• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 1.2 8V - Problema di giri motore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
Buonasera a tutti! da un pò di tempo ho notato che la mia punto non supera quasi mai i 4000 giri... o meglio la sento "gridare" troppo già a 4000 giri... questa sera ho fatto delle prove ho provato in folle ad accellerare ed è arrivata a 6000 su 7000 giri ma sembrava davvero lamentosa...


ecco il video in folle...


qua in marcia...


poi gia che ci sono nella mia discussione ho detto anche di un altro problema al motore che sembra "ballare"...
dal video si sente anche che quando do gas ha come un vuoto e poi riprende a salire partendo dai bassi giri si intende

un altro utente parlava della marmita intasata... giudicate voi:

mi chiedo è normale che sia cosi rumorosa? sale bene o male di giri? i vuoti da cosa sono causati? e il motore è giusto che si muova cosi? inoltre mi chiedevo se sulle punto sia presente un limitatore di giri che blocca...
 
Auto
fiat punto 188
Il limitatore entra a 6300 giri... Per il muoversi cambia il supporto motore sotto centrale.. E si i motori strillano davvero tanto anche il mio è tale e quale

--- Messaggio doppio unito ---

E cmq si sale bene di giri è tutto regolare!!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
a essere sincero mi pare che si muova un pò troppo e in senso longitudinale, sembra sia il tirante motore sotto e anche i supporti motore laterali non saranno freschi nemmeno loro, ma il tirante centrale dovrebbe essere la causa principale.
 

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
dove si trova? è facile da individuare e sostituire? quanto costa? qualcuno me lo saprebbe descrivere?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
tirante.jpg

è questo, si trova sotto vicino allo scarico e al tappo di scarico dell'olio del cambio. Il meccanico me l'ha cambiato mentre aveva la macchina sul ponte e senza necessità di sorreggere il motore durante la sostituzione.
 

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
Grazie @GDeltaG ! ho visto lo schema domani alla luce dò un occhiata... invece per quanto riguarda i "vuoti"???
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
oscar cambia quello se costa 20€...ti metti con i cavalletti e piano piano lo sostituisci...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, sembra che il minimo sia basso, o che almeno si abbassi troppo per qualche istante.
Gli interventi di rito li hai fatti tutti? CF, sensore pressione, candele, ecc... ?
Comunque il rumore sembra normale anche a me. Non ricordo se hai su un filtro sportivo. Quello sicuramente un po' di rumore lo fa.
 

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
ho su il bmc a pannello... ho pulito corpo farfallato,sensore pressione... cos'altro devo guardare che potrebbe farmi avere quei vuoti? non è che passa troppa aria e quindi ha un vuoto?

--- Messaggio doppio unito ---

magari domani oltre a guardare i vari supporti guardo anche di nuovo il corpo farfalalto...sensore di pressione candele... cavi.... poi?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Mah, non credo..
Candele e cavi come stanno messi?
Nemmeno sulla 8v mi pare si possa regolare il minimo, ma non ricordo..

--- Messaggio doppio unito ---

Ah, ecco, il tubo di recupero vapori. Se fosse fessurato, allora sì che il motore succhia troppa aria..
 

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
controllerò anche quello e gia che ci sono lo pulisco... ecco quello non l'ho pulito ancora...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non credo serva pulirlo, male non fa di sicuro, per carità, ma controlla soprattutto se e' crepato. Il tuo e' diverso dal mio, che si rompe per default, dato che e' fatto a soffietto, ma controllalo per sicurezza. ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Se è crepato il tubo vapori olio,meglio sostituirlo.Dal ricambista costa una stupidata...
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Anche la mia "muore"... Penso sia perché entri troppa aria premendo l'acceleratore fino in fondo e velocemente infatti premendolo più lentamente non presenta nessun problema... Pensa che dipende dalla velocità in cui premi e rilasci la macchina si spegne lol
Comunque a me sembra tutto nella norma eccetto il motore molleggiato
 

FrancescoG92

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
BMW 325i Coupé E92 2.5 6L
...ma... è la mia che ha più di 60CV a mia insaputa, o sono le vostre che non hanno più i 60 CV di un tempo? ???

non è che hai il tappetino dietro il pedale dell'acceleratore? lol
 

XxOSCAR1994

Autore di Tutorial
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 3p elx in fase di tuning
guarda ti posso assicurare che dal lato guida il tappetino non esiste prorprio @FrancescoG92 haha

per il tubo del recupero vapori sembra crepato ma non è bucato o meglio cosi sembra... oggi controllo e vi faccio sapere...

comunque la mia è 1.2 8v 60 cavalli e le marce mi sembrano troppo lunghe...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso