• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 1.2 8V - Sostituire vaso di espansione liquido refrigerante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Fiat Punto 2 (188), 1.2 8v, 2002
Salve a tutti, ho fatto rifare da poco la testata della mia Punto in oggetto...per mancanza di soldi ho ritardato l'intervento a tal punto da avere l'acqua color ruggine e l'olio color cappuccino.

Avendo l'acqua sporchissima di ruggine o non so che altro materiale era quel marroncino (olio?) il bocchettone è diventato opaco e sporco sia dentro che fuori. La domanda è: visto che ho difficoltà a rilevare il livello del liquido per la plastica sporca, è possibile in qualche modo pulirlo e farlo ritornare all'originale stato?
magari anche cambiarlo con uno nuovo senza dover cambiare radiatore.

Grazie.
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Guarda io ho il tuo stesso problema comunque facendo una bella pulizia potresti provare a pulirlo con qualcosa tipo quei ferretti con setole in plastica che si usano per pulire le bottiglie di vetro magari allungandolo.. ovviamente con radiatore staccato dai manicotti e dalle tubazioni.
 
Auto
Fiat Punto 2 (188), 1.2 8v, 2002
grazie Evo....ho provato ma non so spiegarmi...sembra che il pezzo sia cotto, oscurato nel materiale...anche se tolgo lo sporco non basta per vedere e livellare il liquido. Al prossimo cambio liquido vedo di ripulirlo meglio, ma è possibile smontarlo dalla sua sede vicino al radiatore? in modo da lavorare più preciso.
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Non credo si possa smontare perchè il problema è che è saldato..
 
Auto
Fiat Punto 2 (188), 1.2 8v, 2002
ah ecco, per questo chiedevo...a occhio non mi pareva ma era meglio chiedere a chi più pratico di me :) .

Grazie per le risposte ;)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Ciao enzomaxxtro, leggi gentilmente il Regolamento e presentati in questa sezione aprendo una nuova discussione...

per quanto riguarda il vaso di espansione come vedi nell'immagine sembra effettivamente fare parte del radiatore...

radiatore fiat punto.jpg
 
Auto
Fiat Punto 2 (188), 1.2 8v, 2002
Il mio vaso di espansione è quasi simile come colorazione "cotta"...a meno di smontare tutto il radiatore ho escogitato l'idea di utilizzare uno stecchino di plastica rosso acceso che un po' si intravede dall'esterno. Infilandolo fino al livello sotto il MAX ad ogni aggiunta di liquido lo estraggo e verifico se è bagnato :) ...speravo di smontarlo e cambiarlo come pezzo a parte.

Grazie per le risposte veloci ;)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
E no come hanno detto gli altri purtroppo è diciamo così è un pezzo unico !!
 

Loryz

Super Moderatore
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Toyota Yaris Hybrid My16 1.5H ECVT Active 2017 - Fiat Punto mk2 1.2 16V HLX 2002
io punto all'interno una torcia così vedo a che punto è il livello del liquido
 
Auto
Fiat Punto 2 (188), 1.2 8v, 2002
ecco....talmente semplice che non ci avevo pensato, davvero :) :) la soluzione era così semplice che mi sono impelagato in bacchette di plastica e rompimento di maroni vario.

Grazie davvero :) domani ci provo così vedo se la condizione del pezzo permette di visionare il liquido con una fonte di luce
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso