• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto mk2 1.2 16V - Cambio tubo recupero vapori olio

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013

In questo video vi mostro come sostituire il tubo del recupero vapori olio sulla Fiat Punto mk2 1.2 16V.

Mentre smontate il tubo fate anche la pulizia al filtro del recupero vapori olio.

Il recupero di questi vapori può anche essere deviato per evitare che vada a imbrattare corpo farfallato e sensore pressione e temperatura ma lo vedremo forse più avanti..

 
Auto
Hyundai i20 1.2 16V (ex Fiat Punto 1.2 16V)
Ciao,
volevo chiederti: le fascette originali le hai sostituite con delle fascette semplici stringitubo a vite (quelle che compri anche da LeroyMerlin) oppure sono particolari per auto?
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
ciao, sono semplici fascette stringitubo ;)
 
Auto
Fiat Punto Mk2 1,2 - 16v
Io per sbaglio ho tirato troppo forte il tubicino collegato al collettore d'aspirazione e mi si è rotto il pezzo piccolo di plastica.:Banghead:
Devo per caso cambiare tutto il collettore d'aspirazione o è diviso in più pezzi?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
no, credo che quello che ti si è rotto sia il tubo di ricircolo vapori olio, puoi cambiare solo quello è una spesa da 13€ circa. Si tratta del tubo che Beppe mostra nel video.
 
Auto
Fiat Punto Mk2 1,2 - 16v
Io dico questo
ai.imgur.com_M5rMVYI.png
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
ah ecco, allora la storia è diversa in questo caso. Se ti si è rotto quel pezzo di tubo rigido piccolo che permette l'attacco del tubicino piccolo del recupero vapori allora si, per poterlo sistemare bisognerebbe sostituire tutto il pezzo. Ti dico ad esempio che l'ultima volta che il meccanico mi ha smontato il corpo farfallato per pulirlo, mi ha detto che ha trovato questo tubicino piccolo completamente ostruito dallo sporco e a sua detta è molto importante (ma non mi ha spiegato il perchè) che sia libero perchè il tubicino di bypass a lui collegato, riesca a funzionare.
A parte il fatto che per pulirlo bisogna avere il CF smontato, per poter recuperare l'eventuale "tappo" di sporco che si trova al suo interno. Cmq una sua rottura non è facile da sistemare, anche a voler tentare di filettare il foro per poter montare un altro raccordo, rimane il problema che non vada all'interno eventuale sporco.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Puoi provare a cercare una nuova unità di aspirazione su ebay o su questi siti. Puoi anche provare al demolitore più vicino a te per farti un' idea di quanto costino i nuovi collettori.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io intanto proverei con il mastice bicomponente, o quello in tubetto o in stick. Fa miracoli. A patto che il moncone tu ce l'abbia.
 
Alto Basso