• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 1.2 16V - Sostituzione olio cambio

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Vediamo come sostituire l'olio cambio alla nostra Fiat Punto mk2 1.2 16V.

La sostituzione dell'olio cambio non è strettamente necessaria (come l'olio motore per esempio) ma dopo un chilometraggio abbondante può avere la sua utilità...

La procedura che vediamo qui è grossomodo la stessa su buona parte dei veicoli ma potrebbe naturalmente variare in alcuni casi, anche solo per la posizione delle viti per esempio...

Mi raccomando di utilizzare l'olio prescritto nel libretto di uso e manutenzione!
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
A quanti km hai sostituito l'olio?
 
Ultima modifica:

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
sui 100.000km o poco più...
 
  • Mi piace
Reazioni: rox

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
;) Hai trovato limature quando hai scaricato l'olio? Ti pongo la domanda perchè le fiat nn hanno il tappo calamitato, mentre molte altre si, e si depositano sempre limature .....
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
non molte a dire il vero e l'olio non sembrava neanche così ridotto male...o perlomeno non come me lo aspettavo...
 
Auto
Lancia musa ecochic 1.4 77cv 8v gpl anno 2009
La gradazione per.la.1.2 8v e 75w90 perche non ho il libretto uso e manutenzione.chi me lo puo dire?
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
dipende, c'è anche 80w90 , che anno è di produzione (no immatricolazione)
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
il quantitativo per la punto nn lo conosco, ma 75w40 nn credo esista
 
J

Jason73

Ospite
Potreste mettere una foto del foro (con tappo) in cui si mette l'olio del cambio? Non si vede bene nel video. Grazie.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Se guardi bene il video si capisce benissimo...
Controlla sulla tua auto e lo vedrai ;)
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
Potreste mettere una foto del foro (con tappo) in cui si mette l'olio del cambio? Non si vede bene nel video. Grazie.

Se hai difficoltà, la fiat (nn confermo sulle altre case), usa una vite esagonale (sulla parte più bassa del lato cambio) con un inclinazione di 45°. Puoi prendere queste due informazioni come riferimento se nn conosci la posizione corretta ;)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
questi i punti salienti di carico e scarico dell'olio cambio, è dove ci sono le brugole.
olio cambio.jpg
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
grande @terzimiky
Così Jason non h più dubbi sicuramente...e può eseguire il lavoro!
 
Alto Basso