
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao GDeltaG, Grazie mille per la pronta risposta.
Allora procedo così domani vado a prendere della carta vetrata smonto entrambe le ruote do una scartavetrata alle ganasce.

per quanto rigurada la regolazione, l'unica paura che ho è che il registro magari non stia funzionando a dovere, se dovessi seguire dei passaggi quale delle 2 rgolazioni dovrei effettuare per prima?

A - tirare il filo del freno a mano tramite il serraggio della vite posta dietro la leva del freno, fino a che non sento leggermente strisciare tamburo e ganasce?
B - oppure devo prima sistemare il registrino fino a che non sento che le ganasce sfiorano il tamburo?

Grazie mille

Fabio

--- Messaggio doppio unito ---

Ciao Caiman grazie della risposta,

cosa intendi per tamburi esterni? la parte esterna del tamburo? o la parte interna?. purtroppo non ho la spazzola in ottone quindi la dovrei comprare e volevo capire se era indispensabile.

la carta vetrata grana fine media o grossa?

Grazie :)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
prima devi registrare le ganasce e poi regoli il freno a mano...poi ricontrolli ancora una volta che i tamburi girino liberamente...
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Usa una carta vetrata a grana grossa giusto per togliere il grosso dalle ganasce nuove!;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dalle ganasce vetrificate. ;)

@jakal2004 per parte esterna intendo le tazze di ferro, non so come alro definirle lol
La spazzola non e' indispensabile. Ma la trovi dai cinesi a 1 euro o poco piu' ;)
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao ragazzi,
aggiornamento, allora sostanzialmente la ganscia dx frena più di quella sx, altro problema i registri sembravano funzionare, ma non si aprivano del tutto infatti alla fine li aperti ancora un pochino manualmente e ho carcato poi di far girare le ruote in modo tale da sentire lo stesso tipo di movimento e lo stesso numero di giri sia di una parte che dell altra dopo di che ho regolato il freno a mano con il cavetto.
Allora diciamo che la situzione è migliorata , regolando il registro del freno sx manualmente sembra che vada meglio e che la frenata sia pareggiata con la ruota dx o quasi.

Ho anche scartavetrato le ganasce per sicurezza come consigliato. Infine ho fatto un test sulla salita del box del palazzo che è un po ripida e sembra che tirando molto forte il freno a mano (tipo 7 scatti) la machcina si blocchi o che comuqe sia quasi immobile (con 2 persone sopra).

Domani la riporto dall' uomo delle revisioni, ma prima di metterla sui rulli gli tiro ancora di più il cavetto del freno a mano vediamo che mi dice... incrocio le dita ... sperando di passarla appena possibile cambierò tutto con il piatto premontato del video :) .

Domani vi darò il resoconto!
 
Auto
Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
l'uomo revisione dice che ora i freni sono bilanciati !!! e pensare che quando gli avevo chiesto cosa potesse essere e quanto mi veniva a costare mi fa " di sicuro il cilindretto, 100 € " , e per fortuna gli ho risposto " sa cosa... per 100€ me lo guardo da solo" ... Grazie a tuttiiii
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
direi che hai fatto un ottimo lavoro ;)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso