• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 - Regolazione manuale fari auto

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Finalmente ho capito a come si regola un fanale in manuale.
Molto utile .grazie Stefano
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
nei miei fari c'è anche la brugola come quelli della 147, comunque appena ho tempo provo non ho un garage purtroppo, in ogni caso molto utile grazie!!!! :D
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Allora usa la brugola. Ho notato che, anche se c'e' la testa esagonale, la brugola e' piu' demoltiplicata e sforza di meno. Dovro' aggiungere una nota nel video.
Di che anno e' la tua auto Guix? La mia e' un 2001. Forse hanno cambiato il sistema successivamente. Infatti il fanale della 147 che ho descritto e' del 2007
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
la mia è 2001.. anche nei fari che avevo prima erano come quelli della 147.. hai i fendinebbia tu?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
bel video e molto utile, mi fà ricordare però (soprattutto per quelli che non lo fanno mai) di controllare la pressione delle gomme prima di regolare i fari, tanto per avere una regolazione più esatta.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ottima osservazione, lo aggiungo tra le note. ;)

--- Messaggio doppio unito ---

Aggiunto. ;) ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ottimo video e ottima spiegazione...quante volte negli anni ho dovuto agire su quelle viti per regolare il fascio dei fari per la 156.Ogni volta che cambiavo le lampadine si staravano!
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
bene ora abbiamo anche il video sulla regolazione dei fari che mancava e direi che la qualità video ora è molto buona ;)

l'unico dubbio che ho è sulla regolazione più esterna al faro, da quel che so dovrebbe essere la regolazione degli abbaglianti o del fendinebbia ma devo verificare...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Guarda, ho il rottame de faro della 147 smontato in garage. Appena ho 5 minuti scendo e faccio la prova del 9. Girando la ghiera si vede subito cosa fa. Ma non e' la prima volta che eseguo queste regolazioni, metterei la mano sul fuoco che e' l'ampiezza del fascio.
Sulla Uno e sulla punto Mk1 smontai quasi pezzo per pezzo i proiettori (con quelli in vetro si poteva fare) e ovviamente li dovetti regolare di nuovo, praticamente da zero.

--- Messaggio doppio unito ---

Tutto confermato.
Le due viti agiscono una in senso verticale, l'altra in senso trasversale.
Quella piu' interna, come speiegato nel video, regola l'altezza, l'altra sposta il fascio in orizzontale.
Girando in senso orario, si avvita la vite nel supporto del fanale, che di conseguenza viene avvicinato. Avvitando la vite centrale, le parabole sono imperniate in modo da ruotare sul proprio asse orizzontale, quindi avvicinando il supporto sulle quali sono montate, le stesse ruotano verso l'alto.
Avvitando invece la vite laterale, si agisce sull'asse verticale del supporto, facendo ruotare entrambe le parabole assieme verso l'esterno.
Il fanale della 147 non ha il fendinebbia, essendo questo montato in posizione inferiore.
Quindi, se vogliamo, rimane il mistero, sulla punto MK2, di come si regola il fendinebbia. Se questo e' solidale agli altri due proiettori o dispone di regolazione autonoma. La sua posizione "imboscata" non facilita certo il dissipamento di questo dubbio, ma ci arriveremo. :)

--- Messaggio doppio unito ---

Intanto, dal video di Giuseppe ho appreso che la sua auto, come quella di Guix non dispone della regolazione tramite chiave esagonale da 11, ma solo quella tramite brugola da 6.
E comunque, osservando le immagini, non si notano altre viti o ghiere per regolare i fendinebbia.
Credo che l'incidenza dei fendi sia preimpostata rispetto ad anabbaglianti ed abbaglianti, e che quindi seguano le loro regolazioni, essendo pre regolati in fabbrica nell'inclinazione relativa. Imho
Ecco uno screenshot del video di Giuseppe da cui si vede la vite di regolazione in larghezza e non si vedono altre viti per il fendi (comunque se volete esaminarlo, dal minuto 3:10 in poi si vede il faro smontato):
gdeltag.jpg
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ottimo video Stefano. Mi dispiace se aggiungo un commento solo ora, ma ho parecchio da studiare e tanti messaggi da leggere. Qualche volta quando son veramente troppi sono costretto a considerarli già letti :(

Comunque si apprezza molto meglio la qualità video con la nuova videocamera. Anche il tutorial è di tutto rispetto, complimenti :thumbsup:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Grazie ad una segnalazione di Vito, ho scoperto questo canale: rifaidate
Beh, due vide su due sono fatti bene, con una bella voce da presentatore TV, ma sono assolutamente approssimativi ed incompleti, anzi quello sui freni e' addirittura criminale!!!
Spero che piu' utenti vedano il mio che non questo che linko, per il loro bene (e senza falsa modestia cazzarola!).
In tre minuti di video fanno finta di spiegare come si cambiano le lampadine e come si regolano i fari. Ma provate a confrontare il video di Giuseppe sulle lampadine con questo e rendetevi conto di cosa c'e' in giro...

 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
:Smuggrin: "In questo modo regolerete l'altezza dei fari secondo le vostre esigenze" :roflmao:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
beh ma noi siamo una squadra fortissimi!!!! Siamo i migliorilollollollollollol
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
quindi il fascio luminoso deve essere regolato in base alle proprie esigenze e non in base alle prescrizioni di legge...beh questa mi mancava, aspettate ke me la segno!!facepalm
 
Stavo proprio cercando una guida su come fare, dico entro nel forum e do un occhio e taaacc trovo un ottima spiegazione/guida di ElCaiman.. grande! :Happy:

Ora vi spiego la mia situazione e vi faccio due domandine se ho capito bene.. ho il fanale SX che si vede chiaramente anche senza un muro che punta più distante di quello di DX, quindi devo regolare la vite centrale del faro DX finchè punta alla stessa distanza di quello SX (salvo poi sistemare la regolazione se son troppo alti/bassi)?

E per quanto riguarda l'altra vite, quella più verso il fianco, serve per l'ampizza del fascio giusto?! Ma come si capisce se è regolata giusta, servirebbe un mini video anche per quella!! :roflmao:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Buona idea... ;)
Comunque e' corretto quello che dici.
Per la regolazione laterale, l'ho detto nel video, se e' errata, lo vedi perchè allontanando l'auto, il punto G lol del fascio luminoso, cioe' dove fa lo spigolo e inizia a salire, non sarà a piombo con il primo riferimento che hai messo sul muro (con l'auto a 1 mt), ma sarà piu' in basso e spostato anche lateralmente. ;)
 
Alto Basso