- Auto
- Fiat Punto III serie 1.9 JTD
Salve a tutti,
Lo scorso mese (27-28 novembre), mentre stavo guidando, mi è apparsa la spia rossa dello sterzo. Ho subito pensato che potesse essere un problema di piantone (famosissimo problema delle punto), ma non ho avuto nessuna difficoltà nel muovere il volante. Ho spento e riacceso l'auto e la spia era sparita. Il giorno seguente, si è ripresentata di nuovo la spia ma spegnendo ancora una volta l'auto, la spia si è spenta. Nei giorni seguenti, la spia non è più apparsa, allora ho provato a mandarla in sottosterzo, a girare completamente il volante (anche col city inserito) ma niente... la spia non è più apparsa da quel giorno (mi verrebbe da dire: meglio così). Nel frattempo ho letto su diversi forum (compreso questo) che nella maggior parte dei casi è il sensore di coppia che si guasta. Ma per capire se è il sensore di coppia o un altro componente, bisogna eseguire la diagnosi. E fin qui ci siamo...
Allora ho comprato online il cavo OBD per la mia auto e ieri ho eseguito la diagnosi con multiecuscan. Ho eseguito alcune prove (per esempio, ho controllato se il programma segnava la temperatura, i giri del motore, il movimento dello sterzo... tutte prove banali per capire se il cavo funzionasse.. il tutto funzionava perfettamente). Quindi sono entrato nella centralina dello sterzo, appunto per controllare l'errore dovuto all'accensione della famosa spia ma non è presente nulla. Nel dubbio, ho controllato la possibile presenza di errori nella centralina del motore, ma anche qui non è presente nulla. E' possibile che la spia si sia spenta e non abbia lasciato nessuna traccia? Secondo voi, cosa può essere successo?
Lo scorso mese (27-28 novembre), mentre stavo guidando, mi è apparsa la spia rossa dello sterzo. Ho subito pensato che potesse essere un problema di piantone (famosissimo problema delle punto), ma non ho avuto nessuna difficoltà nel muovere il volante. Ho spento e riacceso l'auto e la spia era sparita. Il giorno seguente, si è ripresentata di nuovo la spia ma spegnendo ancora una volta l'auto, la spia si è spenta. Nei giorni seguenti, la spia non è più apparsa, allora ho provato a mandarla in sottosterzo, a girare completamente il volante (anche col city inserito) ma niente... la spia non è più apparsa da quel giorno (mi verrebbe da dire: meglio così). Nel frattempo ho letto su diversi forum (compreso questo) che nella maggior parte dei casi è il sensore di coppia che si guasta. Ma per capire se è il sensore di coppia o un altro componente, bisogna eseguire la diagnosi. E fin qui ci siamo...
Allora ho comprato online il cavo OBD per la mia auto e ieri ho eseguito la diagnosi con multiecuscan. Ho eseguito alcune prove (per esempio, ho controllato se il programma segnava la temperatura, i giri del motore, il movimento dello sterzo... tutte prove banali per capire se il cavo funzionasse.. il tutto funzionava perfettamente). Quindi sono entrato nella centralina dello sterzo, appunto per controllare l'errore dovuto all'accensione della famosa spia ma non è presente nulla. Nel dubbio, ho controllato la possibile presenza di errori nella centralina del motore, ma anche qui non è presente nulla. E' possibile che la spia si sia spenta e non abbia lasciato nessuna traccia? Secondo voi, cosa può essere successo?