- Auto
- Fiat Tipo 1.6 i.e. SX (1993) - Peugeot 107 1.0 12v 3p Plaisir (2007)
Buona sera a tutti!
Ho realizzato un lavoretto che avevo in mente da un po': il terzo stop della Punto modificato con l'impiego di strisce led. Per prima cosa vi illustrerò a grandi linee il procedimento, poi parleremo anche del tipo di led.
Prima di tutto va detto che la modifica è perfettamente reversibile, cosa che per me, specie quando non sono assolutamente sicuro del risultato, è molto importante.
Purtroppo non ho fotografato proprio tutte le fasi del lavoro, proverò a spiegarle e casomai potete sempre chiedere.
Materiale necessario:
- 40 cm di striscia led (2 segmenti da 20 cm)
- basetta rigida larga quanto il terzo stop, alla quale verrà incollata la striscia led. Io ho usato il coperchio della canalina passacavi bianca larga 2 cm, facile da sagomare, leggera e sufficientemente rigida
- una coppia di fili elettrici lunghi circa 20 cm ciascuno
- (opzionale) la base di una lampada a led W5W: non è indispensabile ma rende il lavoro molto più veloce
Procedura:
1) Per prima cosa, ovviamente, occorre svitare il terzo stop, scollegarlo e scomporlo in modo da avere i seguenti pezzi:
- il binario portalampade
- il corpo vero e proprio in cui ci sono le parabole
- il trasparente rosso
2) Sagomare la basetta che farà da supporto ai led e attaccarvi i segmenti di striscia led:
3) Saldare i fili di alimentazione alla striscia led. L'altro capo dei fili andrà inserito nella base W5W, che a sua volta verrà inserita in uno qualsiasi degli slot del binario portalampade. Se non abbiamo le basi W5W, i fili dovranno essere saldati o comunque ben assicurati al binario portalampade.
E' altamente consigliato di trovare preventivamente col tester il positivo e il negativo sul binario e di segnarli, in modo da poter effettuare il collegamento con la giusta polarità, senza errori.
4) Fissare la basetta al corpo del terzo stop e incollarla con dei punti di colla a caldo
5) Prima di riassemblare il tutto suggerisco di effettuare una prova collegando provvisoriamente il terzo stop al suo connettore: se tutto va bene si può tranquillamente riassemblare e rimontare tutto al suo posto, seguendo la procedura inversa rispetto allo smontaggio.
Voglio spendere due parole sul tipo di striscia led che è possibile usare. In questo caso ho usato striscia con led RGB 5050 da 60 led per metro, sfruttando solo il canare del rosso: la luminosità è decente ma inferiore rispetto a quella delle lampade a filamento originali. Si possono tranquillamente usare anche strisce monocolore con led bianchi o rossi. Per la versione definitiva penso che userò led rossi. Volendo usare led bianchi mi sento di sconsigliare quelli a luce fredda in quanto, combinandosi col trasparente, creano un colore di luce violaceo, non bellissimo da vedersi. Quelli a luce calda (fino a 4000°K) vanno già molto meglio, ma si ottiene un rosso leggermente sbiadito che a me non piace (de gustibus...), mentre coi led rossi si ottiene un bel colore rosso intenso.
Questo è il risultato finale:
Resto a vostra disposizione per dubbi, critiche, confronti e quant'altro
Ho realizzato un lavoretto che avevo in mente da un po': il terzo stop della Punto modificato con l'impiego di strisce led. Per prima cosa vi illustrerò a grandi linee il procedimento, poi parleremo anche del tipo di led.
Prima di tutto va detto che la modifica è perfettamente reversibile, cosa che per me, specie quando non sono assolutamente sicuro del risultato, è molto importante.
Purtroppo non ho fotografato proprio tutte le fasi del lavoro, proverò a spiegarle e casomai potete sempre chiedere.
Materiale necessario:
- 40 cm di striscia led (2 segmenti da 20 cm)
- basetta rigida larga quanto il terzo stop, alla quale verrà incollata la striscia led. Io ho usato il coperchio della canalina passacavi bianca larga 2 cm, facile da sagomare, leggera e sufficientemente rigida
- una coppia di fili elettrici lunghi circa 20 cm ciascuno
- (opzionale) la base di una lampada a led W5W: non è indispensabile ma rende il lavoro molto più veloce
Procedura:
1) Per prima cosa, ovviamente, occorre svitare il terzo stop, scollegarlo e scomporlo in modo da avere i seguenti pezzi:
- il binario portalampade
- il corpo vero e proprio in cui ci sono le parabole
- il trasparente rosso
2) Sagomare la basetta che farà da supporto ai led e attaccarvi i segmenti di striscia led:
3) Saldare i fili di alimentazione alla striscia led. L'altro capo dei fili andrà inserito nella base W5W, che a sua volta verrà inserita in uno qualsiasi degli slot del binario portalampade. Se non abbiamo le basi W5W, i fili dovranno essere saldati o comunque ben assicurati al binario portalampade.
E' altamente consigliato di trovare preventivamente col tester il positivo e il negativo sul binario e di segnarli, in modo da poter effettuare il collegamento con la giusta polarità, senza errori.
4) Fissare la basetta al corpo del terzo stop e incollarla con dei punti di colla a caldo
5) Prima di riassemblare il tutto suggerisco di effettuare una prova collegando provvisoriamente il terzo stop al suo connettore: se tutto va bene si può tranquillamente riassemblare e rimontare tutto al suo posto, seguendo la procedura inversa rispetto allo smontaggio.
Voglio spendere due parole sul tipo di striscia led che è possibile usare. In questo caso ho usato striscia con led RGB 5050 da 60 led per metro, sfruttando solo il canare del rosso: la luminosità è decente ma inferiore rispetto a quella delle lampade a filamento originali. Si possono tranquillamente usare anche strisce monocolore con led bianchi o rossi. Per la versione definitiva penso che userò led rossi. Volendo usare led bianchi mi sento di sconsigliare quelli a luce fredda in quanto, combinandosi col trasparente, creano un colore di luce violaceo, non bellissimo da vedersi. Quelli a luce calda (fino a 4000°K) vanno già molto meglio, ma si ottiene un rosso leggermente sbiadito che a me non piace (de gustibus...), mentre coi led rossi si ottiene un bel colore rosso intenso.
Questo è il risultato finale:
Resto a vostra disposizione per dubbi, critiche, confronti e quant'altro