Il fatto che la macchina tiri da una parte accelerando vigorosamente è dovuto forse ad un effetto di contro coppia. Non sono proprio bene informato sull' argomento, ma qualcosina la so.
Ad esempio, un aereo, anche ultraleggero, con motore centrale ad elica, in fase di decollo, se l' elica gira verso destra, l' aereo va a sinistra e viceversa. Come dicevo è dovuto ad un effetto di contro coppia, o contro spinta. Come tutti sappiamo, ad ogni azione c'è una reazione uguale e contraria. Ecco spiegato perché l' aereo tende ad andare nel senso opposto rispetto alla rotazione dell' elica.
Nella macchina dovrebbe più o meno essere lo stesso, infatti sull' asfalto, viene generata una spinta opposta. In realtà la macchina è diversa dall' aereo, perché il motore non è montato " di lungo ", ma di traverso, quindi l' effetto è imputabile unicamente alla stabilità delle ruote.
Le ruote lavorano con le sospensioni, i semi assi, il telaio e così via. Ci sono sempre delle piccole differenze tra una ruota e l' altra di uno stesso assale. Questo comporta in soldoni che la macchina non vada dritto, ma tenda a spostarsi lateralmente dalla carreggiata.
Naturalmente prendete con le pinze quanto ho detto.