• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 Sporting - Dischi freno al posteriore?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
salve ragazzi, mi rivolgo in particolare a coloro che hanno punto 188 sporting in quanto hanno assetto identico all'HGT (188):
qualcuno di voi ci ha mai pensato o magari ha già sostituito tutti e due i gruppi frenanti posteriori(tamburo, ganasce, cilindretti, mozzo,ecc...) con 2 impianti a disco?
E' quasi fanta-tuning o la cosa è fattibile?
(ovviamente montando i gruppi frenanti dell'HGT e magari nei casi in cui occorre, x vari motivi, sostituire tutto il kit come è capitato a me).
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Allora ho chiesto al fratello di un mio amico che ha la 1.9 jtd sporting lui lo voleva fare ma gli anno sparito una cifra mostruosa e non la più fatto ....sinceramente non ti conviene.....io ho la 1.2 16v con i tamburi dietro e mi trovo benissimo e in 170000km non li ho mai cambiati.....
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
si può fare basta che vai allo sfascio e ti procuri un ponte completo di hgt...
 

fuinotto

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Mazda 3 BL (2009) 1.6 MZ-CD 16V 109CV
Bella idea in effetti, anche economica probabilmente. Come si adatta poi il resto dell'impianto tipo il ripartitore o l'abs (se c'è)?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
in genere è quasi tutto P&P smonti e rimonti! poi ovviamente non so bene nello specifico, anche se più avanti questa modifica la dovrò fare pure io...
 

fuinotto

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Mazda 3 BL (2009) 1.6 MZ-CD 16V 109CV
Si beh nel caso dell'abs a sentimento direi che si, si potrebbe autoadattare, a meno di incogniti parametri in centralina. In fondo ha un sensore di giri alla ruota che molla le pinze se sente un inizio di bloccaggio in una in particolare.
Però il dove invece c'è solo il correttore di frenata meccanico può essere che sia e tarato sui tamburi? Perchè dovrebbe mollare pressione del liquido in base allo spostamento di carico, oppure sto prendo un granchio ed è universale pure quello. In fondo un certo margine deve per forza averlo, l'usura o un cambio dei materiali di attrito darebbe problemi...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
non so come lo abbia la punto nel caso, perchè la mia ad esempio non ha nulla nemmeno abs, andrebbe valutato caso per caso... e dirla tutta non so neanche se il ripartitore nella punto ammesso che lo abbia sia meccanico o elettronico xD
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
beh black dipende molto anche dalla manualità che si ha penso!
SMontare un ponte non è cosa da tutti!
penso comunque che anche farlo fare a un meccanico sia abbastanza costosetto ehehe
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
ah beh quello si, ma questi lavori ingenere si interessa chi ha una certa passione per la meccanica, oppure mmolti soldi xD quindi xD
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
buongiorno a tutti,
beh diciamo che io comprerei solo i 2 mozzi completi da uno sfascio, e farei montare solo quelli con dischi e pastiglie nuove...la spesa sarebbe di molto minore rispetto a quella di trovare tutto il ponte completo (quasi di sicuro, tutto arrugginito) e farlo poi montare...
il nocciolo sta nel sapere se si deve "aggiornare" la centralina...perchè cambia attrito spinta della pinza rispetto al cilindretto.
 

fuinotto

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Mazda 3 BL (2009) 1.6 MZ-CD 16V 109CV
non so come lo abbia la punto nel caso, perchè la mia ad esempio non ha nulla nemmeno abs, andrebbe valutato caso per caso... e dirla tutta non so neanche se il ripartitore nella punto ammesso che lo abbia sia meccanico o elettronico xD
per esserci c'è, perché: 1 altrimenti in frenata con lo spostamento di carico inchioderebbero i freni posteriori e ciò è molto male. 2 Si trovano i ricambi
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Allora il ripartitore lo ha solo se ha l'abs se non ha abs non lo ha, ho controllato...
buongiorno a tutti,
beh diciamo che io comprerei solo i 2 mozzi completi da uno sfascio, e farei montare solo quelli con dischi e pastiglie nuove...la spesa sarebbe di molto minore rispetto a quella di trovare tutto il ponte completo (quasi di sicuro, tutto arrugginito) e farlo poi montare...
il nocciolo sta nel sapere se si deve "aggiornare" la centralina...perchè cambia attrito spinta della pinza rispetto al cilindretto.
non ho capito cosa intendi per aggiornare la centralina... al massimo la pompa dei freni, per il ponte non so devo vederlo forse hai ragione tu basta montare i dischi ma non saprei... in oltre se monti i dischi al posteriore senza ripartitore di frenata finirai col ritrovarti il più delle volte girato, ma scusa se vuoi più potenza nella frenata non puoi montare dei dischi migliori/pastiglie migliori/pinze e dischi più grandi all'anteriore? la potenza deve venire da li... non da dietro...
 

fuinotto

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Mazda 3 BL (2009) 1.6 MZ-CD 16V 109CV
Sicuro black? Secondo me non ha senso, cioè l'abs fa anche il lavoro del ripartitore, quindi se c'è l'abs non serve il ripartitore e viceversa, no?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
si penso di si, è difficile che i tamburi dietro vadano a bloccaggio! ;)
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
la sporting ha sia l'abs sia il ripartitore elettronico della frenata, di conseguenza la centralina si accorgerebbe subito (mica è fessa:p) che c'è un diverso coefficiente d'attrito dati i diversi componenti montati, quindi penso che debbano essere caricati gli stessi parametri dell'hgt e magari anche la pompa dei freni, se è diversa. O almeno penso...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
la centralina non guarda il differente coefficente d'attrito, ascolta solo il segnale sulla ruota fonica, appena sente il bloccaggio diminuisce la forza frenante... se hai l'abs facendo il lavoro bene e non escludendolo al posteriore nel caso del montaggio dei dischi non ci dovrebbero essere problemi! ;)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Se vi può essere utile sul manuale (Punto mk2b 1.2 16V - 1.3 JTD) dice così:
"L'impianto frenante è del tipo a doppio circuito incrociato che consente in caso di avaria del circuito, di frenare comunque su entrambi i lati della vettura. Ogni circuito agisce su una ruota anteriore e su quella posteriore diagonalmente opposta. Tutte le versioni montano un servofreno da 9 pollici. Le versioni benzina senza ABS montano direttamente sul corpo pompa freni due regolatori a pressione costante. Nel diesel senza ABS, posteriormente è montato un correttore di frenata sensibile al carico. I freni anteriori sono a disco pieno con pinze flottanti a scorrimento, i freni posteriori sono a tamburo per le due motorizzazioni prese in esame. Il sistema ABS è di tipo Bosch 8.0 e integra la funzione EBD di regolazione e ripartizione della frenata controllata elettronicamente tra i due assi. Le vetture dotate di ABS, non hanno il dispositivo meccanico della ripartizione frenata e non hanno l'ingranaggio tachimetro in coda cambio."
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
perfetto, grazie gdelta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso