• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 - Maggior trazione su una ruota

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
J

Jason73

Ospite
La mia Punto Mk2 1.2 16v ha maggior trazione sulla ruota anteriore destra rispetto alla sinistra e ciò si manifesta anche nei pattinamenti. Anche la mia precedente Fiat Bravo 100 16v aveva la stessa "caratteristica". Secondo i meccanici interpellati, è normale che una ruota abbia più trazione di un'altra.
E' proprio normale? Le ruote non dovrebbero avere la stessa trazione?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sei una fonte continua di sorprese! lol
Come ti accorgi di questo?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Mi accodo anche io alla risposta di Stefano...Cosa intendi per trazione su una ruota rispetto a un' altra?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Non ho capito bene , sembra strana sta cosa :thumbsdown:
 
J

Jason73

Ospite
Se per esempio faccio pattinare le ruote su fondo viscido, la ruota destra pattina più della sinistra.:)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dunque, da quello che so, le trazioni anteriori con motore trasversale (praticamente tutte, a meno che uno non possieda una renault 5 degli anni 70 lol ), avendo i semiassi di diversa lunghezza, trasmettono il moto alle ruote in modo leggermente diverso. Infatti e' risaputo che lasciando lo sterzo e accelerando, l'auto "tiri" da una parte, mentre in rilascio tira dalla parte opposta.
Ora, dovrebbe pero' tirare dalla parte del semiasse corto, quindi a sinistra. Ma tu dici che ha piu' trazione a destra, quindi non so se la cosa puo' essere dovuta al fatto che ho descritto o a qualcos'altro. Tra l'altro la Punto soffre poco di questo inconveniente, grazie alla geometria delle sospensioni che minimizza l'effetto.
Poi, se una ruota perde aderenza, il differenziale trasferisce la trazione sull'altra ruota.
Sei sicuro che sia sempre la destra ad avere piu' trazione? E sei sicuro che quando ti capita questo, il fondo sia ugualmente viscido da ambo i lati?
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Il fatto che la macchina tiri da una parte accelerando vigorosamente è dovuto forse ad un effetto di contro coppia. Non sono proprio bene informato sull' argomento, ma qualcosina la so.
Ad esempio, un aereo, anche ultraleggero, con motore centrale ad elica, in fase di decollo, se l' elica gira verso destra, l' aereo va a sinistra e viceversa. Come dicevo è dovuto ad un effetto di contro coppia, o contro spinta. Come tutti sappiamo, ad ogni azione c'è una reazione uguale e contraria. Ecco spiegato perché l' aereo tende ad andare nel senso opposto rispetto alla rotazione dell' elica.

Nella macchina dovrebbe più o meno essere lo stesso, infatti sull' asfalto, viene generata una spinta opposta. In realtà la macchina è diversa dall' aereo, perché il motore non è montato " di lungo ", ma di traverso, quindi l' effetto è imputabile unicamente alla stabilità delle ruote.
Le ruote lavorano con le sospensioni, i semi assi, il telaio e così via. Ci sono sempre delle piccole differenze tra una ruota e l' altra di uno stesso assale. Questo comporta in soldoni che la macchina non vada dritto, ma tenda a spostarsi lateralmente dalla carreggiata.

Naturalmente prendete con le pinze quanto ho detto.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La contro coppia, o coppia di rovesciamento, e' ben conosciuta dai guidatori di moto Bmw e Guzzi.
Ma in questo caso la escluderei.
 
J

Jason73

Ospite
Non so tecnicamente come sia la questione, però a me le auto, anche una panda degli anni '80, hanno sempre avuto la ruota anteriore destra con maggior trazione. Forse perchè acceleravo con le ruote destre nello sterrato mentre le sinistre erano sull'asfalto? ahahahhahalollollol
Scherzi a parte:), tutti i meccanici interpellati dicono che è normale così.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Destra, intendi quella del passeggero?
Io ricordavo che la maggiore trazione dovesse essere dallato del semiasse corto, ma forse sbaglio.
Quindi se i meccanici ti hanno detto che e' normale, perche' hai posto anche a noi la domanda?
Volevi farci l'interrogazione? lol
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Beh, ho cercato di dartela, ma cercherò di documentarmi meglio. ;)
 
J

Jason73

Ospite
Caimano ti ringrazio, ma non voglio scomodarti troppo. Mi basta ciò che avete scritto tutti.:)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Stai sereno >Jason! se anche il meccanico ti ha detto che è ok non farti problemi!
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Poi, se una ruota perde aderenza, il differenziale trasferisce la trazione sull'altra ruota.
Magari! a meno di non montare un autobloccante (presenti solo nelle versioni sportive e anche di un certo spessore), i differenziali aperti (quelli montati sul 99% delle auto circolanti) fanno l'esatto opposto, appena una ruota perde aderenza (slitta) la coppia li viene trasferita tutta, capirete benissimo che questo peggiora solo la situazione... se per esempio rimanete bloccati nel fango con una ruota in presa e l'altra no avrete che la ruota in presa avrà lo 0% della coppia mentre quella che slitta il 100% ergo rimanete li lol gli altri tipi di differenziali invece fanno il contrario :D Nei fuoristrada infatti sono presenti i differenziali bloccabili e si bloccano proprio in situazioni come quelle descritte sopra ;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, ho scritto l'esatto contrario di quello che volevo scrivere. lol lol
Lo so dai tempi della scuola guida, ma mi è uscita quella bestialità.
Ora però mi devi spiegare una trazione anteriore.a.semiassi asimmetrici da quale parte "tira" in accelerazione. Dalla parte del braccio corto o di quello lungo?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
a rigor di logica da nessuno dei due :D il momento d'inerzia dei due semiassi è uguale visto che il diametro non cambia :D quindi la macchina non deve tirare da nessuna parte ne in accellerazione ne in frenata, la mia infatti non lo fa... in genere lo fanno le auto che non sono perfettamente in dima o che hanno gli angoli delle sospensioni leggermente sballati... in frenata in genere lo fanno invece perchè frena più da una parte e credetemi con le pinze flottanti è tutt'altro che raro!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
a rigor di logica da nessuno dei due :D il momento d'inerzia dei due semiassi è uguale visto che il diametro non cambia :D quindi la macchina non deve tirare da nessuna parte ne in accellerazione ne in frenata, la mia infatti non lo fa... in genere lo fanno le auto che non sono perfettamente in dima o che hanno gli angoli delle sospensioni leggermente sballati... in frenata in genere lo fanno invece perchè frena più da una parte e credetemi con le pinze flottanti è tutt'altro che raro!
No, Danilo, nemmeno la mia lo fa, ma ne ho guidate che lo facevano eccome.
E non si trattava di auto incidentate, ma nuove nuove, dell'avis. La peggiore era la Fiesta Mk nonmiricordo, diciamo quella prima dell'attuale. Aveva forse 1000 km, e questo problema lo aveva ben evidente.
E non parlo di frenata, ma di rilascio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso