- Auto
- Punto 1.2 8v '04 Active 188A4000 | Panda 900 i.e. '00 Young 1170A1.046
Mi vedo costretto ad aprire questa discussione perché non riesco ad uscire da un problema che mi perseguita.
Tempo fa avevo notato un calo del liquido del raffreddamento (lieve) e ho subito "sgamato" (scoperto) una perdita dal bulbo, quindi mi sono precipitato a sostituire tutto il pezzo di plastica e relativa tubazione pietrificata. Il tappo vecchio del radiatore non faceva più una buona tenuta e il liquido calava ogni tanto di qualche mm, l'ho cambiato e ora si alza, dal max sale circa di 0,5cm per poi stabilizzarsi li (almeno così sembra). Non so se sia una coincidenza ma da quando l'ho cambiato fa questo scherzetto, il tappo me lo hanno rifilato non originale.

Questo era quello che avevo:

Se effettuo uno sfiato, sia con tappo aperto che con entrambi gli sfiati aperti, vedo salire aria e la mattina dopo il liquido si trova di nuovo al massimo. O questo impianto prende aria da qualche parte ma non fa uscire liquido, o il tappo ha qualche problema...
Allora escludo subito la guarnizione della testa:
1- è una trimetallica, difficile da disintegrare
2- olio e acqua non contaminati
3- parte benissimo e non va 3
4- quando è bella calda non fa fumo denso bianco dallo scarico
Escludo il radiatore del riscaldamento interno:
1- Appena la lancetta si muove fa subito caldo
2- Non sento rumori di acqua che gorgoglia in avviamento/marcia/spegnimento
3- Quando la lancetta è a metà fa un caldo bestia
4- in auto non uso deodoranti o profumi, quindi sentirei subito odore di paraflu se perdesse, inoltre i tappeti e moquette son tutti asciutti
Ed escludo anche i manicotti, uno è nuovo e i 2 principali del radiatore sono ancora buoni, non perdono. Il termostato ha circa un anno, ma non perde nemmeno lui.
Non so più che fare, o mi procuro un tappo originale o tocca girare col livello alto al radiatore...
Tempo fa avevo notato un calo del liquido del raffreddamento (lieve) e ho subito "sgamato" (scoperto) una perdita dal bulbo, quindi mi sono precipitato a sostituire tutto il pezzo di plastica e relativa tubazione pietrificata. Il tappo vecchio del radiatore non faceva più una buona tenuta e il liquido calava ogni tanto di qualche mm, l'ho cambiato e ora si alza, dal max sale circa di 0,5cm per poi stabilizzarsi li (almeno così sembra). Non so se sia una coincidenza ma da quando l'ho cambiato fa questo scherzetto, il tappo me lo hanno rifilato non originale.


Questo era quello che avevo:


Se effettuo uno sfiato, sia con tappo aperto che con entrambi gli sfiati aperti, vedo salire aria e la mattina dopo il liquido si trova di nuovo al massimo. O questo impianto prende aria da qualche parte ma non fa uscire liquido, o il tappo ha qualche problema...
Allora escludo subito la guarnizione della testa:
1- è una trimetallica, difficile da disintegrare
2- olio e acqua non contaminati
3- parte benissimo e non va 3
4- quando è bella calda non fa fumo denso bianco dallo scarico
Escludo il radiatore del riscaldamento interno:
1- Appena la lancetta si muove fa subito caldo
2- Non sento rumori di acqua che gorgoglia in avviamento/marcia/spegnimento
3- Quando la lancetta è a metà fa un caldo bestia
4- in auto non uso deodoranti o profumi, quindi sentirei subito odore di paraflu se perdesse, inoltre i tappeti e moquette son tutti asciutti
Ed escludo anche i manicotti, uno è nuovo e i 2 principali del radiatore sono ancora buoni, non perdono. Il termostato ha circa un anno, ma non perde nemmeno lui.
Non so più che fare, o mi procuro un tappo originale o tocca girare col livello alto al radiatore...