D
DAVIDE
Ospite
buonasera,
mi sono appena iscritto in quanto ho acquistato una punto come da titolo pochi giorni fa, era un'occasione con pochi chilometri e a me va bene per com'è;
dunque espongo il mio 1° quesito,
la macchina è il modello dynamic, almeno cosi dovrebbe essere...è una 5 porte con chiusura centralizzata, ma non ha il telecomando in dotazione e non credo lo abbia mai avuto, mi sono state consegnate 2 chiavi originali ma non con telecomando.
Essendo abituato con la mia vecchia auto a chiudere e aprire le porte con il telecomando ne ho sentito subito la mancanza e mi sono messo all'opera per trovar soluzione.
Sono caduto sulla soluzione più economica e ho acquistato su ebay un antifurto da 30€ con 2 telecomandi inclusi...di tutto quello che possa fare questo antifurto a me interessa ben poco, vorrei solo sfruttarlo per usarne i telecomandi e far il lampeggio delle frecce.
A come ho capito la punto 2° serie o se vogliamo anche nella mia che dovrebbe essere la 3° (visto che è il restyling...quella con fari grandi anteriori per capirci) la chiusura centralizzata non viene gestita da un relè ma dal body computer....(peccato altrimenti bastava sostituire il relè con uno con ricevente integrata....)smentitemi se sbaglio...
Quindi non avendo relè da cercare l'unica cosa da fare penso sia quella di dover individuare i fili necessari ovvero freccia dx, freccia sx, apertura porte, chiusura porte, alimentazione 12v per la centralina che ho acquistato e fin qui teoricamente tutto fila liscio...ho studiato elettrotecnica e l'ho pure applicata per 15 anni quindi non mi faccio di questi problemi.
Ora chiedo a chi è più esperto di me:
"dove li vado a cercare sti benedetti fili?"
Ho letto su internet e a come ho capito dovrei smontare tutta la centralina portafusibili e dietro dovrei individuare i suddetti fili poi con dei ruba corrente dovrei completare il cablaggio.
A dir la verità mi piace poco sta soluzione, spellare tagliare cavi o comunque lederli....non mi piace troppo poi i ruba corrente lasciano il tempo che trovano a livello di affidabilità, la macchina che ho preso ha 10 anni è vero ma sembra nuova e incominciare a farci certe porcherie mi darebbe fastidio.
E' l'unica soluzione??
Chi mi sa indicare posizione precisa e colore dei cavi che mi occorre individuare??
un mio pensiero...
alcune versioni di punto magari più accessoriate della mia hanno in dotazione il telecomando e non penso che in fiat abbiano agito con dei ruba corrente o giunte improvvisate, il cablaggio elettrico non penso sia tanto differente...poi ovvio nella versione come la mia magari non hanno messo il componente finale " la ricevente" ma ci sarà pur un minimo di predisposizione....dove poter metter le mani...
Quindi domanda ovvia:
"nelle punto con telecomando e ricevente a bordo, la ricevente la fiat dove la mette
"
sicuro sarà una ricevente apposita che comunicherà attraverso il canbus con il body computer il quale avrà funzione di agire sulla chiusura e sulle frecce....quindi pur trovando dove FIAT ne prevede l'installazione potrei non farci niente....ma per lo meno una 12v adeguata la potrei prendere da li già protetta....
Chi mi aiuta a chiarire e a montare sti cavolo di telecomandi
Grazie
mi sono appena iscritto in quanto ho acquistato una punto come da titolo pochi giorni fa, era un'occasione con pochi chilometri e a me va bene per com'è;
dunque espongo il mio 1° quesito,
la macchina è il modello dynamic, almeno cosi dovrebbe essere...è una 5 porte con chiusura centralizzata, ma non ha il telecomando in dotazione e non credo lo abbia mai avuto, mi sono state consegnate 2 chiavi originali ma non con telecomando.
Essendo abituato con la mia vecchia auto a chiudere e aprire le porte con il telecomando ne ho sentito subito la mancanza e mi sono messo all'opera per trovar soluzione.
Sono caduto sulla soluzione più economica e ho acquistato su ebay un antifurto da 30€ con 2 telecomandi inclusi...di tutto quello che possa fare questo antifurto a me interessa ben poco, vorrei solo sfruttarlo per usarne i telecomandi e far il lampeggio delle frecce.
A come ho capito la punto 2° serie o se vogliamo anche nella mia che dovrebbe essere la 3° (visto che è il restyling...quella con fari grandi anteriori per capirci) la chiusura centralizzata non viene gestita da un relè ma dal body computer....(peccato altrimenti bastava sostituire il relè con uno con ricevente integrata....)smentitemi se sbaglio...
Quindi non avendo relè da cercare l'unica cosa da fare penso sia quella di dover individuare i fili necessari ovvero freccia dx, freccia sx, apertura porte, chiusura porte, alimentazione 12v per la centralina che ho acquistato e fin qui teoricamente tutto fila liscio...ho studiato elettrotecnica e l'ho pure applicata per 15 anni quindi non mi faccio di questi problemi.
Ora chiedo a chi è più esperto di me:
"dove li vado a cercare sti benedetti fili?"
Ho letto su internet e a come ho capito dovrei smontare tutta la centralina portafusibili e dietro dovrei individuare i suddetti fili poi con dei ruba corrente dovrei completare il cablaggio.
A dir la verità mi piace poco sta soluzione, spellare tagliare cavi o comunque lederli....non mi piace troppo poi i ruba corrente lasciano il tempo che trovano a livello di affidabilità, la macchina che ho preso ha 10 anni è vero ma sembra nuova e incominciare a farci certe porcherie mi darebbe fastidio.
E' l'unica soluzione??
Chi mi sa indicare posizione precisa e colore dei cavi che mi occorre individuare??
un mio pensiero...
alcune versioni di punto magari più accessoriate della mia hanno in dotazione il telecomando e non penso che in fiat abbiano agito con dei ruba corrente o giunte improvvisate, il cablaggio elettrico non penso sia tanto differente...poi ovvio nella versione come la mia magari non hanno messo il componente finale " la ricevente" ma ci sarà pur un minimo di predisposizione....dove poter metter le mani...
Quindi domanda ovvia:
"nelle punto con telecomando e ricevente a bordo, la ricevente la fiat dove la mette

sicuro sarà una ricevente apposita che comunicherà attraverso il canbus con il body computer il quale avrà funzione di agire sulla chiusura e sulle frecce....quindi pur trovando dove FIAT ne prevede l'installazione potrei non farci niente....ma per lo meno una 12v adeguata la potrei prendere da li già protetta....
Chi mi aiuta a chiarire e a montare sti cavolo di telecomandi

Grazie