guix
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
Ciao ragazzi, ultimamente mi sono trovato a dover sostituire i tamponi posteriori della mia auto e volevo illustrarvi la procedura che ho seguito io perciò non mi assumo nessuna responsabilità.
Considerando sempre che per cambiare i tamponi bisogna smontare le molle perciò questa procedura da me attuata vale sia per molle che per tamponi.
Per prima cosa bisogna smontare gli ammortizzatori, se seguite la guida di @GDeltaG come ho fatto io (questa) dovete fare sì come ha fatto lui ma l'auto dovete alzarla tutta posteriormente al posto di smontare un ammortizzatore per volta smontateli tutti e due insieme e fate così: mettete i cavalletti fissi per mantenere l'auto e poi mettete un cric al centro del ponte posteriore. Per smontare gli ammortizzatori alzate un po' il cric come dice gdeltag nel video e togliete gli ammortizzatori.
Adesso abbassate il ponte con il cric. Io il cric l'ho praticamente tolto in quanto le molle non escono subito appena si abbassa il ponte, essendo abbastanza alzata da terra la mia auto una volta liberato il ponte non ha toccato terra ed è stato un bene perché per togliere le molle si deve spingere verso sotto il ponte, vi potete aiutare con i tamburi abbassandoli quanto basta con un piede o una mano, non dovete prenderli a calci, spingete verso il basso gradualmente, una persona sta sotto la macchina e tira via la molla e l'altro spinge verso il basso quindi questo lavoro va fatto per forza in due oppure se avete abbastanza forza potete farlo da sotto la macchina.
Noi abbiamo smontato tutte e due le molle e poi abbiamo rimontato tutto.
Una volta che avete la molla in mano praticamente vi ritrovate con una gomma che è nella parte superiore della molla e il tampone in basso che praticamente si "avvita" nella parte finale della molla, io dovevo sostituire solo i tamponi quindi l'ho svitato e rimontato il nuovo, al rimontaggio stessa cosa dello smontaggio uno abbassa il ponte spingendolo verso il basso e uno rimette la molla, questa volta però dovete fare ATTENZIONE!
Il tampone nella parte inferiore ha 3 chiamiamoli "perni" che sono in plastica, questi devono coincidere con 3 buchi perciò inserite tutte e due le molle momentaneamente e a questo punto rimettete il cric sotto il ponte, alzatelo il più piano possibile facendo attenzione guardando dal basso che i tre perni entrino nei buchi del ponte, guardate sia la molla destra che la sinistra, una volta che i tre perni entrano o comunque sono in direzione dei buchi alzate il ponte e rimontate gli ammortizzatori.
Piccolo appunto, allo smontaggio della molla e di conseguenza dei tamponi che sono tutt'uno con la molla dovendoli io sostituire non ho fatto attenzione ai perni e ho tirato via le molle senza guardare infatti ne ho rotto uno..

Considerando sempre che per cambiare i tamponi bisogna smontare le molle perciò questa procedura da me attuata vale sia per molle che per tamponi.
Per prima cosa bisogna smontare gli ammortizzatori, se seguite la guida di @GDeltaG come ho fatto io (questa) dovete fare sì come ha fatto lui ma l'auto dovete alzarla tutta posteriormente al posto di smontare un ammortizzatore per volta smontateli tutti e due insieme e fate così: mettete i cavalletti fissi per mantenere l'auto e poi mettete un cric al centro del ponte posteriore. Per smontare gli ammortizzatori alzate un po' il cric come dice gdeltag nel video e togliete gli ammortizzatori.
Adesso abbassate il ponte con il cric. Io il cric l'ho praticamente tolto in quanto le molle non escono subito appena si abbassa il ponte, essendo abbastanza alzata da terra la mia auto una volta liberato il ponte non ha toccato terra ed è stato un bene perché per togliere le molle si deve spingere verso sotto il ponte, vi potete aiutare con i tamburi abbassandoli quanto basta con un piede o una mano, non dovete prenderli a calci, spingete verso il basso gradualmente, una persona sta sotto la macchina e tira via la molla e l'altro spinge verso il basso quindi questo lavoro va fatto per forza in due oppure se avete abbastanza forza potete farlo da sotto la macchina.
Noi abbiamo smontato tutte e due le molle e poi abbiamo rimontato tutto.
Una volta che avete la molla in mano praticamente vi ritrovate con una gomma che è nella parte superiore della molla e il tampone in basso che praticamente si "avvita" nella parte finale della molla, io dovevo sostituire solo i tamponi quindi l'ho svitato e rimontato il nuovo, al rimontaggio stessa cosa dello smontaggio uno abbassa il ponte spingendolo verso il basso e uno rimette la molla, questa volta però dovete fare ATTENZIONE!
Il tampone nella parte inferiore ha 3 chiamiamoli "perni" che sono in plastica, questi devono coincidere con 3 buchi perciò inserite tutte e due le molle momentaneamente e a questo punto rimettete il cric sotto il ponte, alzatelo il più piano possibile facendo attenzione guardando dal basso che i tre perni entrino nei buchi del ponte, guardate sia la molla destra che la sinistra, una volta che i tre perni entrano o comunque sono in direzione dei buchi alzate il ponte e rimontate gli ammortizzatori.
Piccolo appunto, allo smontaggio della molla e di conseguenza dei tamponi che sono tutt'uno con la molla dovendoli io sostituire non ho fatto attenzione ai perni e ho tirato via le molle senza guardare infatti ne ho rotto uno..

Ultima modifica di un moderatore: