• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 - Parabrezza appannato centralmente

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Punto mk2 1.2 8v 2001
La macchina è una punto del 2001. E' da qualche giorno che notavo una piccola condensa sulla parte bassa centrale del parabrezza, oggi che ha piovuto la condensa si è estesa a tutta la parte centrale del vetro, e non se ne vuole andare nemmeno con l'aria calda in posizione IV. Ho provato a passare la mano sulla bocchetta e l'aria sembra uscire correttamente... Che diavolo può essere?
 

Allegati

  • IMG_20150322_152029.jpg
    IMG_20150322_152029.jpg
    94,7 KB · Visite: 44

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Hai il clima?
Se ce l'hai, fallo andare per un po' assieme al riscaldamento, dovrebbe asciugare la condensa. Probabilmente hai un ristagno di umidità. Prova anche a smontare il filtro dell'abitacolo, sempre se hai il clima, e vedi come sta messo e se è umido. Se non hai il clima, mi sa che il problema sparirà solo con la bella stagione. Imho
 
Auto
Punto mk2 1.2 8v 2001
Il clima non ce l'ho, è rotto da anni...
@GDeltaG Se perde il radiatore abitacolo il liquido di raffreddamento dovrebbe scendere velocemente oppure neanche me ne accorgo? Da qualche mese sento il classico rumore di come lo chiamo io "scarico di lavandino" provenire dal lato pompa acqua, può essere connesso?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, puo' esserlo.
Comunque se hai il clima rotto, controlla in ogni caso il filtro, che e' presente.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non necessariamente. Significa che c'e' un ristagno di umidità che il solo riscaldamento non riesce a dissipare.
Sulla mia avevo i tappetini sempre umidi a causa degli ombrelli che ci gocciolavano sopra, e ogni volta che accendevo il riscaldamento, anziche' disappannare, appannava di piu'.
Solo dopo diverse giornate di sole con i finestrini a fessura e aver cambiato i tappetini con altri impermeabili ho risolto il problema.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
quoto quanto scrivuto sopra dagli altri; o hai una quantità d'acqua inusuale alla base dove ci sono i tappetini o hai il radiatore del riscaldamento che perde ma a questo punto dovresti sentire un pò di odore di glicole a meno che sia ancora il liquido originale, che oltre alle proprietà, ha perso anche l'odore. Però se fosse il glicole dovresti trovare anche il liquido più basso in vaschetta/radiatore. Anche se è difficile che ci sia, guarda se non hai dell'acqua ferma alla base del parabrezza, dove ci sono i leveraggi del tergicristallo, mica che magari hai i due "bocchettoni" di scarico completamente otturati.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
quoto quanto detto dagli altri...controlla bene se non hai perdite all'interno dell'abitacolo!
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
...e se x una cattiva tenuta della parte inferiore della guarnizione del parabrezza si fosse infiltrata umidità tra le 2 parti in vetro che compongono il parabrezza?
Forse è troppa fantasia, ma la foto non aiuta, magari posta una foto che riprende la parte bassa del parabrezza più da vicino.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
potrebbe anche essere giove!!
 
Auto
Punto mk2 1.2 8v 2001
Se intendi dire che l'umidità si è formata tra i due strati di vetro del parabrezza, quindi proprio dentro al vetro, ti dico di no, perchè passando con la mano veniva via, quindi era all'interno.
Stamattina quando ho preso la macchina, c'era ancora condensa nella parte bassa centrale del parabrezza. Ho controllato i tappetini ed anche sotto, ma era tutto asciutto.
Siccome oggi a Milano c'era un bel solleone, ed ho dovuto fare un buon 200 km, ne ho approfittato per girare con l'aria sempre accesa e i finestrini abbassati, di modo da far asciugare tutto il più possibile. A fine giornata l'effetto si era affievolito parecchio, tanto da essere quasi impercettibile.
Vi farò sapere come va domani, e soprattuto mercoledì, visto che ricomincia a piovere.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
la manopola dei comandi di direzione dei flussi dell'aria funziona bene?
cioè, se apri e chiudi l'aria verso il vetro i comandi rispondono giusti?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
e allora se non è il radiatorino che sta cominciando a trasudare, mi vien da pensare che è tutta umidità di ristagno e il fatto che non puoi accendere il clima,non ti aiuta di certo ad espellerla dall'abitacolo, come la giornata di oggi ti ha permesso di fare. Se non va il clima e soprattutto anche le guarnizioni portiere sono anziane, è difficile bloccare l'umidità che entra nell'abitacolo. Molti anni fa, mi è capitato di voler sostituire tutte le guarnizioni giro porta di una uno diesel che aveva solo 9 anni e feci arrivare il "rotolone" da tagliare poi a misura; lavoraccio infame farlo su tutte le portiere però, sparirono un pò di spifferi e di umidità.
Al limite fai una prova, quando lasci l'auto ferma non lasciare mai la posizione dell'aria aperta rivolta verso il vetro superiore, così, tanto per vedere se è tutta umidità in meno che si forma sul vetro.
 
Auto
fiat punto 188
Controlla anche se lo spurgo dell'acqua nel vano motore (si trova appena sotto al parabrezza dove ce anche il motorino dei tergi) e guarda se è libero o intasato se intasato anche solo minimamente può essere quella la colpa
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
...e se x una cattiva tenuta della parte inferiore della guarnizione del parabrezza si fosse infiltrata umidità tra le 2 parti in vetro che compongono il parabrezza?
Forse è troppa fantasia, ma la foto non aiuta, magari posta una foto che riprende la parte bassa del parabrezza più da vicino.
Beh, se l'appannamento e' all'interno dell'abitacolo, si vede passandoci anche solo la mano.
 
Auto
Punto mk2 1.2 8v 2001
Ok, stasera ho lasciato la manetta aria in posizione parabrezza, quindi per stanotte andrà così, domani provo a spostarla. E controllo anche gli spurghi.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
controlla anche che nel punto in cui si forma la condensa l'aria esca calda quando accendi gli sbrinatori!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso