allora correggetemi se sbaglio (son informazioni tramandate lol),
L'
OBD (on board diagnostics) è nota a tutti come auto diagnosi, contrariamente a quanto si crede non è un interfaccia ma è il vecchio sistema con la quale i guasti vengono diagnosticati dalla macchina, all'inizio è nata solo per i problemi d'inquinamento poi si è evoluta andando a coprire praticamente quasi tutti i sistemi della vettura (grazie anche al sistema
can bus) e per l'
obd son presenti varie interfaccie (variavano da casa a casa) quelle che sentite nominare da tutti. Poi è nata la
obd2 in america verso la metà degli anni 90, ed e stato imposto a tutte le case di utilizzare la stessa interfaccia, appunto la presa
obd2, in europa i vecchi sistemi diagnostici son andati a scomparire e sempre più case adottavano l'odb2 che per l'europa è divendata eodb (european on board diagnostics) so che è quasi uguale alla odb2 ma non ho mai avuto una
obd2 sotto le mani per fare un confronto. Con l'avvento dell'euro 3 è diventato obbligatorio per le case montare solo ed esclusivamente eodb, l'unica cosa che poteva variare è il protocollo di comunicazione ma la presa doveva rimanere quella.
Son riuscito a fare chiarezza? ho cercato di farlo il più semplice, meno lungo e meno noioso possibile xD non voletemene

se qualcuno non è d'accordo io son qui!
