... e infatti Salvatore non ha torto.
Tutta la materia dell' universo si piega alla possente forza di gravità.
Dal manicotto uscirà comunque il liquido con o senza vantaggi di valvole di spurgo aperte. Quello che succederà con le valvole di spurgo chiuse sarà che una piccola parte del tubo andrà a creare depressione aspirando l' aria, mentre la restante area del manicotto farà uscire il liquido.
Il flusso di liquido che cade andrà solo di poco più piano perché l' aria e il liquido usano lo stesso manicotto per entrare, quindi si verranno a creare delle turbolenze, ma stai pur certo Salvatore che il liquido non uscirà goccia a goccia.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tanto per la cronaca, il tuo giochetto Stefano, funzionerebbe solo sulla Stazione Spaziale, dove non c'è gravità, ma in realtà neanche lì funzionerebbe, perché anche se poi apri le valvole di spurgo non succederà nulla.
Il liquido non è attratto dalla forza di gravità che non c'è, quindi rimarrà fermo dentro il motore.
Mi dispiace Stefano, non le ho inventate io le leggi della fisica
