@andrea437 se non ho visto male tu hai anche l'impianto a
GPL, che aumenta in modo importante le temperatura del motore, che non ha l'evaporazione della benzina in camera per mantenere le temperature secondo progetto.
Quindi per quanto non condivido la scelta che hai fatto, ci credo che tu possa aver notato un bel beneficio (30°C in meno di aria aspirata significano maggiore densità della stessa, quindi più ossigeno da bruciare insieme al gas dentro alla camera di combustione ed un lieve abbassamento complessivo delle temperature complessive del motore.
Se poi fai normalmente un uso urbano (dentro alla città, non ai paesini) della punto... lo hai notato ancora di più.
Abiti a firenze, secondo il profilo. Mi domando quindi se in un prossimo futuro, in inverno, questo abbassamento di temperature si tradurrà in più lungo tempo di riscaldamento del fluido refrigerante, tardando il passaggio dal benzina a
GPL. A quel punto magari ripristinerai il tubo originale...
Visto quel che hai raccontato, infine... fai una ragionata sul fluido refrigerante. Magari ha bisogno di un cambio prima dell'inverno (con rimozione della zozzura nel circuito)