- Auto
- Lexus RX500h F-SPORT 2023 (2.4 371CV)
Colgo l'occasione di qualche lavoretto fatto in questi giorni per fare qualche nuovo tutorial 
Occorrente
Prima di iniziare, assicuratevi di avere i tergicristalli in posizione "di riposo", e memorizzatela in modo da rimontarli nello stesso modo.
Passo 1
Aprite il cofano e svitate tutte le 8 viti che fissano la plastica sotto il parabrezza:
Passo 2
Togliete i tappini di gomma dei tergicristalli e svitate i bulloni da 13 che li fissano:
Passo 3
Estraete i tergicristalli facendo leva ai lati con un grosso cacciavite a taglio, o volendo potete comprare un estrattore come ho fatto io che vi semplifica di molto la vita:
Passo 4
Togliete la copertura in plastica sotto il parabrezza, facendola passare sotto lo spazio del cofano anteriore. Attenzione a non piegarla troppo, rischiate di spaccarla. Svitate quindi i tre bulloni da 10 nella foto per svincolare il complesso braccetti-motorino dalla carrozzeria:
Passo 5
Estraete pian piano il complesso braccetti-motorino verso l'esterno, sollevate la copertura in plastica e scollegare lo spinotto. Estraete quindi del tutto il complesso braccetti-motorino:
Passo 6
Con una chiave da 13 fate forza sul bullone centrale in modo da far ruotare il perno centrale e liberare i tre bulloni da 10 sotto. Quindi, svitate i tre bulloni da 10 e il bullone centrale da 13, e separate il motorino dai braccetti e dalla copertura in plastica. Il bullone da 13 è molto duro, fate attenzione, aiutatevi con una spruzzatina di WD40 se servisse:
Passo 7
Prendete il motorino nuovo e riassemblatelo con la copertura in plastica e i braccetti, seguendo il procedimento inverso rispetto al passo precedente.
ATTENZIONE: montate il perno centrale nella stessa identica posizione in cui lo avete trovato (vedere foto passo 4), altrimenti potreste ritrovarvi con i tergicristalli che si muovono al contrario come è successo a me
. Nel mio caso ho cambiato anche i braccetti, perché il ricambista me li ha regalati insieme al motorino per toglierseli dal magazzino:
Passo 8
Rimontate il complesso braccetti-motorino nel cofano e fissatelo con i 3 bulloni. Prima di ricollegare lo spinotto, già che ci siete date una spruzzatina con lo spray per contatti elettrici, che fa sempre bene.
Passo 9 (opzionale)
Già che avete fatto tutta questa fatica, potete approfittarne per fare due cose:
Passo 10
Prima di rimontare la plastica, potete fissare provvisoriamente un tergicristallo e provare che giri correttamente, per evitare di rismontare tutto nel caso ci fossero problemi. Una volta che tutto è OK, rimontate plastica e tergicristalli.

Occorrente
- Chiave con bussole esagonali da 10 e da 13 e una chiave inglese da 13
- Cacciavite a croce
- Estrattore per tergicristalli, o in alternativa un comune cacciavite a taglio un po' robusto
- Spray per contatti elettrici (opzionale)
Prima di iniziare, assicuratevi di avere i tergicristalli in posizione "di riposo", e memorizzatela in modo da rimontarli nello stesso modo.
Passo 1
Aprite il cofano e svitate tutte le 8 viti che fissano la plastica sotto il parabrezza:
Passo 2
Togliete i tappini di gomma dei tergicristalli e svitate i bulloni da 13 che li fissano:
Passo 3
Estraete i tergicristalli facendo leva ai lati con un grosso cacciavite a taglio, o volendo potete comprare un estrattore come ho fatto io che vi semplifica di molto la vita:
Passo 4
Togliete la copertura in plastica sotto il parabrezza, facendola passare sotto lo spazio del cofano anteriore. Attenzione a non piegarla troppo, rischiate di spaccarla. Svitate quindi i tre bulloni da 10 nella foto per svincolare il complesso braccetti-motorino dalla carrozzeria:
Passo 5
Estraete pian piano il complesso braccetti-motorino verso l'esterno, sollevate la copertura in plastica e scollegare lo spinotto. Estraete quindi del tutto il complesso braccetti-motorino:
Passo 6
Con una chiave da 13 fate forza sul bullone centrale in modo da far ruotare il perno centrale e liberare i tre bulloni da 10 sotto. Quindi, svitate i tre bulloni da 10 e il bullone centrale da 13, e separate il motorino dai braccetti e dalla copertura in plastica. Il bullone da 13 è molto duro, fate attenzione, aiutatevi con una spruzzatina di WD40 se servisse:
Passo 7
Prendete il motorino nuovo e riassemblatelo con la copertura in plastica e i braccetti, seguendo il procedimento inverso rispetto al passo precedente.
ATTENZIONE: montate il perno centrale nella stessa identica posizione in cui lo avete trovato (vedere foto passo 4), altrimenti potreste ritrovarvi con i tergicristalli che si muovono al contrario come è successo a me

Passo 8
Rimontate il complesso braccetti-motorino nel cofano e fissatelo con i 3 bulloni. Prima di ricollegare lo spinotto, già che ci siete date una spruzzatina con lo spray per contatti elettrici, che fa sempre bene.
Passo 9 (opzionale)
Già che avete fatto tutta questa fatica, potete approfittarne per fare due cose:
1. Cambiare il filtro abitacolo (se il vostro allestimento lo prevede), che si trova esattamente dalla parte opposta rispetto al motorino dei tergicristalli:
2. Dare una bella pulita, rimuovendo eventuali foglie secche, ragnatele e quant'altro
, e soprattutto pulite e liberate i condotti di scarico del cofano, come mostrato anche da Delta in un video

Passo 10
Prima di rimontare la plastica, potete fissare provvisoriamente un tergicristallo e provare che giri correttamente, per evitare di rismontare tutto nel caso ci fossero problemi. Una volta che tutto è OK, rimontate plastica e tergicristalli.