• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 - Problema indurimento pedale freno

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ragazzi sulla mia punto in discese specialmente quando accelero nelle discese e sono ad una certa velocità il pedale si indurisce e per frenare devo fare forza sul pedale la prima volta che mi è capitato stavo per andare fuoristrada vorrei capire se il problema sta nell'olio che è arrivato sopra il max perchè ho cambiato le pastiglie e sicuramente chi l'aveva prima ne aveva aggiunto con le pastiglie consumate, ora vorrei sapere se è per questo oppure dipende da altro..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
il servofreno! controlla che il tubicino che crea la depressione sia collegato bene e non ballerino!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Concordo con Bl4ck era capitato anche sulla Punto della mia ragazza e ho dovuto cambiare il servofreno...cmq controlla quello che ti ha detto bl4ck
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ragazzi ho notato che l'olio è vecchissimo nero sporchissimo voi che dite sarà il servofreno o l'olio??
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Se l'olio non è mai stato cambiato può si essere anche lui...prova a cambiarlo...e vedi se migliora o no
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
però dai una controllata anche al servofreno! non si sa mai, guarda specialmente il tubo che lo collega alla farfalla o al collettore d'aspirazione non ricordo bene comunque è semplice è l'unico tubo che parte dal servo freno deve essere integro e fare bene tenuta! ;)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Esatto. ...fai cosi...cambia l'olio dei freni poi gua che ci sei controlla quel tubicino che ti ha detto bl4ck se no è sicuramente il servofreni che se ne è andato a farsi benedire :)
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
però dai una controllata anche al servofreno! non si sa mai, guarda specialmente il tubo che lo collega alla farfalla o al collettore d'aspirazione non ricordo bene comunque è semplice è l'unico tubo che parte dal servo freno deve essere integro e fare bene tenuta! ;)
20131219_161135.jpg

Si vede in questa foto??
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
si è quel coso tondo attaccato alla vaschetta dell'olio :thumbsup:
 

fuinotto

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Mazda 3 BL (2009) 1.6 MZ-CD 16V 109CV
In pratica con la depressione del collettore di aspirazione alleggerisce quella che devi fare tu con il piede. Se il tubo che lo collega con il collettore si crepa manca la differenza di pressione (e credo non sia neanche un bene per il motore perchè potrebbe aspoirare aria sporca da li, o sbaglio black?)
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
sisi è come dice fuinotto! quindi dagli un occhiata :D
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Cavo depressione controllato è durissimo ma non è staccato però!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
io farei prima di tutto lo spurgo del liquido freno e se è da tanti anni che non li cambi ,sostituirei anche i cavi freno...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Evo..adesso che ci penso..tu hai detto che l'olio freni è scuro...giusto ?.....non vorrei mai che la colpa sia solo dell'olio troppo vecchio
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Prima di mettere mano al portafoglio per lavori più consistenti io la prova la farei....
tanto il liquido costa poco e i cavi con meno di 30€ te la cavi....
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Si vabbè la macchina è stata ferma tanto tempo e poi non so come la usavano gli ex proprietari !!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
infatti è un fattore da non trascurare!
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Ma per cavi cosa intendi quelli in gomma non quelli in ferro vero?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
i cavi intendo quelli che gdelta stacca nella guida degli ammortizzatori...molte volte si crepano o si otturano e il liquido non passa bene...
Dopo circa 80-90000 km vanno cambiati,anche se nessun meccanico li cambia a meno che non venga espressamente richiesto!!
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Sapresti più o meno il costo???
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso