• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto mk2 1.2 8V - Problema accensione, sensore di giri rotto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
Salve a tutti ragazzi! Ho un problema con la mia Puntina 1.2 8v del 2001, in poche parole una volta al mese (manco fosse una donna! :() circa non parte...O meglio devo girare la chiave 3/4 volte prima che vada in moto! Non si accende nessuna spia, quindi sono andato per esclusione:
-il motorino gira, oltre esser stato cambiato da un annetto circa
-batteria nuova
-candele nuove
-pompa benzina gira, si sente lo "zzzz" quando accendo il quadro
Ora mi viene da pensare al sensore di giri, visto che ho sentito molte persone che hanno avuto gli stessi "sintomi". Secondo voi cosa potrebbe essere? Dite che anche senza spie accese facendo la diagnosi si trova qualcosa?
Grazie a tutti in anticipo! :)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Magari dico una bestialità, ma anche se non viene riconosciuta la chiave i sintomi sono gli stessi.
 
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
Mi hanno detto anche questo, ma non dovrebbe accendersi la spia del code?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Si può essere il sensore giri ma noti per caso qualche avviamento strano oppure dopo i vari tentativi l'auto parte cmq bene ?
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Allora potresti organizzarti in questo modo. Non hai modo di sapere se la chiave fa brutti scherzi quindi:
  1. Per un mese o più utilizza la chiave di scorta che è sicuramente nuova e poco usata. Se il problema in avviamento non si ripresenta, allora potresti presumere che la chiave che hai sempre usato si sia rovinata. ... cadute, botte, calamite ecc...
  2. Questo possibile problema è difficile scovarlo a naso. Diviene più semplice fare una diagnosi per cercare eventuali errori e risalire ad una pista di possibilità fino a trovare il colpevole.
  3. Di solito il sensore di giri costa un po', ma se riesci a trovarlo a pochi soldi puoi anche pensare di cambiarlo senza pensarci 2 volte. Una manutenzione facile facile. Tuttavia non ti aspettare di risolvere cambiando il sensore. Meglio provare il 1° punto e anche il 2°!
 
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
I tempi di avviamento qualche volta sono più lunghi, ma comunque una volta accesa non fa una piega e funziona tutto alla perfezione. Per quanto riguarda la chiave invece utilizzo già la seconda, dici di usare invece la prima? E per quanto riguarda la diagnosi dici che collegandola all'obd trova qualcosa anche senza spie accese?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Oh, sì. La mia bmw aveva 18 errori pur senza spie accese. lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
mmmm la chiave mi sentirei di escluderla...
Sui gruppi fiat/lancia/Alfa si accenderebbe la spia del code.La butto li i cavi candele e la bobina come stanno?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
potrebbe essere la chiave non riconosciuta, non è che hai il led della spia rotto? fai una cosa smonta una candela mettila a massa e guarda se da la scintilla...
 
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
Le candele sono nuove, avranno 6/7 mesi... Cavi e bobina non ne ho idea sinceramene... Per quanto riguarda la spia non credo che sia bruciata, quando faccio il check mi pare si accenda! Anche se ora che mi ci fai pensare una volta mentre andavo si è accesa così dal nulla... Mi sono fermato, ho spento e riacceso e si è spenta come nulla fosse! Bah! Comunque se può aiutare la macchina ha 81.000km
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
fai come ti ho detto togli una candela e mettila a massa, se non gli arriva corrente dalle bobine pure che son nuove appena comprate non accendono lo stesso! lol
 
Auto
Punto mk2 1.2 8v 2001
Ho la tua stessa macchina, il sensore dei giri l'ho cambiato l'hanno scorso. Ti posso dire che se è quello e fai la diagnosi non trovi niente.
A me ogni tanto la macchina non partiva, girava senza avviarsi (esattamente come quando non riconosce la chiave), ma me lo faceva molto raramente, poi dopo qualche ora andava magicamente. Il problema più grosso a me lo dava in marcia, perchè si spegneva la macchina mentre andavo e poi si riacendeva da sola, il tutto in massimo un secondo. Ti lascio intuire però che non è bello trovarsi anche solo per un secondo senza sterzo e senza freni... All'inizio lo faceva sporadicamente poi sono arivato praticamente che ogni duecento metri si spegneva e si acendeva in continuazione.
Ho dovuto girare tre meccanici (che dicevano che secondo loro la macchina non aveva niente...) fino a quando ne ho trovato uno che dopo un pò di bestemmie (perchè la diagnosi non dava alcun errore) ha dichiarato che l'unica via era tentare di cambiare il sensore giri secondo la sua esperienza. E aveva ragione.
Mi sembra di aver speso sui 100 euro manodopera compresa.
Mi ha fatto vedere il pezzo e ha detto che secondo lui era affogato nell'olio che perdevo (giustamente a fiumi) dal coperchio punterie.

--- Messaggio doppio unito ---

Per quanto riguarda la spia della chiave quella anche a me ogni tanto in marcia si accende così come quella dello sterzo ma sono anni che fa così quindi credo sia normale.
 
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
Per le bobine devo provare allora! Grazie del consiglio!
Comunque ilfab i sintomi sono pressoché gli stessi allora! Però in movimento mi è capitato solo una volta mentre stavo parcheggiando per fortuna... Poi non so se c'entra ma avevo portato la macchina dal meccanico per far cambiare la guarnizione del coperchio punterie per lo stesso problema!
 
Auto
FIAT PUNTO 2^ SERIE 1.2 16 V
Secondo me è il sensore di giri che non invia il corretto numero di giri albero motore alla centralina e di conseguenza l' auto non parte
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
basterebbe un oscilloscopio per verificare il corretto funzionamento...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Certo, ne ho giusto trovato uno nell'uovo di pasqua, solo che non mi ricordo più come si usa. Dai tempi del diploma sono passati 25 anni e non ne ho mai più toccato uno. lol
Scherzi a parte, un oscilloscopio non è un attrezzo che compri al supermercato...
Non ho idea di quanto costi, e non è certo di "pronta beva"...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Ahahahah se avete un portatile e un jack vecchio ci sono i programmi che per uso amatoriale vanno più che bene ;)
 
Auto
FIAT PUNTO 2^ SERIE 1.2 16 V
Cosa usi un vecchio jack delle cuffie con le due polarità come ingresso pc ? Con l' auto in moto potresti analizzare l' uscita del segnale dal sensore, se quest' ultimo non è regolare potrebbe dipendere dal sensore guasto !
Peccato che il guasto a questo fondamentale sensore, non sia segnalato dalla spia gialla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso