• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto mk2 1.2 16V - Smontaggio corpo farfallato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
ho una punto 1.2 16v del 2000 2 serie ho problemi con il corpo farfallato ma non riesco a togliere la fascetta per staccare il bocchettone, allora vorrei smontarlo per cercare di pulirlo in maniera più approfondita perchè penso che non sia mai stata data una pulita, qualcuno di voi l'ha smontato e se si potrebbe postarmi una guida da seguire per non combinare danni, dopo aver svitato le 4 viti che lo tengono fermo devo staccare altro. grazie
 
Auto
fiat punto 1.2 8valvole motore fire
sinceramente non lo mai smontato per paura di far casini....ma ti posso dire di averlo pulito con uno spray apposito mentre la mandavo su di giri e la macchina sembrava essere ritornata nuova e il minimo era regolare
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Quoto elcaiman comunque manco a farlo apposta sarà il prossimo video però non mostro come togliere la fascetta perché lo abbiamo già visto in altri video come, per esempio, quello della pulizia del corpo farfallato o della sostituzione del tubo recupero vapori olio...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io, come scrivevo altrove, pernsavo di fare un mini video su come togliere, ma soprattutto rimettere la fascetta utilizzando il ferretto di un reggiseno.








lol

Scherzo, ma sarebbe curioso no? Dicev0... utilizzando una normale tenaglia, senza la pinza apposita.
 

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
certo lo spray l'ho comprato anch'io ma ho sempre rimandato per il fatto che non riesco in nessuna maniera a togliere la fascetta che non è ne a vite ne a incastro, ma ha lo stesso sistema di serraggio di una fascetta di plastica bloccafili ed essendo in un punto difficile da raggiungere non posso toglierla!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Da come la descrivi sembra che abbiano usato una fascetta come quella delle cuffie dei semiassi. Ma l'originale non e' cosi'. E' a incastro. E si mette e toglie facilmente
Comunque il consiglio che ti do e' di tagliarla e metterne una a vite. Le fascette dei semiassi infatti sono monouso, e, da quello che so, serve una pinza speciale per metterle.
Per il cf e' assurda una fascetta così, imho
 

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
domani la fotografo e la posto e poi proverò a tagliarla come dici comunque il video della pulizia del corpo farfallato l'avevo già visto e speravo ci fosse anche quello della pulizia da smontato che non ho trovato.
 

Allegati

  • snap-strap.jpg
    snap-strap.jpg
    37,2 KB · Visite: 15

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, la fascetta e' come quella che dicevo io. Ma non e' quella di serie, quindi e' già stata aperta e sostituita.
Rer pulire il cf da smontato ti assicuro che non e' difficile.
Pero' andrei avanti nell'altra discussione. Inutile tenerne due uguali... qualche mod puo' unire?

Riguardo lo smontaggio, posso descriverti le fasi che ho seguito:
1) togli la fascetta e sfili il manicotto
2) apri i fermi rossi dei connettori della centralina, devi far leva delicatamente nella parte esterna, quella che da verso il collettore di aspirazione. Hanno un piccolo fermo. Li alzi, sono incernierati, e sfili i connettori.
3) sviti i quattro dadi che tengono la centralina, la togli e la metti da parte
4) sviti i quattro dadi che tengono il corpo farfallato
5) se ci riesci, sganci e togli il connettore del corpo farfallato. Io non sapevo come fare e non l'ho tolto.
6) se sei riuscito a togliere il connettore hai il corpo farfallato in mano. Lo pulisci con lo spray e con uno straccio e cotton fioc per i punti piu' difficili
rimonti tutto a ritroso e fai la procedura di auto apprendimento.

Spero di esserti stato utile.
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Per ora la lascerei qui, quando caricherò il video sullo smontaggio del cf piuttosto poi la spostiamo lì...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non ne ho idea. ho rimontato l'originale, quindi non ho avuto necessità di misurarla.

Nei passaggi descritti ho scordato di menzionare che uno dei dadi che trattengono il corpo farfallato fa anche da sostegno alla staffa che sostiene la centralina. E che da qualche parte va sganciata una clip passacavo in plastica, ma non ne sono sicurissimo. Da ogni modo si vede.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quoto,cerca di tagliarla con una tenaglia o con un tronchesino,dopo usa una fascetta a vite da pochi centesimi...prendile di varie misure da un ferramenta,di solito vengono sugli 80 centesimi...se non sbaglio è la misura 60-80
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
@Salva-Racing :si penso che una 60-80 debba andare bene, visto che il tubo a vista mi sembrava più grosso di quello dell'airbox che è un 60. Ti dirò Salva che non è il costo della fascetta il problema ma è trovarla, voglio dire, mi ha chiuso anche l'ultima ferramenta in paese e al brico le trovi tutte impacchettate di varie misure e devi spendere almeno 8/10€ per il pacchetto. Per comprare le 2 o 3 che mi servono all'occorrenza devo fare i km con l'auto, mi costa di più in benza che in fascette. :D
 

Loryz

Super Moderatore
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Toyota Yaris Hybrid My16 1.5H ECVT Active 2017 - Fiat Punto mk2 1.2 16V HLX 2002

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
Sì, la fascetta e' come quella che dicevo io. Ma non e' quella di serie, quindi e' già stata aperta e sostituita.
Rer pulire il cf da smontato ti assicuro che non e' difficile.
Pero' andrei avanti nell'altra discussione. Inutile tenerne due uguali... qualche mod puo' unire?

Riguardo lo smontaggio, posso descriverti le fasi che ho seguito:
1) togli la fascetta e sfili il manicotto
2) apri i fermi rossi dei connettori della centralina, devi far leva delicatamente nella parte esterna, quella che da verso il collettore di aspirazione. Hanno un piccolo fermo. Li alzi, sono incernierati, e sfili i connettori.
3) sviti i quattro dadi che tengono la centralina, la togli e la metti da parte
4) sviti i quattro dadi che tengono il corpo farfallato
5) se ci riesci, sganci e togli il connettore del corpo farfallato. Io non sapevo come fare e non l'ho tolto.
6) se sei riuscito a togliere il connettore hai il corpo farfallato in mano. Lo pulisci con lo spray e con uno straccio e cotton fioc per i punti piu' difficili
rimonti tutto a ritroso e fai la procedura di auto apprendimento.

Spero di esserti stato utile.
Si grazie ci proverò e vi farò sapere magari postando le foto dei passaggi. Ciao
 

frank

Autore di Tutorial
Auto
lancia lybra 2.4 jtd
Fianlmente oggi avevo due minuti liberi e mi sono dedicato al corpo farfallato sono partito dagli spinotti della centralina dopo l'ho svitata e messa da parte, finalmente sono arrivato a quella maledetta fascetta che ho tolto facendo pressione con un giravite a taglio, ho staccato il bocchettone e poi non avendo la torx femmina non ho potuto svitare il corpo farfallato, quindi ho optato per la pulizia da montato e devo dire che era veramente sporchssimo ho seguito alla lettera la guida di GDeltaG e con un cotton fioc e l'aiuto di uno specchietto sono riuscito a pulire anche la parte superiore perfettamente, visto che c'ero ho pulito anche il sensore di pressione i contatti della centralina e il filtro recupero vapori olio, poi ho rimontato tutto ed effettuato l'autoapprendimento.
Pulendo mi sono accorto che il tubo recupero vapori olio era un pò rigido ed aveva delle crepe domani lo sostituirò!

Un grazie a GDeltaG che con le sue guide mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Vedo che sono fortunato ad avere tutte viti esagonali e brugole classiche sulla mia. Comunque vale la pena che ti procuri la bussola torx, così fai il lavoro completo. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso