• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto MKII 1.2 8V - Forte vibrazione ai 5 mila giri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ciao a tutti ragazzi dopo un pò di cammino eccoci con un nuovo problema devo dire al quanto insolito perchè non mi è mai capitato non so cosa può essere successo comunque andiamo al dunque in poche parole io in questi giorni ho camminato un pò sopra e sotto e la macchina apparte la frizione da rifare che strappa e stacca il pedale alto non aveva problemi beh due giorni fa mentre andavo a prendere una mia amica dalla salita tutto okay poi quando è salita questa mia amica mi ha detto: puoi andare un pò più veloce che tra 15 minuti devo essere in paese allora, appena tiro la seconda marcia dai 4 mila si sente un rumore poi ai 5 mila il motore inizia a saltellare nel vero senso della parola e oltre il vero "rombo" del motore si sente un'altro rumore che sembra tipo il limitatore di un'auto da corsa per intenderci se supero i 5 mila cinquecento giri il motore ritorna ad andare bene perfetto, cosa può essere vi giuro che stò sbattendo la testa chi mi dice il volano chi mi dice le bobine chi mi dice le bronzine... la macchina non fa altri rumori, lo fa sia in marcia che da fermo... al minimo il motore e agli altri giri è okay, so gia che va cambiata una delle due bobine perchè si vede che un pò il motore saltella, chiedo a voi perchè stò uscendo pazzo spero veramente di risolvere il problema perchè oggi sono andato da due meccanici uno mi ha detto che è normale e l'altro mi ha detto che deve attaccare la diagnosi ma a me non sembra un problema da diagnosi... guardando il motore da fermo (in folle) quando inizia a fare quel rumore il motore saltella... Per altro oltre il rumore, non influenza diciamo sulla guida però da troppo fastidio è un rumore insopportabile specialmente per me... io che sono uno che come sente un rumore beh vado subito a controllare cos'è... Vi ringrazio a tutti già prima per le risposte e spero di risolvere al più presto questo problema... (Aggiungo: Ho da rifare la regolazione delle punterie)
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Allora premessa, prima di tutto ti serve una mappa... perchè potrebbero essere mancate accensioni o combustione irregolare... oppure la frizione... anche lei potrebbe essere un indiziata... comunque evo è inutile che ti fasci la testa se prima non concludi quello che stai facendo, adesso stai girando scarburato e con gli anticipi a caso... è normale che ci siano problemi, sin che non escludi quello è inutile scervellarsi per cercare possibili soluzioni...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Beh io dico stò girando scarburato ecc.. ma io non penso sia un problema così perchè prima non lo faceva! Altrimenti l'avrebbe dovuto fare anche prima o sbaglio?? Potrebbe essere la frizione quindi???
 

Felix

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
FIAT Punto Mk2 EL 1.9 JTD 80cv (07/2001)
Non potrebbero essere i supporti motore che sono andati? Inotre, se fossero problemi di carburazione, non si dovrebbe avvertire una irregolarotà nel "suono" del motore?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
potrebbe essere... il problema è che quando le auto sono un po' toccate/pasticciate ogni problema è un incognita lol la certezza la può avere solo il preparatore o il proprietario lol

--- Messaggio doppio unito ---

a 5000 giri il motore fa 41,6 scoppi al secondo... non è il minimo è quasi impossibile avvertire irregolarità ;)
 

Felix

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
FIAT Punto Mk2 EL 1.9 JTD 80cv (07/2001)
Si Evo, ma io mi riferivo a bassi regimi :thumbsup:
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Appunto ma io non so cosa potrebbe essere, l'importante che non sia qualcosa che potrebbe ecco rovinare il motore... di certo c'è qualcosa che non va e che prima non faceva questo è certo al 100% ..
 

Felix

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
FIAT Punto Mk2 EL 1.9 JTD 80cv (07/2001)
Beh, essendo un problema che causa eccessiva vibrazione , potrebbero essere molteplici cause a monte di tutto, anche se comunque le più probabili possono essere quelle che gia abbiamo esposto, ovvero frizione; carburazione errata del motore ( e tutto cio a essa correlato) e supporti motore andati. Aspettiamo che qualcun'altro risponda al post per vedere altre opinioni e magari risolvere il problema qui, altrimenti ti consiglio di portarla da un meccanico. Meglio prevenire che curare ;)
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Io non penso sia un problema di carburazione o tanto meno di elettricità perchè la macchina continua ad andare normalmente come deve andare si sente soltanto quel rumore.. a quei determinati giri, stavo pensando possibile che si sia rotto del tutto una molla parastrappi e girando fa questo rumore e questo saltellamento al motore???
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
se fossero i supporti ti assicuro che ferma al minimo te ne saresti accorto quello situato giù in basso vicino allo scarico olio cambio e quello che si rompe maggiormente e ferma al minimo ti trema, i due superiori destro e sinistra e difficile che si usurino forse frizione o bobine
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Si il supporto in gomma quello di sotto diciamo il tirante è rotto l ho visto l altro giorno infatti un po trema e forse è per quello che tema e non per la bobina comunque oggi provo a fare una prova con una bobina che mi hanno prestato vediamo come risponde la macchina
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
lol ma la macchina ha di tutto facepalme poi ci chiedi cosa potrebbe essere lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
la frizione se è alla frutta genera forti vibrazioni...quella di mio padre faceva un rumore assurdo!
Comunque bisognerebbe sentirlo il rumore/vibrazione per capire da dove arriva...
 

marcello

Utente Avanzato
Auto
Fiat Tipo 4 porte 1.4 16v 95 cv Easy 2018
scusa ma tu tiri la seconda marcia a 4000/5500 giri?facepalmRicordati che è una 1.2 8v con motore pasticciato e carrozzeria naif lolnon è un tjetyeyeye bensì è un vorrei ma non possolollolmuahahaha....a parte gli scherzi può essere tutto oppure niente giggle2.....cambia comunque la frizione che è l'ora:)
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Ma evo ha il camme diverso... è tutta un altra roba...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ragazzi il rumore non lo fa più è scomparso da solo e non ho toccato niente secondo voi può dipendere da qualche iniettore "imballato" magari si sta "sbloccando"
 

marcello

Utente Avanzato
Auto
Fiat Tipo 4 porte 1.4 16v 95 cv Easy 2018
si ha il camme diverso perchè è un 1.2 che ha subito modifiche ma la mappatura non l'ha ancora fatta oppure già ha provveduto,da un post precedente ho letto che non aveva ripresa e che era un po fiacca e che senza mappa la macchina ha sui 75 cv con la mappa 85cv a questo punto sia nel 1° che nel 2° caso non gli conveniva comprare una mk2 1,2 16v con 80cv e magari cambiava assetto e look .
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ma secondo te??? Se volevo il 16v l avrei comprata ma ho voluto l 8v .. Per dire la verità io cercavo il 1.8 hgt ma è difficile trovarla
 

marcello

Utente Avanzato
Auto
Fiat Tipo 4 porte 1.4 16v 95 cv Easy 2018
no siccome cerchi di renderla più potente 75cv/ 85cv??? potevi pensare di prendere il 16 v con 80 cv che ha più ripresa più brio e non è fiacca e che è migliore dell'8v senza dubbio e ti dedicavi all'assetto ed al look ,lo dico per una questione logica,poi è chiaro sono d'accordo con te che il 1.8 hgt era tutto un'altro discorso.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
va beh e a me che dovete dire allora? lol
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso