- Auto
- Fiat Punto Sporting 1.2 16V (188)
Ciao Ragazzi,
mi ritrovo alle prese con la registrazione dei freni a tamburo, e devo riuscire a sistemarli entro il mese.
Premetto che 2 anni esatti fa ho cambiato ganasce, tamburi e cilindretti di entrambe le ruote li ho comprati sepratamente non ho comprato un kit premontato quindi le molle e i registri del freno a tamburo sono ancora quelli orginali (15 anni di vita).
Vi spiego, mi è capitato causa la mia imbecillagine di camminare con il freno a mano leggermente tirato, percorredo anche 5-6 km e ritrovarmi con i freni incadescenti. La cosa mi è capitata 2 volte tra l'anno scorso e quest ' anno.
Questo mese però ho la revisione e pensando che i freni posteriori possano avere qualcosa che non va ho chiesto al buon uomo delle revisioni di farmi una prova sui rulli prima di pagare.
Risultato: il macchinario segnala che la percentuale di frenata delle ruote è 80% dx e 20% sx, per fortuna non ho dovuto pagare!
Oggi ho smontato la ruota sx e mi aspettavo di trovare le ganasce usurate e quindi la soluzione del problema. e invece no! le ganasce sono ancora integre, non o ancora smontato la ruota dx ma partendo dal presupposto che frena più di questa dovrebbero essere integre anche quelle.
Al che l'unico dubbio che mi viene è che il registrino a vite non stia funizonado come si deve, ma volendo posso regolarlo girando la rutina dentata, che ho già lubrificato con il WD40 e sembra girare tranquillamente.
la mia domanda è esiste un modo, una tecnica per capire come registrare sto benedetto freno?
perchè vorrei evitare di spenderci altri soldi ma l'impresa inizia a diventare ardua
.
avete qualche consiglio?
Grazie a tutti!!
Fabio
mi ritrovo alle prese con la registrazione dei freni a tamburo, e devo riuscire a sistemarli entro il mese.
Premetto che 2 anni esatti fa ho cambiato ganasce, tamburi e cilindretti di entrambe le ruote li ho comprati sepratamente non ho comprato un kit premontato quindi le molle e i registri del freno a tamburo sono ancora quelli orginali (15 anni di vita).
Vi spiego, mi è capitato causa la mia imbecillagine di camminare con il freno a mano leggermente tirato, percorredo anche 5-6 km e ritrovarmi con i freni incadescenti. La cosa mi è capitata 2 volte tra l'anno scorso e quest ' anno.
Questo mese però ho la revisione e pensando che i freni posteriori possano avere qualcosa che non va ho chiesto al buon uomo delle revisioni di farmi una prova sui rulli prima di pagare.
Risultato: il macchinario segnala che la percentuale di frenata delle ruote è 80% dx e 20% sx, per fortuna non ho dovuto pagare!
Oggi ho smontato la ruota sx e mi aspettavo di trovare le ganasce usurate e quindi la soluzione del problema. e invece no! le ganasce sono ancora integre, non o ancora smontato la ruota dx ma partendo dal presupposto che frena più di questa dovrebbero essere integre anche quelle.
Al che l'unico dubbio che mi viene è che il registrino a vite non stia funizonado come si deve, ma volendo posso regolarlo girando la rutina dentata, che ho già lubrificato con il WD40 e sembra girare tranquillamente.
la mia domanda è esiste un modo, una tecnica per capire come registrare sto benedetto freno?
perchè vorrei evitare di spenderci altri soldi ma l'impresa inizia a diventare ardua
avete qualche consiglio?
Grazie a tutti!!
Fabio
Allegati
Ultima modifica di un moderatore: